Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il taylorismo e gli sviluppi dell’igiene industriale
Cristina Accornero
Alle origini del taylorismo
«L’obiettivo principale dell’organizzazione dell’impresa deve essere quello di assicurare il massimo [...] Stato fascista, in cui il personale dirigente è l’anello di congiunzione tra ceto politico e industriali; la seconda danni da lavoro (della Federazione CGIL-CISL-UIL), la rivista unitaria «Medicina dei lavoratori» e una dozzina di Centri regionali ...
Leggi Tutto
Eguaglianza
Lorenzo Ornaghi
di Lorenzo Ornaghi
Eguaglianza
sommario: 1. L'idea di eguaglianza e la sua eredità storica. 2. Equità, pluralismo e giustizia sociale nelle analisi contemporanee. 3. L'ineguaglianza [...] inossidabile filo, capace di legare in sequenze unitarie e reciprocamente funzionali gli sviluppi conclusivi della 'eguaglianza (v. Fioravanti, 1999) non risulta certamente l'anello più solido dentro quella 'moderna' triade ideale da cui queste ...
Leggi Tutto
Neuroscienza computazionale
Paolo Del Giudice
Decodificare, emulare, stimolare e comprendere l’attività nervosa: sono le quattro sfide oggetto di questo breve saggio. Ognuna, formidabile e intrecciata [...] che segue non potrà emergere un quadro unitario coerente; piuttosto, una serie di possibili legami
Si noti che nei casi descritti la procedura di stimolazione è ‘ad anello aperto’, nel senso che viene deciso un protocollo per la stimolazione e i ...
Leggi Tutto
Chiara Todini
Abstract
Nella voce si esamineranno gli elementi caratteristici dell’imposta, quali la sua matrice comunitaria, il fatto generatore, i meccanismi di funzionamento (rivalsa e detrazione), [...] catena di consumo, che vede il suo ultimo anello nel soggetto che, non rientrando formalmente tra i cui produzione o commercio non rientra nell’attività propria dell’impresa di costo unitario non superiore a 25,82 euro, e quelli per cui non vi è ...
Leggi Tutto
Vedi EGIZIANA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
EGIZIANA, Arte (v. vol. III, p. 255)
S. Donadoni
Un aggiornamento del quadro dell'arte e. nell'ultimo quindicennio può essere tentato a partire da punti di [...] darci un testo nuovo ci dà un prezioso e finora assente anello nella storia del materiale scrittorio.
Questa rapida, essenziale e un po una visione organica che nasca da una sensibilità unitaria della storia dell'arte egiziana. Proprio i problemi ...
Leggi Tutto
Metamateriali
Mario Bertolotti
L’avvento delle nanotecnologie ha prodotto, nel settore dell’ottica, un profondo cambiamento modificandone la descrizione classica e facendo emergere nuovi e inaspettati [...] onda è dell’ordine del centimetro, e quindi i blocchi unitari di costruzione possono avere dimensioni dell’ordine del millimetro o si accoppia con il campo esterno. La presenza del doppio anello e i tagli danno al circuito le caratteristiche di una ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Artigiani e artisti: l’officina Italia
Enrica Pagella
Una storia ancora da scrivere
Nel 1608 Francis Bacon affidava al suo diario il programma di una storia dei mestieri:
I punti o cose da indagare [...] di convergenza tra tutte le arti, ebbe sviluppo più unitario e più coerente. Le basi furono poste dall’intesa stabilitasi che fa 3 luigi di Francia, prezzo concordato in 36 lire per l’anello. Vedi bene che il regalo non mi manderà in rovina; cit. in ...
Leggi Tutto
PROTOVILLANOVIANO
F. di Gennaro
Termine introdotto nel 1937 da G. Patroni, con cui si sono indicate le manifestazioni dell'Età del Bronzo Finale dell'Italia (con esclusione di alcune aree alpine) e [...] cannone, un tipo di fiocina, la paletta con manico ad anello, numerosi tipi di spilloni tra cui quelli a testa cilindrica a conferma della lunga durata del processo storico unitario che porterà alla nascita dei grandi centri protourbani subcostieri ...
Leggi Tutto
Tifo
"Giovinotti, non esageriamo!
(E sia detto anche alle ragazze)"
(Achille Campanile)
Spettatori e/o tifosi
di Nicola Porro
14 aprile
Una circolare del capo della Polizia Gianni De Gennaro, emanata dopo [...] dei partiti non si accordarono su un disegno di legge unitario da approvare con procedura di urgenza. Nel 1998 fu prima aveva fatto scalpore il lancio di un motorino dal secondo anello dello stadio Meazza di Milano durante l'incontro Inter-Atalanta. ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale umana, processi della
Pietro Scarduelli
Introduzione
Nella seconda metà dell'Ottocento il paradigma evoluzionistico si afferma in diversi ambiti disciplinari, dalla biologia alla [...] come un'unica entità soggetta a un processo evolutivo unitario e mettono l'accento sulle somiglianze e le analogie costruzione dei rapporti di dominio nelle società che rappresentano l'anello di congiunzione fra la fase tribale e l'apparizione dello ...
Leggi Tutto
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...