proxi
Massimo Bonavita
Denominazione di dati relativi a epoche remote a partire da quella attuale, dedotti indirettamente. La raccolta regolare di dati meteorologici su scala mondiale ha avuto luogo [...] di maggiore spessore, ma l’analisi può scendere più in dettaglio e trarre utili informazioni dalla struttura degli anelli, dalla densità del legno e dalle abbondanze relative di isotopi di ossigeno e idrogeno presenti. La ricostruzione climatica ...
Leggi Tutto
vulcanico
vulcànico [agg. (pl.m. -ci) Der. di vulcano "relativo ai vulcani"] [GFS] Cono v.: edificio roccioso più o meno complesso, di forma grossolanamente conica, che si genera in corrispondenza di [...] cono interno e quello esterno, che formano appunto il recinto, si forma un vallo ad anello circolare detto anche atrio (così nel cono del Vesuvio, il cui anello è dato dal Monte Somma). Strutturalmente si differenziano i coni a sella, nei quali gli ...
Leggi Tutto
Atwood George
Atwood 〈ètuud〉 George [STF] (Londra 1746 - ivi 1807) Funzionario delle dogane, s'occupò proficuamente di meccanica applicata; importante il suo Treatise on the rectilinear motion and rotation [...] oraria di questo moto è ricavata misurando a prefissati intervalli di tempo la quota di b su un apposito regolo c; se s'inserisce un anello d sul percorso di a, in modo da togliere b e lasciar passare a, il moto diventa in breve uniforme, e se ne può ...
Leggi Tutto
Biologia
In genetica, tratto di DNA che fa parte di un operone e condiziona la trascrizione dei geni strutturali immediatamente adiacenti (➔ operone).
Filosofia
In filosofia analitica, un’espressione [...] la somma + e il prodotto di convoluzione * nel modo seguente (a,b ∈ A)
Mikusiński chiama o. gli elementi del corpo commutativo generato dall’anello A, ossia le frazioni del tipo a/b, i cui termini a e b sono elementi di A (il secondo diverso dalla ...
Leggi Tutto
Fisica
In un tubo capillare, la superficie di separazione del liquido contenuto nel tubo stesso dal mezzo sovrastante. Se il tubo è cilindrico ad asse verticale, il m. è approssimativamente una calotta [...] due porzioni di superficie, una concava e l’altra convessa.
Medicina
In anatomia, formazione fibrocartilaginea disposta a guisa di anello nelle articolazioni condiloidee.
La lesione (o rottura) del m. è una lacerazione del m. del ginocchio a seguito ...
Leggi Tutto
SERVOSISTEMA (fr. système asservi; ingl. servosystem; ted. Regelsystem; russo sistema avtomatičeskogo upravlenia)
Goffredo RUBINO
Generalità. - Servosistema è un sistema fisico a controreazione, nel [...] (8). Riferendoci, per semplicità, ad un s. a ritorno unitario, per il quale è T(s) = G(s), poiché la funzione di trasferimento dell'anello è data dal rapporto di polinomî T(s) = N(s)/D(s), risulta
quindi gli zeri di W(s) sono quelli di T(s), mentre i ...
Leggi Tutto
Introduzione. − L'evoluzione delle conoscenze sperimentali e lo sviluppo di nuove idee teoriche nel campo della fisica subnucleare hanno condotto a una descrizione microscopica della natura, basata su [...] costituenti fondamentali della materia. I risultati forniti dalle interazioni adroniche ammettono al più cinque generazioni di fermioni; l'anello di accumulazione a elettroni e positroni LEP del CERN, capace di produrre Z0 in grandissime quantità, ha ...
Leggi Tutto
Bunsen Robert Wilhelm von
Bunsen 〈bunsen〉 Robert Wilhelm von [STF] (Gottinga 1811 - Heidelberg 1899) Prof. di chimica nelle univ. di Marburgo (1839), di Breslavia (1851) e infine di Heidelberg (1875); [...] un orifizio (v. fig.) e si mescola con l'aria che esso stesso aspira da due aperture laterali; mediante un apposito anello munito di due fori è possibile regolare la quantità di aria aspirata, e con ciò la luminosità e la temperatura della fiamma ...
Leggi Tutto
paranco
paranco [(pl. -chi) Etimo incerto] [FTC] [MCC] Macchina per sollevare carichi, basata sull'uso di carrucole e spesso sospesa a un carrello che scorre lungo una trave aerea. Il tipo più semplice, [...] è applicato il carico; si ha (fig. 3) una fune (o una catena) motrice ad anello che s'avvolge sulla carrucola fissa di raggio maggiore, RM, mentre un altro anello connette la carrucola fissa di raggio minore, Rm, a quella mobile; la condizione di ...
Leggi Tutto
Apparecchio per la misurazione dell’intensità delle forze. I d. si classificano in base al principio di funzionamento: si può misurare una forza confrontandola con un’altra nota, oppure si può applicare [...] d. a leva (fig. 2) costituito da una leva orizzontale a, con fulcro nel coltello b. La forza F, applicata in corrispondenza dell’anello c, ha braccio d. Quando lo strumento è scarico, il peso noto P si trova con l’indice sulla posizione O della scala ...
Leggi Tutto
anello
anèllo s. m. [lat. anĕllus, dim. di anus «cerchio»] (pl. anèlli e ant. anche le anèlla f., tuttora in uso nel sign. 3). – 1. Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in un dito della mano come ornamento, come...
anellare
v. tr. [der. di anello] (io anèllo, ecc.). – 1. ant. Inanellare, dare l’anello matrimoniale; avvolgere ad anella. 2. In botanica, praticare l’anellazione.