Osteoarticolare e muscolare, sistema
Lo scheletro e i muscoli costituiscono nel loro insieme un sistema dotato della duplice funzione di proteggere gli organi interni e di rendere possibile il movimento [...] quadricipiti degli arti inferiori; larghi, di forma appiattita, come i pettorali; orbicolari e sfinteri, le cui fibre formano un anello o un manicotto che delimita un'apertura, come, per es., il muscolo orbicolare delle labbra e lo sfintere dell'ano ...
Leggi Tutto
OTORINOLARINGOLOGIA (XXV, p. 765; App. II, 11, p. 472)
Leopoldo FIORI-RATTI
Lo sviluppo dell'o. negli ultimi anni ha da un lato portato ad una più precisa individuazione e caratterizzazione per la peculiarità [...] ; al gruppo degli adenovirus vanno oggi ascritte forme morbose con iniziale o prevalente sintomatologia a carico dell'anello del Waldeyer; è stata riconosciuta l'origine virale erpetica di numerose manifestazioni vescicolari faringee, laringee e ...
Leggi Tutto
Ormoni e meccanismi dell'azione ormonale
Domenico Andreani
Paolo Ciampalini
Il termine 'ormone' indica una sostanza che, prodotta da una cellula endocrina, cioè a secrezione interna, viene liberata [...] chimica differisce dagli ormoni steroidi a 21 atomi di carbonio per la rottura del legame tra due atomi di un anello della catena del colesterolo. Con vitamina D si intende un gruppo di steroidi che, introdotti con gli alimenti, vengono trasformati ...
Leggi Tutto
FICHERA, Gaetano
Salvatore Vicario
Nato a Catania l'8 marzo 1880 da Filadelfo, ingegnere, e da Anna Gallo, studiò medicina e chirurgia all'università di Roma, ove si formò alla scuola di illustri maestri: [...] ereditarie e dal processo di invecchiamento, potrebbe innescare la spinta eccito-proliferativa cellulare e rappresentare pertanto il primo anello della catena che porta alla formazione del tumore. Sulla scorta di questi principi il F. abbozzò il ...
Leggi Tutto
Espulsione o estrazione del feto dei Mammiferi dagli organi genitali. Avviene al termine della gravidanza, quando lo sviluppo prenatale può considerarsi concluso: l’utero contraendosi ritmicamente (travaglio [...] diametro maggiore lungo l’asse anteroposteriore dello stretto medio; d) il disimpegno della parte presentata consiste nel superamento dell’anello vulvare compiuto dalla parte stessa, che esce all’esterno del canale del p., mentre il resto del corpo ...
Leggi Tutto
Processo fisiologico per cui si produce un suono o un rumore per mezzo degli organi vocali.
Fisiologia e medicina
Concorrono nella f.: a) un meccanismo vibrante, rappresentato dalle corde vocali vere; [...] , si hanno consonanti (orali); altrimenti vocali (orali); ma i confini tra le due categorie sono sfumati e l’anello di congiunzione è costituito dalle sonanti e dalle semiconsonanti. Quando l’aria passa anche (o soltanto) attraverso la cavità ...
Leggi Tutto
sintesi In generale, composizione, integrazione di parti o elementi che ha per scopo o per risultato di formare un tutto unitario (in contrapposizione ad analisi).
Chimica
Il complesso di reazioni mediante [...] di fase è a sua volta utilizzata, dopo opportuno filtraggio di tipo passa-basso, come ingresso per il VCO. In tal modo l’anello di regolazione agisce in modo da ottenere uno sfasamento fisso fra il segnale a frequenza fu/N e il segnale primario di ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA (XXVIII, p. 446; App. II, 11, p. 624)
Lucio BINI
Neurofisiologia. - La funzione di stato di coscienza, intesa come quella di un direttore d'orchestra che controlla e stimola le attività psichiche, [...] reperto della sindrome di S. S. Korsakov (deficit della fissazione mnemonica e confabulazioni). Questa formazione, anello del sistema limbico-ippocampico, rappresenterebbe una connessione essenziale nella integrazione delle esperienze attuali con le ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Anatomia
Giuseppe Ongaro
Anatomia
Anatomia animata
Le ricerche anatomiche del Cinquecento, sostituendo alle antiche conoscenze sulla struttura [...] Tractatus de corde (1669) di Richard Lower, l'eponimo del quale designa tuttora il tubercolo intervenoso dell'atrio destro e gli anelli fibrosi del cuore, o 'cerchi tendinei di Lower', e il successivo Traité nouveau de la structure et des causes du ...
Leggi Tutto
Rigenerazione
Riccardo Pierantoni
Viene definita rigenerazione la capacità di molti organismi di ricostruire o riparare parti perdute o danneggiate. Alcune specie sono in grado di ricostruire l'intero [...] 'estremità distale. Inoltre, trapiantando in una data regione di un'idra ospite anelli di tessuto prelevati a diverse altezze, si osserverà che più l'anello trapiantato era originariamente vicino all'ipostoma, maggiore è la frequenza di trapianti che ...
Leggi Tutto
anello
anèllo s. m. [lat. anĕllus, dim. di anus «cerchio»] (pl. anèlli e ant. anche le anèlla f., tuttora in uso nel sign. 3). – 1. Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in un dito della mano come ornamento, come...
anellare
v. tr. [der. di anello] (io anèllo, ecc.). – 1. ant. Inanellare, dare l’anello matrimoniale; avvolgere ad anella. 2. In botanica, praticare l’anellazione.