• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
2 risultati
Tutti i risultati [19]
Ecologia [2]
Biologia [4]
Diritto [3]
Zoologia [3]
Diritto civile [2]
Diritto commerciale [2]
Medicina [2]
Sistematica e zoonimi [2]
Immunologia [1]
Patologia [1]

simbiosi

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

simbiosi Alessandra Magistrelli Meglio alleati che nemici La simbiosi è una forma di rapporto tra viventi di specie diversa – i simbionti – basato sulla collaborazione. Si parla di mutualismo quando [...] cresce. Alle volte colloca sulla conchiglia un’attinia – nel Mediterraneo di solito è Anemonia solcata –, antozoo marino detto comunemente anemone di mare, i cui tentacoli ricchi di cellule urticanti difendono anche il paguro da eventuali nemici. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su simbiosi (6)
Mostra Tutti

ecologia

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

ecologia Anna Loy Lo studio del rapporto tra organismi e ambiente L'ecologia è la scienza che studia le relazioni dei viventi tra loro e con l'ambiente in cui vivono. Per ambiente si intende sia l'insieme [...] . Un altro esempio famoso è la relazione tra i pesci pagliaccio e gli anemoni di mare (coralli e anemoni di mare): i primi sono insensibili alle punture urticanti degli anemoni e si proteggono dai predatori vivendo tra i loro tentacoli; in cambio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA
TAGS: FOTOSINTESI CLOROFILLIANA – ECOLOGIA COMPORTAMENTALE – EVOLUZIONE DELLE SPECIE – SVILUPPO SOSTENIBILE – APPARATO DIGERENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ecologia (13)
Mostra Tutti
Vocabolario
anèmone
anemone anèmone s. m. e f. [dal lat. anemōne, e questo dal gr. ἀνεμώνη, tutti e due femm. e con il sign. 1]. – 1. s. m. e f. Pianta erbacea perenne della famiglia ranuncolacee (lat. scient. Anemone coronaria), con fiori grandi, di vario colore,...
anemònia
anemonia anemònia s. f. [lat. scient. Anemonia, der. del nome del genere Anemone: v. anemone]. – Genere di attiniarî, con numerosi individui che vivono in assembramenti su sassi o su scogli a poca profondità; vi appartiene l’anemone di mare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali