BASILICA
M. Cecchelli
Il termine b. per qualificare l'edificio di culto cristiano si trova menzionato a partire dal sec. 3° (Recognitiones pseudo-clementinae, X, 71, PG, I, col. 1453; pseudo-Giustino, [...] degli stilobati. La decorazione musiva era poi ampiamente diffusa, e raffinata era quella scultorea. In centri come Anfipoli, Filippi, Salonicco, Corinto, Nea-Anchialos, Nicopoli, sono noti numerosi esempi che illustrano questi aspetti, fino al ...
Leggi Tutto
Vedi ANFITEATRO dell'anno: 1958 - 1994
ANFITEATRO (ἀμϕιϑέατρον; amphitheatron; l'una e l'altra voce sorte in età romana)
H. Kähler
G. Forni
La parola, che appare per la prima volta in età imperiale, [...] , ivi p. 104, 44 ss.; AE, 1938, 5.
EPIRUS
* Nicopolis: rilievo, Robert, Glad., p. 75, 1.
MACEDONIA
* Amphipolis (Anfipoli, Neochorió): Robert, Hell., v, pp. 77, 314;
* Apollonia (Pollona): ludi gladiatorî, Robert, Glad., p. 76, 6; gladiatorî, rilievi ...
Leggi Tutto