Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] al rinnovo dei vertici della Commissione. La scelta di Jean-Claude Juncker a presidente della Commissione, favorita da AngelaMerkel (anche perché da presidente dell’Eurogruppo Juncker era stato favorevole a politiche di austerità) è giunta a ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico [...] Europea in quanto principale paese di transito di molti migranti diretti in Europa. Ad ottobre la cancelliera tedesca AngelaMerkel ha proposto ad Ankara un accordo per contenere il flusso migratorio verso il continente europeo, offrendo generosi ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] coraggiose, trascinando con sé gli altri paesi europei verso un’Europa più coesa. In questo senso, la cancelliera AngelaMerkel ha dimostrato di avere una visione troppo geopolitica dell’Unione Europea. Eppure, accusare il paese di essere diventato ...
Leggi Tutto
Nell’epoca attuale non esiste un uomo politico di qualche spessore che non possieda una ‘faccia’, la cui fisionomia, cioè, non sia nota a un pubblico abbastanza vasto. Il sindaco di una città o il ministro [...] Berlusconi, potrebbero apparire come le icone del primo tipo; AngelaMerkel, ma anche Romano Prodi, del secondo; Bill Clinton, realtà della Germania orientale sotto la dittatura comunista, la Merkel si tiene a distanza dai media, evita i discorsi ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] come su rischi alla sicurezza, fino ai casi clamorosi della presidente brasiliana Dilma Rousseff e della cancelliera tedesca AngelaMerkel. Il maggior risentimento è degli alleati, che non si aspettavano né sospettavano di essere oggetto di queste ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sorta nella seconda metà dell’Ottocento da un cumulo di piccoli stati, la Germania è stata protagonista di un’incredibile evoluzione storica [...] , si sono tenute il 22 settembre 2013. Ottenendo quasi il 42% dei voti e il 40% dei seggi, l’incumbent AngelaMerkel ha nuovamente ricevuto dagli elettori tedeschi un chiaro segnale di approvazione della linea politica seguita finora, sia sul fronte ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] nel 2009 dalla coalizione nuovamente vincente di democristiani e liberali. A capo di ambedue i governi si è insediata AngelaMerkel che proprio dall’Est è venuta. La Grande coalizione è nata anche in seguito all’avanzata di un quinto partito ...
Leggi Tutto
Francesco Daveri
Le radici economiche della discriminazione
Una regolarità statistica riscontrata ovunque indica che le donne guadagnano meno degli uomini anche quando hanno le loro stesse competenze [...] Hina Rabbani Khar (nuovo ministro degli Esteri pachistano), Helle Thorning-Schmidt. Inoltre, Helen Alexander, Carme Chacón, AngelaMerkel, Laurence Parisot sono state le prime donne a rivestire le cariche che attualmente ricoprono.
Gary Becker ...
Leggi Tutto
Pier Virgilio Dastoli
Juncker ostaggio dei falchi
Le ottave elezioni europee hanno registrato una battuta d’arresto per i movimenti anti UE (a parte Francia e Gran Bretagna). Ma resta la spaccatura tra [...] la destra UMP aveva lanciato l’allarme, dopo le previsioni del governo è arrivato anche il rimprovero della cancelliera tedesca AngelaMerkel, che ha ricordato come tutti i paesi debbano «fare i loro compiti»; né d’altra parte sono mancate critiche ...
Leggi Tutto
Claudio Cerasa
Mille giorni per Renzi
Dalle primarie del 2013 alla riforma del lavoro: un anno di strategie, di affermazioni, di annunci e di colpi di fortuna per il premier più giovane della storia d’Italia, [...] un conservatore (Jean-Claude Juncker), il presidente del Consiglio non riesce, come si dice, a far cambiare verso ad AngelaMerkel e per questo, forte anche del suo status di presidente di turno del semestre europeo, si affida alle triangolazioni via ...
Leggi Tutto
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...
Brandmauer s. m. (raro f.) inv. In Germania, l’isolamento politico delle forze di estrema destra di tradizione o ispirazione nazista al fine di impedirne l’accesso all’area di governo. ◆ Per ora la picconata di Merz rischia solo di aprire una...