Clemens Wergin
L’amara vittoria di Angela
Il partito del cancelliere arriva al 41,5% e sfiora la maggioranza assoluta dei seggi, ma restano fuori dal Parlamento i liberali. La Germania resta dominata [...] possibile stravincere e perdere allo stesso tempo? Sembra di sì, almeno se si guarda al risultato delle elezioni tedesche. AngelaMerkel, con la CDU/CSU, ha ottenuto per il suo partito il miglior risultato dalla riunificazione delle due Germanie con ...
Leggi Tutto
North American Free Trade Agreement (Nafta)
Accordo nordamericano di libero commercio
Origini, sviluppo e finalità
L’Accordo nordamericano di libero commercio (Nafta) è stato istituito tramite un trattato [...] di libero scambio Nafta con quella dell’Unione Europea (Eu). Tale progetto, già suggerito nel 2007 dal cancelliere tedesco AngelaMerkel e rifiutato dagli Usa, sembra oggi una buona soluzione sia per uscire dalla crisi del debito che interessa le due ...
Leggi Tutto
Vedi North American Free Trade Agreement dell'anno: 2015 - 2016
Accordo nordamericano di libero commercio
Origini, sviluppo e finalità
L’ACCORDO NORDAMERICANO di libero commercio (NAFTA) è stato istituito [...] combinare la zona di libero scambio NAFTA con quella dell’Eu. Il progetto, già suggerito nel 2007 dal cancelliere tedesco AngelaMerkel e rifiutato dagli Usa, sembra oggi una soluzione per uscire dalla crisi del debito che interessa le due regioni e ...
Leggi Tutto
Vedi North American Free Trade Agreement dell'anno: 2015 - 2016
(NAFTA)
Accordo nordamericano di libero commercio
Origini, sviluppo e finalità
L’Accordo nordamericano di libero commercio (Nafta) è stato [...] zona di libero scambio Nafta con quella dell’Eu. Il progetto, già suggerito nel 2007 dal cancelliere tedesco AngelaMerkel, sembra oggi prendere forma nel Ttip proponendosi come soluzione per contrastare la crescente potenza economica di Cina e India ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] , nominati tra i propri membri dai governi dei singoli Länder.
Capo di Stato: Horst Köhler
Cancelliere: AngelaMerkel
Indicatori economico-sociali
Ghana
Repubblica presidenziale. Secondo la Costituzione del 1992, capo dello Stato e dell'esecutivo ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
abbandonologo
s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] Renzi, cit. da Marco Damilano).
merkievellismo
s. m. (iron.) Attitudine al machiavellismo nella politica della cancelliera tedesca AngelaMerkel.
• «[…] i numeri dell’Afd tutto sommato non sono tali da destare preoccupazione. È vero, questo ha anche ...
Leggi Tutto
La politica nell’Europa occidentale
Gianfranco Baldini
Se qualcuno, nel novembre 1999, avesse chiesto ai leader europei della sinistra, riuniti a Firenze con Bill Clinton per partecipare alla conferenza [...] oggi in voga a destra, dal conservatorismo compassionevole di David Cameron all’economia sociale di mercato di AngelaMerkel, fino al protezionismo nazional-popolare di Sarkozy, le destre sembrano aver individuato parole chiave grazie alle quali ...
Leggi Tutto
Giovanni Adamo
Valeria Della Valle
Dagli ‘esodati’ allo ‘spread’ con tutti i suoi derivati (caro-spread, anti-spread). Questi alcuni dei termini più ricorrenti nel corso dell’anno. Insieme a ‘tecnogoverno’ [...] di fiducia (Antonio Polito, Corriere della Sera, 14 dicembre 2011, p. 1, ‘Prima Pagina’) • [tit.] UE frena scudo anti-spread – [Angela] Merkel: in teoria è possibile [testo] Uno scudo anti-spread è una sorta di ‘aspirina’ che attenua il dolore ma non ...
Leggi Tutto
Beda Romano
La sindrome di Berlino
Il governo di AngelaMerkel si dibatte fra i propri interessi economici globali e i legami politici con l’Europa. Intanto le elezioni si avvicinano. Ma è certo che, [...] 27,14% tedesco.
Non più di ferro?
Paragonata dai media internazionali alla ‘lady di ferro’ britannica Margaret Thatcher, AngelaMerkel è tuttora considerata una delle donne più potenti al mondo in quanto cancelliere federale tedesco e leader de facto ...
Leggi Tutto
Michele Marchi
François Hollande il 6 maggio 2012 è divenuto il secondo presidente socialista nella storia della Quinta Repubblica. Diciassette anni dopo la fine del ‘regno mitterandiano’, l’ex segretario [...] accostare all’ortodossia nei conti pubblici sostenuta da AngelaMerkel e appoggiato da Sarkozy nella seconda parte del accordo a margine delle continue tensioni tra Parigi e Berlino. Merkel, oramai in campagna elettorale per il voto di settembre 2013 ...
Leggi Tutto
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...
Brandmauer s. m. (raro f.) inv. In Germania, l’isolamento politico delle forze di estrema destra di tradizione o ispirazione nazista al fine di impedirne l’accesso all’area di governo. ◆ Per ora la picconata di Merz rischia solo di aprire una...