• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Scienze politiche [13]
Geografia [11]
Geopolitica [11]
Geografia umana ed economica [10]
Storia [6]
Storia contemporanea [6]
Biografie [6]
Arti visive [4]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [2]

Unione cristiano-democratica

Dizionario di Storia (2011)

Unione cristiano-democratica (Christlich demokratische Union, CDU) Partito politico tedesco, costituito nel 1945, appartenente alla famiglia democratico-cristiana (➔ Democrazia cristiana) e al Partito [...] da presidente del partito (cariche che, come si è visto, sono andate spesso di pari passo), cedendo la leadership ad Angela Merkel, eletta presidente della CDU nel 2000. Nel 2005, a seguito dell’incerto esito elettorale, CDU e SPD si accordarono per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: ECONOMIA SOCIALE DI MERCATO – REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA – PARTITO POPOLARE EUROPEO – UNIFICAZIONE EUROPEA – PARTITO POLITICO

contagiabile

NEOLOGISMI (2018)

contagiabile s. m. e f. e agg. Chi o che può essere contagiato; anche in senso figurato. • Il medico è sempre sottoposto a un obbligo di referto: è difficile che possa nascondere una coltellata, o una [...] che sia curato per non recare danni alla comunità. (Marcello Sorgi, Stampa, 6 febbraio 2009, p. 1, Prima pagina) • [Angela] Merkel e [Nicolas] Sarkozy hanno tentato di sdrammatizzare, ma la Cina alla quale si chiede di aprire il portafogli può trarne ... Leggi Tutto
TAGS: MARCELLO SORGI – ITALIA – CINA

blocca-spread

NEOLOGISMI (2018)

blocca-spread agg. inv. Finalizzato a contrastare l’aumento dello spread, del differenziale tra il tasso di rendimento dei titoli pubblici emessi da uno Stato dell’Eurozona e quello dei titoli pubblici [...] ’occhiello del nuovo leader di Parigi François Hollande, peraltro uno stretto alleato di Monti. Il tutto per obbligare Angela Merkel a trattare sul cosiddetto «scudo blocca-spread», il sistema di interventi del fondo salvataggio Esm: nella psicologia ... Leggi Tutto
TAGS: PRESTATORE DI ULTIMA ISTANZA – SILVIO BERLUSCONI – FRANÇOIS HOLLANDE – ANGELA MERKEL – MARIO DRAGHI

bolla edilizia

NEOLOGISMI (2018)

bolla edilizia loc. s.le f. Speculazione sui prezzi delle costruzioni edili, che raggiungono livelli insostenibili per i percettori di redditi medi, i quali non risultano più in grado di accedere ai [...] Spagna di sviluppare enormi bolle edilizie e alla Grecia di darsi alla finanza allegra sotto Karamanlis, pupillo di Frau [Angela] Merkel. (Marcello De Cecco, Repubblica, 14 marzo 2011, Affari & Finanza, p. 1) • il potere economico è tale che non ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SERGIO ROMANO – IRLANDA – GRECIA – SPAGNA

E-bond

NEOLOGISMI (2018)

E-bond s. m. inv. Titolo, obbligazione europea. • per i tedeschi, attivi piuttosto nel proporre l’intervento dei privati nella ristrutturazione dei debiti sovrani, i punti di frizione sono molteplici: [...] un tasso univoco per gli E-bond a perderci sarebbero solo i titoli tedeschi; un altro «sì» all’Europa della cancelliera Angela Merkel sarebbe sgradito all’elettorato e il suo partito, la Cdu, a marzo dovrà affrontare le urne in tre Länder; infine l ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA MONETARIO EUROPEO – JEAN-CLAUDE JUNCKER – GIULIO TREMONTI – FINANCIAL TIMES – DEBITI SOVRANI

neointerventismo

NEOLOGISMI (2018)

neointerventismo (neo-interventismo), s. m. Nuovo orientamento politico favorevole a interventi militari o finanziari da parte di uno Stato. • La Linke, che oggi è presente con i suoi deputati in quattro [...] ministro degli esteri [Joschka] Fischer nel Kosovo e finito nella secca dell’Hindu Kush afghano, a braccetto della [Angela] Merkel. (Matteo Alviti, Liberazione, 13 marzo 2008, p. 4, Primo Piano) • Dinanzi alla richiesta di Washington di aumentare l ... Leggi Tutto
TAGS: DONALD TRUMP – HINDU KUSH – NEW JERSEY – WASHINGTON – VENEZUELA

foto opportunity

NEOLOGISMI (2018)

foto opportunity loc. s.le f. Occasione per una foto ricordo. • ecco Angelino [Alfano] nelle foto opportunity, eccolo con [Giorgio] Napolitano: sembra essersi ripreso il ruolo di vice-premier che non [...] nella quale hanno sfilato anche gli antagonisti e altre sigle per un corteo “contro l’Europa dei banchieri e dei padroni” ‒ Angela Merkel arriva ad ora di cena a Palazzo Vecchio per l’atteso incontro con Matteo Renzi. Il tempo di suonare i rispettivi ... Leggi Tutto
TAGS: ANGELA MERKEL – MATTEO RENZI – FIRENZE – EUROPA – INGL

noeuro

NEOLOGISMI (2018)

noeuro (no-euro, No euro), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che è contrario all’adozione dell’euro. • Attraverso un duello personale con il capo dello Stato, individuato come il garante della stabilità del [...] ai fatti e creare il movimento “Riscossa Italia”. La Lega parla di “No euro” poi si allea con Forza Italia e la [Angela] Merkel» (Marco Mori intervistato da E. Ros., Secolo XIX, 30 maggio 2017, p. 17, Genova). - Derivato dal s. m. inv. euro con l ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – GENOVA – ITALIA – EUROPA

calmaspread

NEOLOGISMI (2018)

calmaspread (calma-spread), s. m. e agg. inv. Provvedimento finalizzato a contrastare l’aumento dello spread, del differenziale tra il tasso di rendimento dei titoli pubblici emessi da uno Stato dell’Eurozona [...] . Le Borse volano, Milano a +6,6 / Il premier: noi non useremo il fondo. Ma c’è ancora tensione. La [Angela] Merkel: controlleremo come vengono usati i soldi (Secolo XIX, 30 giugno 2012, p. 1, Prima pagina) • Borse europee euforiche e Piazza Affari ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PIAZZA AFFARI – BRUXELLES – EUROZONA – ITALIA

demondializzazione

NEOLOGISMI (2018)

demondializzazione s. f. La progressiva perdita di influenza dei modelli di economia e sviluppo globale. • curiosamente ‒ per lo meno in Francia ‒ i media non cessano di stigmatizzare l’«impronta ecologica» [...] . [...] Lo immagino nel 2017: in piena crisi dell’euro o di quel che ne resta, davanti a una nuova Angela Merkel. Come direbbe, in tedesco, «demondializzazione»? (Bernard-Henri Lévy, trad. di Daniela Maggioni, Corriere della sera, 13 ottobre 2011, p ... Leggi Tutto
TAGS: IMPRONTA ECOLOGICA – ANGELA MERKEL – MANUEL VALLS – GAS SERRA – FRANCIA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
Smombie
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...
Brandmauer
Brandmauer s. m. (raro f.) inv. In Germania, l’isolamento politico delle forze di estrema destra di tradizione o ispirazione nazista al fine di impedirne l’accesso all’area di governo. ◆ Per ora la picconata di Merz rischia solo di aprire una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali