• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Scienze politiche [13]
Geografia [11]
Geopolitica [11]
Geografia umana ed economica [10]
Storia [6]
Storia contemporanea [6]
Biografie [6]
Arti visive [4]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [2]

Luxleaks

NEOLOGISMI (2018)

Luxleaks (LuxLeaks), s. m. e agg. inv. Scandalo suscitato dalla fuga di notizie relative a regimi agevolati di imposizione fiscale messi in atto dal Lussemburgo. • [tit.] Commissione al lavoro su «Luxleaks» [...] contano poco o nulla, non finirebbe mai in bilico se mantenesse il consenso del principale sponsor, la cancelliera tedesca Angela Merkel, leader del suo partito europopolare Ppe. Il passato controverso, denso di ombre, segreti e scandali, lo ha però ... Leggi Tutto
TAGS: JEAN-CLAUDE JUNCKER – COMMISSIONE EUROPEA – CORRIERE DELLA SERA – EVASIONE FISCALE – PARADISI FISCALI

stress-test

NEOLOGISMI (2018)

stress-test (stress test), loc. s.le m. inv. Prova di resistenza per verificare la stabilità di un sistema, con particolare riferimento al sistema bancario. • le mani al portafoglio i tedeschi dovranno [...] europee, (Giuliano Amato, Sole 24 Ore, 27 giugno 2010, p. 1, Prima pagina) • «Dopo la crisi finanziaria ‒ ricorda [Angela Merkel] ‒ abbiamo creato un’istituzione europea, l’Eba, per rappresentare le authority di vigilanza nazionali. Poi è arrivato lo ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ANGELA MERKEL

Rexit

NEOLOGISMI (2018)

Rexit s. f. inv. (iron.) L’uscita di scena di Matteo Renzi, segretario del Partito Democratico, già presidente del Consiglio dei ministri. • Il Brexit è un grosso rischio per l’Europa. Ma ce ne è un [...] , Sole 24 Ore, 11 maggio 2016, p. 1, Prima pagina) • Lo choc elettorale e referendario è la nuova normalità. Come per Angela Merkel new normal è dire addio a tutti i leader con i quali ha collaborato. Ieri si è detta «dispiaciuta» della Rexit di ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – ANGELA MERKEL – MATTEO RENZI – REFERENDUM – EUROPA

coco-bond

NEOLOGISMI (2018)

coco-bond (CoCo bond), loc. s.le m. Obbligazione ibrida convertibile: tipologia di obbligazioni bancarie che possono essere convertite in azioni. • La banca [Bbva] ha annunciato di voler emettere dei [...] 2013, p. 27, Finanza & Mercati) • Sempre a lui [Marco Carrai] si fanno risalire gli incontri con Tony Blair e Angela Merkel, negli anni scorsi. E, soprattutto con Davide Serra, il patron del fondo d’investimenti Algebris, di casa alle Cayman. In ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BORSA ITALIANA – ANGELA MERKEL – OBBLIGAZIONE – TONY BLAIR

antimerkeliano

NEOLOGISMI (2018)

antimerkeliano (anti-merkeliano), s. m. e agg. Chi o che è contrario alle strategie politiche di Angela Merkel, dal 2005 Cancelliera della Repubblica federale di Germania. • È di pochi giorni fa l’annuncio [...] : quella attualmente occupata da Ban Kimoon. (Tonia Mastrobuoni, Secolo XIX, 24 ottobre 2015, p. 9, Dal Mondo). - Derivato dal s. m. e agg. merkeliano con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nell’Unità del 16 dicembre 2012, p. 21. > ... Leggi Tutto
TAGS: ANGELA MERKEL – ELIO DI RUPO – BAN KIMOON – GERMANIA – BELGIO

germanocentrico

NEOLOGISMI (2018)

germanocentrico agg. Che pone costantemente la Germania al centro delle strategie politiche. • l’ostacolo più grande da rimuovere per rimuovere le cause strutturali dell’incompiutezza dell’euro non è [...] soluzione onde evitare il «Grexit» anche se le premesse della vigilia non sono certo buone: il vertice a due tra [Angela] Merkel e Hollande, senza consultare tutti gli altri partners, ha dimostrato ancora una volta che l’Europa è un colosso coi piedi ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – BERLINO – ARGILLA – GREXIT – PARIGI

anti-Europa

NEOLOGISMI (2018)

anti-Europa agg. inv. Che si oppone all’unificazione europea e agli orientamenti politici dell’Unione europea. • È anche lecito spaventarsi di fronte alla disinvoltura con cui i vari movimenti anti-Europa [...] i francesi tentati da Marine Le Pen, confortare i tedeschi che vogliono punire l’eccessiva generosità con i migranti di Angela Merkel. I sondaggi lo danno in calo, ma gli indecisi, sono tantissimi. (Francesca Pierantozzi, Messaggero, 12 marzo 2017, p ... Leggi Tutto
TAGS: UNIFICAZIONE EUROPEA – CORRIERE DELLA SERA – ANGELO PANEBIANCO – UNIONE EUROPEA – GEERT WILDERS

salva-Europa

NEOLOGISMI (2018)

salva-Europa (salva Europa, Salva Europa), agg. inv. Finalizzato a preservare il processo di integrazione degli Stati europei e il mantenimento della moneta unica europea. • Il premier [Mario Monti] [...] salva-Italia, ma salva-Europa. (Marco Conti, Gazzettino, 9 luglio 2012, p. 1, Prima pagina) • La cancelliera [Angela] Merkel e il suo ministro [Wolfgang] Schäuble fanno muro contro la deregulation reclamata da [Alexis] Tsipras perché restano convinti ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO EUROPEO – MARIO MONTI – ITALIA – IRPEF – CIPE

merkelizzazione

NEOLOGISMI (2018)

merkelizzazione s. f. Progressiva assimilazione alla linea politica e allo stile di Angela Merkel. • All’asse Berlino-Parigi, su cui poggiava l’architettura teorica, politica e finanziaria dell’Unione, [...] -divisa sempre uguali alla Merkel, appunto, e alla Hillary Clinton, per non essere solo decorative, si diceva. (Maria Laura Rodotà, Corriere della sera, 18 giugno 2015, p. 16, Esteri). - Derivato dal nome proprio (Angela) Merkel con l’aggiunta del ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA CENTRALE EUROPEA – POLITICA MONETARIA – HILLARY CLINTON – ANGELA MERKEL – MARIO DRAGHI

mini-job

NEOLOGISMI (2018)

mini-job (mini job), s. m. Lavoretto, ingaggio saltuario per attività lavorative temporanee. • Quando la Germania cominciò a tracciare il suo itinerario di rinascita fece una riforma (vera) degli ammortizzatori [...] senza rispettare le regole. Da quando [Peter] Hartz fece i mini job, sono state l’inizio di tutto, fino ad Angela Merkel di oggi. La Germania da sempre scarica sull’Europa le sue contraddizioni». (Giuseppe Sarra, Giornale d’Italia, 26 settembre 2015 ... Leggi Tutto
TAGS: AMMORTIZZATORI SOCIALI – ANGELINO ALFANO – ANGELA MERKEL – EUROPA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
Smombie
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...
Brandmauer
Brandmauer s. m. (raro f.) inv. In Germania, l’isolamento politico delle forze di estrema destra di tradizione o ispirazione nazista al fine di impedirne l’accesso all’area di governo. ◆ Per ora la picconata di Merz rischia solo di aprire una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali