• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Scienze politiche [13]
Geografia [11]
Geopolitica [11]
Geografia umana ed economica [10]
Storia [6]
Storia contemporanea [6]
Biografie [6]
Arti visive [4]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [2]

dopo-vertice

NEOLOGISMI (2018)

dopo-vertice (dopo vertice), s. m. Momento di incontro pubblico successivo a un vertice, a una riunione ad alto livello. • nella conferenza stampa del dopo vertice, mentre Angela [Merkel] e Nicolas [Sarkozy] [...] si lanciavano l’un l’altra gustose stilettate ‒ «ci sentiamo ogni giorno, ma non è che siamo d’accordo su tutto», ammette la prima, «le mie parole superato il Reno vengono tradotte male», ironizza piccato ... Leggi Tutto
TAGS: SHERPA – RENO

Merkozy

NEOLOGISMI (2018)

Merkozy s. m. inv. (scherz. iron.) L’intesa cordiale tra Angela Merkel e Nicolas Sarkozy. • Il nuovo tandem «Merkozy» ‒ come viene soprannominato tra gli operatori di Borsa ‒ dovrà ancora faticare per [...] dall’euro e le sue modalità. (Marco Fortis, Gazzettino, 15 maggio 2012, p. 1, Prima pagina). - Composto dai nomi propri (Angela) Mer(kel) e (Nicolas Sar)kozy. - Già attestato nel Corriere della sera del 9 maggio 2008, p. 12, Esteri (Davide Frattini ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – NICOLAS SARKOZY – FISCAL COMPACT – ANGELA MERKEL – EUROGRUPPO

Eurostato

NEOLOGISMI (2018)

Eurostato s. m. Stato della zona Euro. • C’è «almeno una possibilità su tre» che la Grecia esca dalla zona euro: così ha scritto in una nota l’agenzia di rating Standard & Poor’s. Quando si arriva [...] la risposta, cambia la domanda. E sceglila facile. Questo riflesso domina i vertici europei, specie se sono «decisivi». Da [Angela] Merkel a [François] Hollande, da [Mario] Monti a [Mariano] Rajoy, tutti i protagonisti dell’ennesima terapia di gruppo ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – STANDARD & POOR’S – BRUSSELLESE – GRECIA

Berlino, dichiarazione di

Lessico del XXI Secolo (2012)

Berlino, dichiarazione di Berlino, dichiarazióne di. – Testo firmato il 25 marzo 2007 a B. in occasione del 50° anniversario della firma del Trattato di Roma istitutivo della Comunità Europea, con il [...] per l’anno 2007, delle tre maggiori istituzioni europee (Hans-Gert Pöttering, presidente del Parlamento europeo, Angela Merkel, presidente del Consiglio europeo, e José Manuel Barroso, presidente della Commissione europea), ma non dai rappresentanti ... Leggi Tutto
TAGS: PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO – JOSÉ MANUEL BARROSO – COMMISSIONE EUROPEA – PARLAMENTO EUROPEO – TRATTATO DI ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Berlino, dichiarazione di (1)
Mostra Tutti

antipopulismo

NEOLOGISMI (2018)

antipopulismo s. m. Il rifiuto dell’incoraggiamento di scelte politiche demagogiche. • quello della [Angela] Merkel è diventato un vero e proprio «case study» per politologi e massmediologi che ormai [...] una sorta di leadership senza qualità ha costruito la propria legittimità su un vero e proprio antipopulismo sistematico. (Angelo Bolaffi, Repubblica, 22 novembre 2015, p. 30, Commenti) • [tit.] Quell’antipopulismo che emerge dietro il No [testo ... Leggi Tutto
TAGS: POLITOLOGI – MERCURIO

merkelizzato

NEOLOGISMI (2018)

merkelizzato p. pass. e agg. Progressivamente assimilato alle linee politiche di Angela Merkel. • La buona notizia è il risultato ottenuto da Martine Aubry. Una donna retta, coraggiosa, che sa essere [...] i socialdemocratici a quattro anni di subalternità merkelizzata. Gerhard Schröder lo ha fatto. (Paolo Lepri, Corriere della sera, 22 agosto 2013, p. 17, Esteri). - Derivato dal nome proprio (Angela) Merkel con l’aggiunta del suffisso -izzato. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GERHARD SCHRÖDER – ANGELA MERKEL – EUROPA

bloccadeficit

NEOLOGISMI (2018)

bloccadeficit (blocca-deficit), agg. inv. Finalizzato a impedire l’aumento del disavanzo pubblico. • Moriremo tutti democristiani tedeschi, in un’Europa merkelizzata, tutta occhiuti controlli sui bilanci, [...] e sanzioni automatiche per chi sfora le regole bloccadeficit? Mentre la cancelliera Angela Merkel concorda a Parigi con [Nicolas] Sarkozy come riscrivere «alla tedesca» i trattati europei, la Spd, il partito socialdemocratico, si riunisce a congresso ... Leggi Tutto
TAGS: DISAVANZO PUBBLICO – ANGELA MERKEL – BERLINO – EUROPA – SPD

banca spazzatura

NEOLOGISMI (2018)

banca spazzatura loc. s.le f. Società appositamente scorporata da un istituto bancario, per gestirne i crediti difficilmente esigibili. • L’idea piace anche ad [Barack] Obama. Ma a lanciarla per primo [...] (Umberto Mancini, Messaggero, 20 gennaio 2009, p. 3, Primo Piano) • Hans Michelbach leader del partito Csu, alleato di Angela Merkel accusa il presidente della Bce Mario Draghi: «Il suo piano di acquisto degli Abs, asset che includono anche prestiti ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIO TREMONTI – ANGELA MERKEL – MARIO DRAGHI – INQUINATO – BAD BANK

minieuro

NEOLOGISMI (2018)

minieuro (mini-euro, mini euro), s. m. Discesa della quotazione valutaria dell’euro. • Angela Merkel fino ad oggi ha smentito ogni ipotesi di doppio euro. [...] se la moneta unica fosse stata divisa [...] nel 2009 ‒ calcola David Bloom di Hsbc ‒ il supereuro varrebbe oggi 1,79 contro il dollaro mentre il minieuro arrancherebbe a 1,1 rendendo molto più convenienti le merci di Italia & C. (Ettore Livini, ... Leggi Tutto
TAGS: ANGELA MERKEL – ITALIA – HSBC

Altrovecrazia

NEOLOGISMI (2018)

Altrovecrazia s. f. (iron.) Il potere esercitato in un ambito diverso da quello della sua legittimazione naturale. • [tit.] L’Altrovecrazia [testo] [...] le risate di [Angela] Merkel e [Nicolas] Sarkozy [...] sancirono l’isolamento dell’Italia in Europa e indussero decine di deputati Pdl a mollare [Silvio] B[erlusconi], con la garanzia trapelata dal Colle che non si sarebbe tornati al voto, ma sarebbe nata ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA – EUROPA – PDL
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
Smombie
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...
Brandmauer
Brandmauer s. m. (raro f.) inv. In Germania, l’isolamento politico delle forze di estrema destra di tradizione o ispirazione nazista al fine di impedirne l’accesso all’area di governo. ◆ Per ora la picconata di Merz rischia solo di aprire una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali