• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Biografie [2]
Storia [2]
Economia [1]
Storia contemporanea [1]
Scienze politiche [1]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]
Geografia [1]
Italia [1]
Letterature per continenti e paesi [1]

alfaneo

NEOLOGISMI (2018)

alfaneo s. m. (iron.) Chi o che si richiama a Angelino Alfano, ministro degli Affari esteri. • [tit.] Agrigento, nella città di Angelino il Pdl ha un candidato «civico» / L’«alfaneo» Pennica contro la [...] era risolto. Renzi propone agli alfanei due ministri. Loro ne vogliono almeno tre e insomma si contratta. (Mario Ajello, Messaggero, 16 febbraio 2014, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal nome proprio (Angelino) Alfano con l’aggiunta del suffisso -eo. ... Leggi Tutto
TAGS: ANGELINO ALFANO – CENTROSINISTRA – AGRIGENTO – ROMA – PDL

ecobonus

NEOLOGISMI (2018)

ecobonus (eco-bonus), s. m. inv. Incentivo economico alle ristrutturazioni edilizie che comportano interventi di risparmio energetico. • [tit.] Primo sì alla finanziaria. Ecobonus in aula [testo] […] [...] tasse sulle nuove assunzioni e abbiamo diminuito, attraverso gli eco-bonus, l’imposizione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie» (Angelino Alfano intervistato da Carlo Fusi, Messaggero, 15 febbraio 2014, p. 1, Prima pagina) • La miniproroga della ... Leggi Tutto
TAGS: IMPOSIZIONE FISCALE

poltronaro

NEOLOGISMI (2018)

poltronaro s. m. (spreg.) Chi è attaccato alle poltrone, al potere. • Allude ai cinquestelle? «Fanno una gazzarra indegna, ci danno dei poltronari e parassiti sociali. Il gestaccio lo ha fatto la [Barbara] [...] Maria Greco, Giornale, 31 gennaio 2016, p. 2, Il Fatto) • ormai si sta discutendo se imbarcare o meno in Sicilia [Angelino] Alfano e i reduci di Ncd che Silvio [Berlusconi] (a certe condizioni) riprenderebbe in casa però Matteo [Salvini] fa muro: «No ... Leggi Tutto
TAGS: STAMPA SERA – SICILIA – NCD

salvinata

NEOLOGISMI (2018)

salvinata s. f. (iron.) Modo, comportamento, trovata, tipici del politico Matteo Salvini, segretario federale della Lega. • Salvini annuncia, per oggi, un blitz al campo rom di Bologna. «Una provocazione [...] . 10, Politica) • «Non è vero che ho divorziato da [Silvio] Berlusconi», ma il Cavaliere deve scegliere: «O me o [Angelino] Alfano», ha detto Salvini durante la prima (della lunga serie) apparizione di ieri a «Mattino 5». Il ministro dell’Interno dal ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO SALVINI – BOLOGNA – ITALIA – EUROPA – PD

democrat

NEOLOGISMI (2018)

democrat (Democrat), s. m. e f. e agg. Chi fa parte del Partito Democratico; relativo al Partito Democratico. • «Questa legge di Stabilità ha un forte segno politico impresso dal Pd, che va verso l’equità [...] mediazioni «è inutile, visto che avrebbero senso solo per tenere unita la maggioranza. E questo non avverrà, perché [Angelino] Alfano è già d’accordo con [Matteo] Renzi: lui voterà comunque contro, per non spaccare Ncd e litigare coi vescovi ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – LEGGE DI STABILITÀ – ROBERTO SPERANZA – INGL – NCD

implotonato

NEOLOGISMI (2018)

implotonato p. pass. e agg. (iron.) Schierato come un plotone militare. • Poi, dopo un lungo colloquio su manovra e dintorni, una visita assieme agli stand. Sempre circondato dai volontari implotonati [...] , anche a spinte, tenevano a distanza i giornalisti ma anche il popolo del meeting. Sterilizzato così ogni contatto, [Angelino] Alfano ha raccolto solo la curiosità dei presenti: (Virginia Piccolillo, Corriere della sera, 25 agosto 2011, p. 12, Primo ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MARSIGLIA – CREMLINO

lepenismo

NEOLOGISMI (2018)

lepenismo s. m. Le idee politiche propugnate da Jean-Marie Le Pen, e successivamente da sua figlia Marine. • Il lepensimo si inquadra nella nuova destra posindustriale. (Fabrizio D’Esposito, Fatto Quotidiano, [...] praterie che si aprirebbero per il Nuovo centrodestra, se fossi così cinico da volerne approfittare», ha osservato ancora [Angelino] Alfano. (Giuseppe Sarra, Giornale d’Italia, 1° giugno 2014, p. 2, Attualità) • ieri la Casa Bianca, spaventata dal ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVO CENTRODESTRA – JEAN-MARIE LE PEN – CASA BIANCA – ITALIA – PPE

dem

NEOLOGISMI (2018)

dem s. m. e f. e agg. inv. Chi fa parte del Partito Democratico; relativo al Partito Democratico. • [tit.] Una sinistra inquieta inguaia i dem [testo] [...] Se l’Idv sembra ragionare ormai in chiave [...] • Nel contempo, da sinistra, suonano la grancassa uguale e contraria: «Che ci stiamo a fare al governo con [Angelino] Alfano e [Roberto] Formigoni?», chiede e si chiede molto retoricamente Pippo Civati della minoranza dem, come se prima, con [Enrico ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – PIPPO CIVATI – GRANCASSA – IDV

trollata

NEOLOGISMI (2018)

trollata s. f. Nelle reti sociali telematiche, l’azione di disturbo e provocazione esercitata nei confronti di altri utenti. • Adesso che tutta internet brucia, Alberto Raul M, il «compagno Raul», ci [...] », in cui sarebbe caduta la procura di Roma, che ha aperto un’indagine («minacce gravi») e il ministro della giustizia Angelino Alfano («chi inneggia all’odio commette un reato penale»). La verità è che non c’è niente da ridere nel gruppo «Uccidere ... Leggi Tutto
TAGS: ANGELINO ALFANO – FACEBOOK – ROMA – INGL

defalchizzare

NEOLOGISMI (2018)

defalchizzare v. tr. Contrastare all’interno di un partito politico i falchi, i sostenitori dell’orientamento più drastico e intransigente. • [Fabrizio] Cicchitto ha parlato di «defalchizzazione», liberazione [...] della sera, 5 ottobre 2013, p. 6, Primo Piano) • ad agitare il Pdl è anche e soprattuto l’offensiva di Angelino Alfano volta a «defalchizzare» il suo partito prima che si arrivi ad una scissione. L’obiettivo del segretario e vicepremier è quello di ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PARTITO POLITICO – ANGELINO ALFANO – PDL
1 2 3 4 5
Vocabolario
alfanismo
alfanismo s. m. La posizione, la strategia politica di Angelino Alfano, personalità politica del centrodestra. ◆  Mentre quello che si intravede all’orizzonte - dal grillismo al renzismo, dalla neo-dc all’alfanismo - non sembra per ora rispondere...
alfaniano
alfaniano s. m. e agg. Chi o che sostiene la linea politica di Angelino Alfano. ◆  Restano comunque i giovani l'elemento centrale del new deal alfaniano. «Stiamo incrementando la nascita dei Comitati per Silvio, a breve ce ne saranno almeno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali