• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Biografie [2]
Storia [2]
Economia [1]
Storia contemporanea [1]
Scienze politiche [1]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]
Geografia [1]
Italia [1]
Letterature per continenti e paesi [1]

defalchizzazione

NEOLOGISMI (2018)

defalchizzazione s. f. Contrasto operato all’interno di un partito politico nei confronti dei falchi, dei sostenitori dell’orientamento più drastico e intransigente. • [Fabrizio] Cicchitto ha parlato [...] Piano) • «Una linea ha vinto e l’altra ha perso: non si può far finta di niente, il suo ruolo [Angelino] Alfano lo ha conquistato. Se qualcuno non ci sta ‒ spiega una colomba ‒ si assumerà la responsabilità di strappare». Anzi, partendo da questo ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PARTITO POLITICO – PDL

lettizzazione

NEOLOGISMI (2018)

lettizzazione s. f. (iron.) Progressiva assimilazione ai modi e alle sorti di Enrico Letta, presidente del Consiglio dei ministri dal 2013 al 2014. • Matteo Renzi si sente in bilico, ama il gioco temerario, [...] così avverte il rischio dell’impaludamento, lo spettro della sua lettizzazione definitiva, mentre il premier e Angelino Alfano vorrebbero costringerlo a siglare entro gennaio un formale patto di legislatura sul modello della grande coalizione tedesca ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – ANGELINO ALFANO – ENRICO LETTA – MATTEO RENZI

renzicentrismo

NEOLOGISMI (2018)

renzicentrismo s. m. (iron.) Il ruotare attorno a Matteo Renzi. • Matteo Richetti dice che adesso è Renzi l’azionista di maggioranza del governo, «audito» sia da [Enrico] Letta sia dai dissidenti Pdl [...] prima dell’accordo con [Angelino] Alfano. «Credo che uno degli elementi che stia indebolendo Renzi in questi mesi sia proprio il renzicentrismo, cioè questo leggere ogni fatto politico in funzione del ruolo che Renzi potrebbe avere. A me pare che in ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RICHETTI – MATTEO RENZI – PDL – PD

abbatti-tasse

NEOLOGISMI (2018)

abbatti-tasse agg. Finalizzato a rendere meno pesante il peso della pressione fiscale. • La tecnica abbatti-tasse del Pdl, parola di Angelino Alfano, va nella direzione contraria rispetto a chi (leggi [...] Pd, che martedì ha riproposto tra i suoi dieci punti anche la patrimoniale), invece, prevede solo «di aumentare le tasse e dare una stangata agli italiani». (Alessia Guerrieri, Avvenire, 2 agosto 2012, ... Leggi Tutto
TAGS: ANGELINO ALFANO – CARRÙ – PDL – PD

berlusconicidio

NEOLOGISMI (2018)

berlusconicidio s. m. (iron.) L’eliminazione di Silvio Berlusconi. • Ecco lo stallo politico, che rischia di produrre lo stallo delle istituzioni, e di bloccare l’avvio della legislatura. È chiaro quindi [...] . «Devono scegliere tra il progetto del berlusconicidio o una sorta di patto di pacificazione nazionale», dice [Angelino] Alfano: «Noi aspettiamo». (Francesco Verderami, Corriere della sera, 1° marzo 2013, p. 11, Primo Piano). - Composto dal ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – PDL
1 2 3 4 5
Vocabolario
alfanismo
alfanismo s. m. La posizione, la strategia politica di Angelino Alfano, personalità politica del centrodestra. ◆  Mentre quello che si intravede all’orizzonte - dal grillismo al renzismo, dalla neo-dc all’alfanismo - non sembra per ora rispondere...
alfaniano
alfaniano s. m. e agg. Chi o che sostiene la linea politica di Angelino Alfano. ◆  Restano comunque i giovani l'elemento centrale del new deal alfaniano. «Stiamo incrementando la nascita dei Comitati per Silvio, a breve ce ne saranno almeno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali