BIANCHI, Angelo (Bianchi-Giovini, Aurelio)
Piero Treves
Nacque in Como il 25 nov. 1799 dalla guardia carceraria Francesco e da Maria Zoini. Non si sa né quando né perché assumesse il nom de plume Aurelio [...] Barrella, contiene manoscritti di opere inedite, copie di opere edite, soprattutto del primo periodo elvetico, e lettere del e al Bianchi. Altro materiale sull'attività svizzera del B., conservato all'Arch. di Stato di Milano, servì a R. Caddeo per i ...
Leggi Tutto
Mineralogista e petrografo italiano (Casalpusterlengo 1892 - Padova 1970). Professore all'università di Padova dal 1926, primo in Italia a indirizzare gli studî petrografici a problemi d'interesse generale. Fra i suoi numerosi e importanti contributi vanno segnalate le ricerche morfologiche, chimiche e genetiche sui minerali della Val d'Ossola e del Miage e gli studî petrografici nella Val Devera, ...
Leggi Tutto
SCISTI CRISTALLINI (ted. Krystallinen Schiefer)
AngeloBianchi
Sono le rocce di origine metamorfica, derivate dalla trasformazione più o meno profonda di precedenti rocce eruttive o sedimentarie. Il [...] nome esprime la struttura evidentemente cristallina di tutti gli elementi mineralogici costitutivi e la frequente tessitura orientata, che permette spesso una più o meno facile divisibilità della roccia ...
Leggi Tutto
Il gruppo delle cloriti comprende una serie numerosa di minerali, che, analogamente alle miche, cristallizzano nel sistema monoclino, presentando cristalli tabulari di abito pseudo-esagonale o pseudo-trigonale, [...] Wiss., Vienna 1890 e 1891; J. Orcel, Recherches sur la composition chimique des chlorites, in Bull. Soc. Franc. de minér., 1927; A. Bianchi e F. Carpanese, Studi sulle cloriti, in Atti Ist. veneto sc., lett., arti, LXXXVII (1927-28) e in Rend. R. Acc ...
Leggi Tutto
Al gruppo degli epidoti appartengono silicati di calcio e alluminio o ferro, talora con manganese, o cerio e altre terre rare, che si possono esprimere essenzialmente con la formula generale: HCa2(Al, Fe, Mn, Ce)3 S13O13. Vengono generalmente interpretati come ortosilicati basici e distinti in due serie in base al sistema di cristallizzazione.
Serie rombica, rappresentata dalla zoisite: Ca2Al2(AlOH) ...
Leggi Tutto
. Il gruppo della clintonite (dedicata a De Witt Clinton), o delle miche fragili, compreride una serie di minerali di composizione varia, che presentano alcune analogie con le miche (v.) per la forma e l'abito cristallino, per alcune propriea ottiche e per la facile, perfetta sfaldatura secondo la base. Sono però distinte dalle miche per una maggiore durezza (4-6%) e per la fragilità delle lamelle ...
Leggi Tutto
Minerale della famiglia delle Miche (v.); di composizione variabile: formula approssimativa (H,K)2(Mg,Fe)2(Al,Fe)2(SiO4)3 (Clarke). Cristallizza nel sistema monoclino, classe prismatica. a : b : c = 0,5773 . . . : 1 : 3,2743. . . β = 90°. Forme più comuni {001}, {010}, {112}, {−111}, ecc. Abito pseudoesagonale. Cristalli rari; si trova ordinariamente in lamelle o aggregati lamellari. Sfaldatura perfetta ...
Leggi Tutto
È un metasilicato di calcio e magnesio: CaMg (SiO3)2, appartenente al gruppo dei pirosseni monoclini non alluminiferi con piccole quantità di ferro in sostituzione di magnesio. Comune in calcari metamorfosati e in scisti cristallini femici. In bei cristalli verdi, verde olivo, o verdognoli chiari, trasparenti o traslucidi si trova in cavità di rocce serpentine in Val d'Ala (Piemonte), Val Devero (Ossola), ...
Leggi Tutto
MINEROGENESI
AngeloBIANCHI
*
. Si dice minerogenesi quel ramo della mineralogia che si occupa d'indagare l'origine dei minerali, la loro paragenesi, cioè forma del giacimento e minerali che l'accompagnano, [...] alla disintegrazione delle rocce, fenomeno che inizia quello di sedimentazione. Ad esempio, la trasformazione dei feldspati in mica bianca e più frequentemente in caolino. Di solito per azione degli agenti esterni non si ha formazione di caolino puro ...
Leggi Tutto
MINERALOGIA
AngeloBianchi
. È la scienza dei minerali: oltre al primitivo compito di descrivere e classificare le varie specie mineralogiche, oltre a studiarne le caratteristiche morfologiche e le [...] proprietà fisiche e chimiche, essa tende anche a penetrare sempre più addentro nei problemi della loro costituzione chimica e dell'intima struttura fisica.
Poiché la maggior parte dei minerali si trova ...
Leggi Tutto
angela
àngela (o àngiola) s. f. e agg. [femm. di angelo]. – 1. Donna beata del paradiso (in questo senso, solo letter.), o anche donna o fanciulla che abbia particolari doti di bellezza, bontà, gentilezza: D’un’angela che ’n cielo è coronata...
angelica
angèlica s. f. [dall’agg. lat. tardo angelĭcus «angelico», per le sue virtù mediche]. – Pianta della famiglia delle ombrellifere (lat. scient. Angelica archangelica), coltivata specialmente nell’Europa centrale; è un’erba bienne o...