SERGIO I, papa, santo
Vera von Falkenhausen
SERGIO I, papa, santo. – Secondo il Liber pontificalis, principale fonte di informazioni su di lui, Sergio nacque a Palermo. Non si conosce l’anno di nascita. [...] le leggende che riconoscono in Sergio il papa cui un angelo avrebbe annunziato il martirio di s. Lamberto, vescovo (a proposito della chiesa di S. Aurea); C. Carletti, Viatores ad martyres. Testimonianze scritte altomedievali nelle catacombe romane, ...
Leggi Tutto
GIOFFREDO, Mario
Mauro Venditti
Nacque a Napoli il 14 maggio 1718. Dopo aver frequentato l'atelier del pittore Francesco Solimena, ove "contrasse famigliarità" con Francesco De Mura, si formò nello [...] importante palazzo sulla prestigiosa via Toledo, per il marchese Angelo Cavalcanti, a breve distanza da quello della nunziatura Biblioteca comunale, E.VII.15).
Fonti e Bibl.: N. Carletti, Topografia universale della città di Napoli, Napoli 1776, p. ...
Leggi Tutto
MONTEROSSO, Cristoforo
Francesco Sorce
MONTEROSSO (Monterossi), Cristoforo (Cristofaro). – Non si conosce la data di nascita di questo scultore originario di Vicenza, documentato a Napoli tra la fine [...] il 1606 fu impegnato con Giacomo Lazzari, Clemente Ciottoli e Angelo Landi, nella realizzazione della cappella Ruffo nella chiesa dei risale una stima, effettuata con il marmoraro Nicola Carletti, dell’altare maggiore nella chiesa dell’Annunziata, ...
Leggi Tutto
MESSEDAGLIA, Luigi
Luciano Bonuzzi
– Nacque a Verona il 9 dic. 1874 da Paolo, primario chirurgo e oculista dell’ospedale scaligero, fratello dell’insigne economista e uomo politico Angelo, e da Pia [...] , pp. 97-140 (in collab. con M. Carletti); Note sulla diffusione dei vermi intestinali e sulla loro A. Messedaglia, Bari 1951; curò inoltre la ristampa del saggio di Angelo, Della scienza dell’età nostra, Verona 1954). Importanti furono le memorie ...
Leggi Tutto
CASTAGNOLA, Gregorio Ferdinando di
Marina De Marinis
Nacque a Borgotaro (Parma) nel 1786 dalla nobile famiglia dei conti di Castagnola, originaria dell'isola di Corsica, estintasi nel 1886 con la morte [...] agli studi letterari, avendo come maestro lo storico Angelo Pezzana. Fu in stretta corrispondenza con i migliori oltre che dagli ex reggenti, da Giuseppe Bandini e Giovanni Carletti. L'8 maggio 1848 venne indetto il plebiscito per decidere dell ...
Leggi Tutto
MOZZANI, Luigi
Salvatore de Salvo Fattor
– Nacque a Faenza il 9 marzo 1869 da Ulisse e da Annunziata Sollustri.
Iniziò a lavorare nella bottega del padre calzolaio e all’età di nove anni fu assunto [...] un laboratorio di liuteria a Cento, in collaborazione con la ditta Carletti (con annessa scuola per apprendisti liutai), dove avviò la produzione dei Bèrben, a cura di Carmen Lenzi Mozzani e Angelo Gilardino, e da altre case editrici. Composizioni ...
Leggi Tutto
PAOLO da Siena
Federica Siddi
PAOLO da Siena. – Ignoti sono le date di nascita e di morte di questo pittore il cui nome compare, insieme alla data 1320, su di una croce dipinta, molto danneggiata, oggi [...] tra le «precoci presenze senesi a Lucca» da Angelo Tartuferi, il quale, evidenziando delle oggettive difficoltà nella ), a cura M. Burresi - A. Caleca, Ospedaletto 2006, pp. 46 s.; L. Carletti, ibid., pp. 97-99, n. 38; M. Cataldi, ibid., p. 100, nn ...
Leggi Tutto