SORANZO, Pietro
Andrea Pelizza
– Figlio del senatore Lorenzo e nipote di Nicolò, a sua volta senatore, pronipote di Giovanni (doge 1312-28), nacque in data imprecisata tra il primo e il secondo decennio [...] marzo precedente, nella sua casa nei pressi di Sant’Angelo, avendo testato qualche giorno prima in atti del Vivaro, Campidoglio veneto, IV, cc. 91v, 94r; Biblioteca del civico Museo Correr, Codici Cicogna 3466/II; Histoire de l’ile de Chypre sous le ...
Leggi Tutto
FASOLO, Francesco
Francesco Piovan
Nacque con tutta probabilità nel 1462, a Venezia oppure a Chioggia, città di cui il padre, Andrea, era cancellier grande; incerti sono invece nome e casato della madre, [...] consortio de la nobilità vostra". In tempi più vicini Angelo Fasolo, zio del F., aveva compiuto una notevole carriera II, sub voce Fasol e Fasuol; Venezia, Bibl. del Civico Museo Correr, Mss. Cicogna 1071: Pregi e fregi de' veneti Gran Cancellieri, pp ...
Leggi Tutto
DA LEZZE, Luca
Paola De Peppo
Nacque da Donato di Luca, senatore, morto del 1398 (cfr. Archivio di Stato di Venezia, Notarile Testamenti, Atti, Tomasi Bartolomeo, b. 1000, testamento n. 389 del 2 marzo [...] era bon, salvo che star cum frati"; così in Biblioteca del Civico Museo Correr di Venezia, Mss. P. D. c. 2801, Cronaca Veniera, c. ' granda" e tutte le altre estendeva i confini tra S. Angelo, S. Samuele e S. Vidal.
Fa seguito alla descrizione delle ...
Leggi Tutto
FOSSATI, Giorgio Domenico
Lorenzo Finocchi Ghersi
Figlio di Pier Angelo, architetto, e di Maria Domenica Rippa Ferro, nacque a Morcote in Canton Ticino il 31 luglio 1705. Già nel 1716, chiamatovi dal [...] Felicita Caccia, dalla quale ebbe quattro figli: Pier Angelo, Giacoma Antonia, Carlo Giuseppe e Domenico, anch'essi più di un'ipotesi (Venezia, Biblioteca del Civico Museo Correr) e che quindi vinse facilmente una competizione cui avevano partecipato ...
Leggi Tutto
ĆULINOVIĆ (Ciulinovich), Juraj (Giorgio Schiavone)
Kruno Prijatelj
Figlio di Tommaso, nacque a Scardona presso Sebenico (allora sotto il dominio veneziano) tra il 1433 e il 1436.
Fu pittore e si firmava [...] . Essa sostiene ritto sulla balaustrata il Bambino al quale un angelo offre un piatto colmo di frutta, mentre una mela in le Madonne di Venezia e di Amsterdam: in quella del Correr il Bambino paffuto rappresenta il culmine di questa tendenza ad ...
Leggi Tutto
NOVELLO, Giovan Battista
Stefano Zaggia
NOVELLO, Giovan Battista. – Nacque a Padova, nella parrocchia di S. Giacomo, il 1° settembre 1715 da Giovanni e da Caterina Fedricci.
Nel 1717 nacque il fratello [...] Gennari che, però, attribuisce la facciata ad Angelo Sacchetti. Infine gli è stato assegnato (Universo, 8; (copia della biografia redatta da Sberti); Venezia, Biblioteca del Museo Correr, Fondo Moschini, s.v. Novelli (lettere tra Temanza e Novello); ...
Leggi Tutto
GROPPELLI
Maria Elena Massimi
Famiglia di scultori veneziani, attivi fra la fine del XVII e la prima metà del XVIII secolo.
Il capostipite va individuato in Giovanni Battista senior, nato a Venezia [...] sono le sei figure in marmo realizzate tra 1691 e 1692, su commissione della badessa Cecilia Correr, per l'altare maggiore di S. Croce alla Giudecca (due Angeli e quattro Putti oggi divisi fra l'altare del Crocifisso e quello di S. Giovanni Battista ...
Leggi Tutto
FRANCESCO ANTONIO Correr
Claudio Povolo
Al secolo Francesco Correr, nacque a Venezia il 7 ott. 1676 da Lorenzo (1627-1709) e da Pellegrina Gussoni. Da un'opera edita da G. Fornari a Venezia nel 1712 [...] patriziato veneziano, e a lui venne preferito Angelo Emo. Tale rifiuto, che sopraggiunse forse Vaticano, Nunziatura Venezia, bb. 187, 194; Venezia, Bibl. del Civico Museo Correr, Mss. Correr, bb. 1106/18, 1465, 1467/31; Ibid., Codd. Cicogna 1224/108, ...
Leggi Tutto
CORNER, Giorgio
Renzo Derosas
Primo di quattro fratelli - con Caterino, Girolamo e Federico (esclusi altri due che non raggiunsero l'età adulta) - nacque a Venezia il 20 ott. 1623 da Andrea di Girolamo [...] degli atti notarili della famiglia sono stati rogati da Zuanne e Angelo Maria Piccini: si vedano in proposito gli "alfabeti": Ibid., 'ambasceria di Spagna è in Bibl. del Civico Museo Correr, Mss. Correr, busta 1132, n. 395; la relazione della visita ...
Leggi Tutto
ZANARDINI, Angelo Vincenzo Giovanni Maria
Émilien Rouvier
ZANARDINI, Angelo Vincenzo Giovanni Maria. – Nacque a Venezia il 9 aprile 1820 da Stefano, computista nella ragioneria centrale dell’amministrazione [...] Salammbò (Nicolò Massa, 1886), Il gondoliero (Ida Correr, 1886), William Ratcliff (Emilio Pizzi, 1889), . Boito, Ero e Leandro: tragedia lirica in due atti, a cura di E. d’Angelo, Bari 2004, p. 15; B. Brumana, La traduzione e la fortuna italiana de “ ...
Leggi Tutto