CONTARINI, Giovanni
Angelo Baiocchi
Nacque probabilmente a Venezia da Marcantonio di Alvise del ramo di S. Agostino e da Lucrezia di Leonardo Lombardo; l'unica menzione reperita colloca la sua nascita [...] f. 262; b. 291, f. 106; Ibid., M. Barbaro, Arbori de' patritii veneti, II, c. 522v; Venezia, Bibl. del Civ. Museo Correr, Cod. Cicogna, 3781: C. Priuli, Pretiosi frutti del Maggior Cons., cc. 169v-170r; Venezia, Bibl. naz. Mare., Mss. Ital., cl. VII ...
Leggi Tutto
CORNER, Francesco
Angelo Baiocchi
Nacque a Venezia il 28 giugno del 1521 da Fantino di Girolamo, del ramo detto della Piscopia, e da Marietta Foscari di Francesco. Il padre fu senatore ed ebbe incarichi [...] dei dieci, Lettere di rettori, b. 84, ff. 42-48; b. 292, ff. 48-49, 60, 62-68. 70, 71; Venezia, Bibl. d. Civ. Museo Correr, Cod. Cicogna 3781: G. Priuli, Pretiosi frutti del Maggior Consiglio, c. 192rv; Ibid., Mss. P. D., 606 c/XVI (8); Ibid., Misc ...
Leggi Tutto
SANUDO (Sanuto), Livio
Giuseppe Gullino
SANUDO (Sanuto), Livio. – Nacque a Venezia nel 1520, figlio naturale del ricco e prolifico cavalier Francesco di Angelo, del ramo a San Giacomo dell’Orio, che [...] una serie di fusi stampati; l’unico esemplare montato su sfera è stato ritrovato recentemente nei depositi del Museo Correr di Venezia: grossolanamente ridipinto (cosa che ne ha ritardato l’identificazione), esso non ha meridiano né orizzonte ed è ...
Leggi Tutto
CAVAZZA, Gabriele
Achille Olivieri
Nacque a Venezia, attorno al 1540, da Francesco e Ippolita: il nome del casato della madre non emerge neppure il 6 maggio 1594 quando risulta morta, all'età di settant'anni, [...] alla scuola del SS. Sacramento della sua contrada (S. Angelo). Ma il nerbo del patrimonio, composto di un insieme 289; Ibid., Testamenti. Atti Cavanis, b. 194, n. 476; Venezia, Civico Museo Correr, Mss. Dandolo, Prov. Div., c. 951, n. 11; E. A. ...
Leggi Tutto
BINDONI, Francesco
Alfredo Cioni
Figlio maggiore di Alessandro, fu anch'egli editore, tipografo e libraio a Venezia, durante il sec. XVI. Seppure sia possibile che sia nato nell'Isola Bella del Lago [...] società adottò come marca editoriale ed insegna "l'Angelo Raphael".
Quale destino abbia allora avuto la primitiva Su Gaspare il Vecchio e il Giovane, cfr.: Venezia, Civico Museo Correr,Elenco di tipografi e librai di Venezia, c. 2; Ibid.,Libro ...
Leggi Tutto
VERITA, Girolamo
Massimo Castoldi
VERITÀ, Girolamo. – Nacque a Verona nel 1472, o forse qualche anno prima, in una illustre famiglia della città, figlio di Michele e di Filippa Pindemonti.
Fu amministratore [...] Dio mai contra l’huom gran segno diede, attribuita a Verità da due codici cinquecenteschi (Venezia, Museo civico Correr, 67; Bergamo, Biblioteca Angelo Mai, MA 145), nella quale si legge un’esplicita condanna del protestantesimo ai versi 77-80: «et ...
Leggi Tutto
LONGO, Antonio
Piero Del Negro
Nacque a Venezia il 6 maggio 1758, da Giuseppe, cittadino originario appartenente a una delle casate "dichiarate abili e capaci a concorrere alla ducale cancellaria", [...] lettera sull'agricoltura All'egregio ed ornatissimo signore abate Angelo Regazzi cooperatore in S. Pietro di Venezia (Venezia aneddoti ecc.) sono in Venezia, Biblioteca del Civico Museo Correr, Correr, 121-123; una Ciccalata intorno alla nascita del ...
Leggi Tutto
MOCENIGO, Leonardo.
Vittorio Mandelli
– Nacque a Venezia, il 26 genn. 1551, nel palazzo di S. Samuele, da Marco Antonio di Pietro ed Elisabetta Vitturi di Benedetto, secondogenito di cinque fratelli [...] reg. 3, c. 157; Ibid., Biblioteca del Civico Museo Correr, Codd. Cicogna, 3782 (=2890/II/229): G. Priuli, Li …, San Casciano Val di Pesa 1958, pp. 123, 125-128; F. Gaeta, Badoer, Angelo, in Diz. biogr. degli Italiani, V, Roma 1963, p. 100; P. Litta, ...
Leggi Tutto
BOLDÙ, Andrea
Angelo Ventura
Nato il 5 marzo 1518 dal patrizio veneziano Battista di Antonio Boldù, del ramo di Santa Marina, e da Faustina di Angelo Barozzi, e sposatosi nel 1553 con Chiara (secondo [...] . notarile,Testamenti Secco, busta 1190, f. 14; M. Barbaro, Arbori de' patritii veneti, II, p. 56. Il contratto di nozze è al Civico Museo Correr, ms. P. D., c. 2633/6, c. 9. Altre notizie in P. Aretino, Lettere, II, 386, in Opere, a cura di F. Flora ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Michele
Roberto Zago
Nacque il 3 sett. 1574 (probabilmente a Rovigo, dove il padre era rettore) da Renier di Michele del ramo di S. Agnese e da Elisabetta di Pietro Morosini, sorella del [...] pubblico accusatore nel processo contro il nobile Angelo Badoer, accusato di aver mantenuto rapporti 837 (=8916), cc. 40, 55, 119v, 236; Venezia, Bibl. del Civico Museo Correr, Mss. P.D. 1050 n. 206; Relazioni dei rettori veneti in Terraferma, a cura ...
Leggi Tutto