Ital-noleggio cinematografico
Sergio Toffetti
Società a capitale pubblico, inquadrata nell'EAGC e attiva soprattutto nell'ambito della distribuzione, con sede a Roma. Venne istituita a seguito della [...] una trentina di sale con programmazione culturale. Pur senza mai incidere realmente sui meccanismi di mercato e con una dell'Ital-Noleggio Cinematografico. La nuova gestione (presidente Angelo Guglielmi) ha rilanciato produzione e distribuzione, e ha ...
Leggi Tutto
Heckroth, Hein
Alessandro Cappabianca
Pittore e scenografo tedesco, nato a Giessen il 14 aprile 1901 e morto ad Alkmaar (Paesi Bassi) il 6 luglio 1970. All'inizio la sua attività fu fortemente influenzata [...] aereo dai tedeschi e rimasto vivo per un disguido della burocrazia angelica. Il momento di H. arrivò nel 1948, quando tra Junge i quali le magiche scarpette rosse, destinate a non lasciar mai più riposare o sostare la donna che avrà la sfortuna di ...
Leggi Tutto
Blue Velvet
Hubert Niogret
(USA 1986, Velluto blu, colore, 120m); regia: David Lynch; produzione: Fred Caruso per De Laurentiis Entertainment Group; sceneggiatura: David Lynch; fotografia: Frederick [...] Elmes; montaggio: Duwayne Dunham; scenografia e costumi: Patricia Norris; musica: Angelo Badalamenti.
Lumberton, una tranquilla cittadina americana dove non succede mai nulla. Jeffrey Beaumont, di ritorno dall'Università per vedere il padre ...
Leggi Tutto
Il ladro di bambini
Mario Sesti
(Italia/Francia 1992, colore, 112m); regia: Gianni Amelio; produzione: Angelo Rizzoli per ERRE Produzioni/ Arena/Alia; sceneggiatura: Gianni Amelio, Sandro Petraglia, [...] a prostituirsi dalla madre (che per questo ora è agli arresti), Luciano è un bambino taciturno che non mangia quasi mai. Quando i fratellini vengono rifiutati con un espediente dall'istituto al quale dovrebbero essere affidati, Antonio li porta prima ...
Leggi Tutto
Carradine, John (propr. Richmond Reed)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 5 febbraio 1906 e morto a Milano il 27 novembre 1988. Figura di riferimento del cinema horror [...] , vario livello e costante successo come Fallen angel (1945; Un angelo è caduto) di Otto Preminger, Johnny Guitar Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso ma non avete mai osato chiedere) di Woody Allen. Dei suoi cinque figli, David, ...
Leggi Tutto
Clémenti, Pierre
Serafino Murri
Attore e regista cinematografico francese, nato a Parigi il 28 settembre 1942 e morto ivi il 28 dicembre 1999. La sua figura esile, il bel volto dai lineamenti irregolari [...] il gangster di Belle de jour (1967; Bella di giorno) e l'angelo della morte di La Voie lactée (1969; La Via lattea), lo portarono lui in genere interpretato, e la realtà.
Figlio di padre mai conosciuto e di madre corsa di cui portava il cognome, dopo ...
Leggi Tutto
Douglas, Melvyn
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Melvyn Edouard Hesselberg, attore teatrale, cinematografico e televisivo statunitense, nato a Macon (Georgia) il 5 aprile 1901, da genitori russo-tedeschi, [...] aspetto distinto, i baffi da seduttore accomodante e mai invadente, lo sguardo irridente e il contegno 1937; Incontro a Parigi) di Wesley Ruggles; Marlene Dietrich in Angel (1937; Angelo) di Ernst Lubitsch; Greta Garbo in As you desire me ...
Leggi Tutto
Filmverlag der Autoren
Giovanni Spagnoletti
Casa di produzione e distribuzione del Neuer Deutscher Film, fondata a Monaco di Baviera tra la fine del 1970 e l'inizio del 1971. Il F. der A. aveva a modello [...] nome e un'iniziale, prevista fusione che però non ebbe mai luogo. A unire i tredici soci fondatori ‒ Pete Ariel importanti" (Le souffle de l'ange, in Stanotte vorrei parlare con l'angelo. Scritti 1968-1988, a cura di G. Spagnoletti, M. Töteberg, 1989 ...
Leggi Tutto
Mifune, Toshirō
Dario Tomasi
Attore, regista e produttore cinematografico giapponese, nato a Tsing Tao (Shandong) il 1° aprile 1920 e morto a Tokyo il 24 dicembre 1997. Grazie soprattutto alle interpretazioni [...] vecchio medico alcolizzato, in Yoidore tenshi (1948; L'angelo ubriaco), poi in quello del tormentato e idealista investigatore e montagne filippine alla ricerca di un tesoro che mai sarà rinvenuto.
Bibliografia
S. Galbraith, The emperor and ...
Leggi Tutto
Wellman, William Augustus
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico statunitense, nato a Brookline (Massachussets) il 29 febbraio 1896 e morto a Los Angeles il 9 dicembre 1975. Teso alla purezza dell'immagine, [...] sequenze memorabili e osservarle con fredda partecipazione, senza mai compiacersene. Nel 1929 il suo Wings (1927; Ali dei film successivi, come The public enemy, Night nurse (1931; L'angelo bianco), Heroes for sale (1933), Wild boys of the road (1933 ...
Leggi Tutto
angelo
àngelo (o àngiolo; ant. àgnolo) s. m. [lat. tardo angĕlus, dal gr. ἄγγελος «messaggero, angelo», usato dai traduttori greci dell’Antico Testamento per rendere l’ebraico mal’āk «messaggero, ministro»]. – 1. Nelle credenze religiose dell’Antico...
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...