Le mani sulla città
Jean A. Gili
(Italia 1963, bianco e nero, 105m); regia: Francesco Rosi; produzione: Lionello Santi per Galatea; soggetto: Francesco Rosi, Raffaele La Capria; sceneggiatura: Francesco [...] De Angelis), Guido Alberti (Maglione), Angelo D'Alessandro (Balsamo), Carlo Fermariello ( Main basse sur la ville' ou La question raisonnable, in "Positif", n. 60, avril-mai 1964.
G. Ferrara, Francesco Rosi, Roma 1965.
G. Nowell-Smith, Le mani sulla ...
Leggi Tutto
Ma l'amor mio non muore!
Vittorio Martinelli
(Italia 1913, bianco e nero, 78m a 16 fps); regia: Mario Caserini; produzione: Film Artistica Gloria; sceneggiatura: Emiliano Bonetti, G. Monleone; fotografia: [...] Angelo Scalenghe.
Stahr, losco avventuriero, spacciandosi per un gentiluomo di passaggio nel granducato di Wallenstein, frequenta la così tenera e drammatica, così sontuosa e così elegante, mai stata tanto penetrata di verità, nell'amore e nel dolore ...
Leggi Tutto
Rains, Claude (propr. William Claude)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale, cinematografico e televisivo inglese, naturalizzato statunitense, nato a Londra il 10 novembre 1889 e morto a Laconia (New [...] Hall, dove interpreta la parte di un angelo che smista spiriti di defunti, e Angel on my shoulder (1946; Infernale avventura) greatest story ever told (1965; La più grande storia mai raccontata) di George Stevens.
Bibliografia
J.T. Soister, ...
Leggi Tutto
Storia di ragazzi e di ragazze
Gian Piero Brunetta
(Italia 1989, bianco e nero per il cinema, colore per la televisione, 89m); regia: Pupi Avati; produzione: Antonio Avati, Gianfranco Piccioli, Giorgio [...] seguente, ad attendere alla stazione di Porretta la famiglia di Angelo ci sono gli zii di Silvia, Baldo e Nando. Histoire de garçons et de filles, in "Cahiers du cinéma", n 431-432, mai 1990.
Storie di famiglia. Il cinema di Pupi Avati, a cura di G. ...
Leggi Tutto
An Angel at My Table
Cecilia Cenciarelli
(Nuova Zelanda/Australia/GB 1990, Un angelo alla mia tavola, colore, 156m); regia: Jane Campion; produzione: Bridget Ikin per Hibiscus Films; soggetto: basato [...] grazie a una nuova diagnosi, di non essere mai stata schizofrenica. Con il crescere della sua fama capitoli che rimandano ai rispettivi volumi dell'autobiografia To the Is-Land, An Angel at My Table, The Envoy from Mirror City (il titolo del secondo ...
Leggi Tutto
Raphaelson, Samson
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 30 marzo 1896 e morto ivi il 16 luglio 1983. Oltre ad aver scritto commedie brillanti [...] Lubitsch, con il quale realizzò Angel (1937; Angelo), ancora una commedia sofisticata (interpretata , sviluppando progetti che non furono mai realizzati o collaborando a numerosi film in modo marginale e senza mai essere accreditato. L'ultimo lavoro ...
Leggi Tutto
Im Lauf der Zeit
Fabrizio Colamartino
(RFT 1975, Nel corso del tempo, bianco e nero, 176m); regia: Wim Wenders; produzione: Wim Wenders; sceneggiatura: Wim Wenders; fotografia: Robbie Müller; montaggio: [...] raccordi di montaggio, musiche (diegetiche e non), mai fine a se stessa, tesa a produrre un ricco Meyer, 'Im Lauf der Zeit'. Ein Filmanalyse, Karlsruhe 1981.
F. D'Angelo, Wim Wenders, Firenze 1982.
M. Russo, Wim Wenders. Percezione visiva e ...
Leggi Tutto
A Woman under the Influence
Roy Menarini
(USA 1974, Una moglie, colore, 147m); regia: John Cassavetes; produzione: Sam Shaw per Faces International Films; sceneggiatura: John Cassavetes; fotografia: [...] Cassell (Tony Longhetti), Matthew Laborteaux (Angelo Longhetti), Christina Grisanti (Maria Longhetti), , marzo 1978.
F. Strauss, Deux, in "Cahiers du cinéma", n. 455-456, mai 1992.
A. Peck, Folie de femme, in "Positif", n. 377, juin 1992.
...
Leggi Tutto
Freaks
Altiero Scicchitano
(USA 1931, 1932, bianco e nero, 64m); regia: Tod Browning; produzione: Tod Browning, Irving Thalberg per MGM; soggetto: dal racconto Spurs di Clarence Aaron 'Tod' Robbins; [...] uccello), Edward Brophy, Matt McHugh (i fratelli Rollo), Angelo Rossitto (Angeleno).
Bibliografia
Anonimo, Freaks, in "Variety", in "Cahiers du cinéma", n. 288, mai 1978.
D. Sauvaget, Freaks, in "La revue du cinéma", n. 328, mai 1978.
D.J. Skal, E. ...
Leggi Tutto
Morte di un matematico napoletano
Jean A. Gili
(Italia 1992, colore, 108m); regia: Mario Martone; produzione: Angelo Curti per Teatri Uniti; sceneggiatura: Mario Martone, Fabrizia Ramondino; fotografia: [...] 3, gennaio 1993.
T. Jousse, Mort d'un mathématicien napolitain, in "Cahiers du cinéma", n. 483, septembre 1994.
L. Codelli, Sept jours en mai, in "Positif", n. 404, octobre 1994.
Su carta che brucia, a cura di B. Roberti, Savignano sul Rubicone 1997. ...
Leggi Tutto
angelo
àngelo (o àngiolo; ant. àgnolo) s. m. [lat. tardo angĕlus, dal gr. ἄγγελος «messaggero, angelo», usato dai traduttori greci dell’Antico Testamento per rendere l’ebraico mal’āk «messaggero, ministro»]. – 1. Nelle credenze religiose dell’Antico...
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...