LANDI, Stefano
Arnaldo Morelli
Nacque a Roma da Matteo di Antonio Mattei, calzolaio senese, e Cecilia di Fabio Landi, e fu battezzato il 26 febbr. 1587 nella chiesa di S. Giovanni dei Fiorentini. Rimasto [...] Montalto per le nozze del fratello Michele Peretti con Anna Maria Cesi dei matrimonio fra Taddeo Barberini e Anna Colonna; l'anno seguente la messa schiavi" a otto voci nel prologo, o "choro d'angeli", atto III, scena 5) o dei racconti di Adrasto, ...
Leggi Tutto
PREZIOSI, Giovanni
Giorgio Fabre
PREZIOSI, Giovanni. – Nacque a Torella dei Lombardi (Avellino) il 28 ottobre 1881 da Aniello (1853-1936), proprietario di un negozio di tessuti, e da Antonia Bellofatto [...] entrò in seminario a Sant’Angelo dei Lombardi e il vescovo, fianco di Sidney Sonnino (zio di Colonna) e del capo di stato maggiore f. Avellino Amm. Prov.le e b. 2055, f. Torella dei Lombardi; carte Michele Bianchi, b. 1, f. 6 e b. 3, ff. 29 e 30 ...
Leggi Tutto
CARRILLO DE ALBORNOZ, Alfonso
AA. Strnad
Apparteneva ad una delle più nobili e rinomate famiglie della Castiglia, imparentata con i Trastamare.
Il padre, Gómez Carrillo de Cuenca, signore di Ocentejo [...] prima a Castel San Pietro e poi a San Michele in Bosco. L'amministrazione di Bologna fu esercitata in del papa, gli fu riservata la casa di Angelo de' Latrunci. Insieme con i cardinali da Sommariva con i cardinali Prospero Colonna, Correr e Cervantes ...
Leggi Tutto
SOLARI, Cristoforo detto il Gobbo
Roberto Cara
– Nacque tra il 1467 e il 1470 da Bertola, «magister muri et lignaminis», e da madre ignota (Biscaro, 1912, p. 67). Ebbe almeno quattro fratelli e una sorella: [...] Museo del duomo, Cristo alla colonna (firmato) nella sagrestia meridionale; Porta da Novara, i nipoti Nicolò e Michele da Merate e il figlio Paolo (Annali..., in su) nel palazzo milanese di Giovanni Angelo Selvatico (Gatti, 1976; Martinis, 2008, pp ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Muzio
Franco Pignatti
Discendente da un ramo ravennate della famiglia degli antichi signori di Faenza, il M. nacque a Cesena (M. Manfredi, Lettere brevissime, Venetia 1606, nn. 187, 292), [...] 1572 dal nipote di Pio V Michele Bonelli.
L'epilogo del soggiorno
Fondata nel 1570 dal principe Giulio Cesare Colonna durante il periodo trascorso in città per rime del M.), 67.R.8 (6); Roma, Biblioteca Angelica, Mss., 1690, c. 3r; G. Catena, Delle ...
Leggi Tutto
BORGIA, Pier Luigi
Enzo Petrucci
Nacque a Játiva presso Valenza da Jofré de Borja y Doms e da Isabella de Borja, sorella di Alonso che fu papa Callisto III. Incerto l'anno della sua nascita, come quello [...] Ad ogni modo la consegna di Castel Sant'Angelo nelle mani del B. sollevò un'ondata cardinali Latino Orsini e Prospero Colonna non si sarebbero più recati G. Zippel, ibid., III, 16, p. 36; Michele Canensi da Viterbo, De vita et pontificatu Pauli II,ibid ...
Leggi Tutto
SANFELICE, Ferdinando
Cristiano Marchegiani
– Nacque a Napoli il 18 febbraio 1675, «settimo figlio maschio» di Camillo (consigliere dei re di Spagna, morto nel 1692), la cui casata, ascritta al Sedile [...] d’occasione dichiara Sanfelice già «perito» quale ideatore della colonna onoraria nella cappella reale del Tesoro di S. Gennaro Angelo, Stefano, Bartolomeo, Bonaventura, Gio. Bernardino e Tommaso Tafuri di Nardò ristampate ed annotate da Michele ...
Leggi Tutto
CROCE (Croci, dalla Croce), Baldassarre (Baldassarino)
Laura Possanzini
Figlio di Arcangelo, nacque a Bologna (Baglione, 1642, p. 297) nel 1558. La prima notizia sicura si riferisce alla sua presenza [...] Chiesa, i Quattro evangelisti, Angeli oranti e Teste di cherubini la C. consegnò il suo testamento al notaio romano Michele Saraceno (Roma, Arch. stor. Capitolino, Testamenta pp. 355 s.; C. Pietrangeli, Rione III Colonna, Roma 1977, p. 82; Id., Rione ...
Leggi Tutto
PORCARI, Stefano
Anna Modigliani
PORCARI (de Porcariis, Porcius), Stefano. – Figlio di Paluzzo di Giovanni di Nardo e di una Caterina, nacque a Roma nei primissimi anni del Quattrocento.
Ebbe un fratello [...] Paolo di Nicola (fautore dei Colonna, che ebbe il ruolo di . Nel 1460, Tiburzio e Valeriano, figli di Angelo di Maso e di una sorella di Stefano, misero , in Le vite di Paolo II di Gaspare da Verona e Michele Canensi, a cura di G. Zippel, in RIS, 3, ...
Leggi Tutto
COLLINO (Collini), Ignazio e Filippo
Michela Di Macco
Ignazio nacque, a Torino il 26 ag. 1724da Giovanni Lorenzo e da Rosa Maria Damè. Il 26 febbr. 1772sposò Monaca Bert dalla quale ebbe otto figli, [...] cui solo due sopravvissuti, Luigi Francesco e Paolo Vittorio Michele. Morì a Torino il 26 dic. 1793.
singoli episodi come uno degli Angeli diponte S. Angelo, disegnato accanto alla Pietà, Roma, anche sulla colonna Traiana. Comprova della ...
Leggi Tutto