MINOZZI, Flaminio Innocenzo
Susanna Falabella
– Nacque a Bologna il 5 ott. 1735 dal pittore paesista Bernardo e da Maria Trebbi. Ricevuta dal padre una prima educazione artistica, il M. passò, nel 1750, [...] illusionistica ancorata agli insegnamenti di Andrea Pozzo ripresi e attualizzati da Eustachio Zanotti (Rizzoli, p. 37), e, in collaborazione con il fratello Angelo e accanto al forlivese Marchetti, lavorò alle decorazioni delle pareti della volta e ...
Leggi Tutto
GARDANO (Gardane)
Carmela Idone
Famiglia di editori attiva a Venezia dal 1538 al 1685 che mantenne per tutta la seconda metà del XVI sec. una posizione di egemonia nel campo dell'editoria musicale, soprattutto [...] compositori del tempo e numerose antologie.
Tra le pubblicazioni di Angelo si ricordano: le raccolte di mottetti di O. di 155; Riemann Musik Lexikon, I, pp. 586 s.; Encicl. della musica Rizzoli-Ricordi, III, pp. 87 s.; The New Grove Dict. of music and ...
Leggi Tutto
PAGLIARANI, Elio
Andrea Cortellessa
PAGLIARANI, Elio. − Nacque il 25 maggio 1927 a Viserba, in Romagna, da Giovanni e da Pasquina Pompili.
Il nome di famiglia ha sempre oscillato, anche negli atti anagrafici, [...] ai buoni uffici di Domenico Porzio – lavorò come consulente alla Rizzoli (presso la quale, nel 1964, uscì un’antologia di Maestri Con gli amici Balestrini, Giuliani, Malerba e Pedullà, con Angelo Guglielmi e i giovani Paolo Mauri e Nico Garrone, e ...
Leggi Tutto
COSTA
Raoul Meloncelli
Famiglia di compositori napoletani attivi in Italia e in Inghilterra tra il XVIII e il XX secolo.
Capostipite della famiglia fu Pasquale, nato nella seconda metà del XVIII secolo [...] un secondo matrimonio nacquero gli altri due figli Angelo e Carlo, musicista anche quest'ultimo.
Autore , I, New York 1966, pp. 177 ss. (per Michele); Encicl. della Musica Rizzoli Ricordi, II, p. 203 (per la famiglia); The NewGrove Dict. of Music and ...
Leggi Tutto
PALAGI, Pelagio
Francesco Franco
PALAGI, Pelagio. – Figlio di Baldassarre Michele Francesco e di Giuliana Raffanini (Collina - Poppi, 1996, p. 259) nacque a Bologna il 25 maggio 1775 (per motivi ignoti, [...] al Salon di Parigi del 1810 per il quadro Mario a Minturno (Rizzoli, 1976, p. 19). Nel 1812, in previsione del soggiorno (mai la volta della biblioteca di Palazzo Reale, realizzati poi da Angelo Moja e Marco Antonio Trefogli.
Nel 1845 divenne ‘socio ...
Leggi Tutto
CICOGNANI, Antonio
*
Nacque a Faenza il 18 maggio 1857 (e non il 29 maggio 1858 come in Enc. della musica Rizzoli Ricordi)da Angelo e Maria Ghetti. Entrato al liceo musicale di Bologna (dove ebbe come [...] " (C. Zangarini); "Su l'erta dolorosa" (A. D'Angeli); "Mors ultima Dea" (M. Garatti Bogio).
Dalla sua scuola uscirono Gatti, Diz. di musica, Torino-Palermo 1956, p. 141; La Musica. Diz., I, p.404; Enciclopedia della musica Rizzoli-Ricordi, II, p. 103. ...
Leggi Tutto
MAGNI
Vittorio Bolcato
Diversi componenti di questa famiglia originaria di Ravenna furono editori musicali e musicisti.
Bartolomeo, figlio di Giovanni, nacque a Ravenna nella seconda metà del secolo [...] 1612 fu però la ditta Gardano sotto la ragione "Herede di Angelo Gardano", che pubblicò il secondo libro dei Concerti a 2, 3 . 749; II, pp. 973, 1055, 1200, 1884; Enc. della musica Rizzoli-Ricordi, IV, p. 91; Diz. encicl. univ. della musica e dei ...
Leggi Tutto
SICILIANO, Enzo (Vincenzo). – Nacque a Roma il 27 maggio 1934, secondogenito (la sorella Tina era nata nel 1925)
Raffaele Manica
di Natale e di Giuseppina Jenzi.
La famiglia paterna era di fittavoli, [...] interesse mai accantonato.
Sempre nel 1966, si trasferì in via Angelo Brunetti 36, con una terrazza sui tetti di piazza del Popolo cui l’autobiografia si faceva più scoperta. Nel 1993, per Rizzoli, vide la luce Campo de’ Fiori, resoconto di un viaggio ...
Leggi Tutto
MONTI, Attilio
Giorgio Meletti
MONTI, Attilio. – Nacque a Ravenna l’8 ottobre 1906 da Giuseppe, un fabbro attivo nel borgo di San Biagio a Ravenna, e da Anita Miccoli.
Iniziò a lavorare giovanissimo, [...] i nomi di grandi petrolieri privati come Edoardo Garrone, Angelo Moratti e lo stesso Monti.
Il 4 maggio 1950 Mediobanca. Nello stesso 1984, però, la Poligrafici aveva acquistato dalla Rizzoli Il Piccolo di Trieste, cui seguì, nel 1990, Il Tempo ...
Leggi Tutto
VICARI, Giambattista
Giovanna Tomasello
– Nacque a Ravenna il 23 luglio 1909, da Primo, impiegato privato, e da Emilia Rosa Righini, casalinga.
Nella sua città natale frequentò il liceo classico e il [...] , Raffaello Brignetti (II (1954), 7, ottobre, p. 22), Angelo Romanò (8, novembre, pp. 23-25) e Domenico Rea ( Editoria e pubblica opinione (Roma 1957), fecero seguito, per Rizzoli, la cura dell’antologia Umoristi del Novecento (Milano 1959 ...
Leggi Tutto