GONZAGA, Francesco
Isabella Lazzarini
Secondogenito di Ludovico III, secondo marchese di Mantova, e di Barbara di Hohenzollern, nacque a Mantova il 15 marzo 1444. Destinato sin dalla nascita alla carriera [...] ricavò rendite di modeste proporzioni da alcune diaconie, presbiterati e benefici ultramontani (in Francia, nella regione di Angers, in Scandinavia, grazie ai legami di parentela che lo univano alla regina Dorotea di Danimarca, sorella della madre ...
Leggi Tutto
FOGGINI, Pier Francesco
Marina Caffiero
Nacque a Firenze il 2 apr. 1713 da Giovanni Battista, scultore e architetto; non si conosce il nome della madre. All'età di dodici anni entrò nel seminario arcivescovile [...] di Soissons, Fitz-James, a favore dei quattro articoli gallicani, intervenendo poi su quella analoga del vescovo di Angers, J. de Grasse, e suggerendo di "evitare con una prudente dissimulazione le controversie" (ibid., cc. 370-373).
Naturalmente ...
Leggi Tutto
BECKET, Tommaso, Santo
U. Nilgen
Arcivescovo di Canterbury nato il 21 dicembre 1118 o 1120 a Londra da famiglia borghese normanna. Compiuti gli studi a Parigi, Tommaso B., dopo aver prestato servizio [...] finestre molto restaurate del transetto settentrionale della cattedrale di Coutances e della parete sud del coro della cattedrale di Angers (Borenius, 1932, pp. 44-48; Brisac, 1975, tavv. 2-4).Motivi simili potrebbero aver determinato la creazione di ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Lugdunensis
Sergio Rinaldi Tufi
gallia lugdunensis
Questa grande unità territoriale si allunga dal confine con la Narbonensis (la città [...] gladiatori e venationes (lotte fra gladiatori e belve).
Teatri-anfiteatri di questo tipo li troviamo a Iuliobona, a Iuliomagus (Angers), dove si data all’età di Claudio, ad Aragenua (Vieux), dove l’edificio deriva da un ampliamento, realizzato anche ...
Leggi Tutto
POITOU
Y. Blomme
Antica provincia della Francia occidentale, estesa tra la Bretagna e l'Angiò a N, la Turenna a N-E, il Berry e la Marche a E, il Limosino a S-E, l'Angoumois, la Saintonge, l'Aunis a [...] del P. le forme che erano state elaborate nell'Angiò ed esemplificate dalla navata unica del Saint-Maurice ad Angers, caratterizzate dall'adozione di volte fortemente bombate, rinnovando però le formule angioine grazie all'adozione di una pianta a ...
Leggi Tutto
COLOMBI, Iacopo (Columbus, Colombinus, Iacobus Columbi, Iacobus Columbinus)
Adriana Campitelli Tognoni
Incerto è il nome esatto e l'identità stessa di questo giurista.
Il Diplovataccio ritenne che fosse [...] (già A. IV. 10), ff. 263v-270r della Biblioteca Casanatense a Roma, sono a Basilea, Universitätsbibl., C. III. 4; Angers, Bibl. publique, 334, ff. 113-116; Oxford, Bodleian Libr., Canon. misc. 416; Norimberga, Stadtbibliothek, cent. II. 90, ff. 307rb ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Medioevo, dopo molti secoli, ricomincia a essere apprezzato e studiato verso [...] in particolare da Dante.
Non si può non citare Jean -Auguste -Dominique Ingres, col suo Paolo e Francesca del 1819 (Angers, Museé des Beaux Arts), che mostra un’attitudine verso il passato (riproposta in più versioni dello stesso tema) non filologica ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La spettacolarità delle feste pubbliche esalta il potere politico-religioso di casati [...] a circolo o rettilinee. Le mystère de la Passion – composto in 45 mila versi dal rettore dell’università di Angers e rappresentato nel 1486 – incrementa le situazioni pittoresche e gli intermezzi comici contemperando così l’impatto degli elementi ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] rotonda v'è la testa marmorea colossale di Lincoln di Gutzon Borglum, e il busto di bronzo di Washington del d'Angers.
Il National Statuary Hall, disegnato dal Latrobe secondo la pianta d'un teatro greco, fu originariamente la Camera dei deputati ...
Leggi Tutto
ORTAGGI
Giuseppe PAPAROZZI
Fabrizio CORTESI
Giulio CAPODAGLIO
. S'indicano con questo nome e con quello di piante ortensi le piante che vengono coltivate negli orti a scopo alimentare o condimentario. [...] è coltivato in Provenza, specialmente a Cavaillon, ad Avignone, ad Aramon, ecc., nelle regioni di Hyères, di Barfleur, d'Angers, di Saint-Omer, di Roscoff, di Saint-Malo e di Parigi. I principali mercati esteri di sbocco della produzione orticola ...
Leggi Tutto
andegavense
andegavènse (o andecavènse) agg. [der. di Andegavum, Andecavum, nome lat. di Angers]. – Della città di Angers, capoluogo dell’Angiò, regione storica della Francia occid.: formule a., raccolta di 60 schemi di atti notarili, che...
ecoquartiere
s. m. Quartiere ecologico, costruito nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ Il governo francese, ad esempio, ha annunciato che, nei prossimi 5 anni, 60 mila alloggi degradati verranno...