• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
394 risultati
Tutti i risultati [394]
Biografie [147]
Arti visive [99]
Storia [66]
Religioni [62]
Architettura e urbanistica [31]
Archeologia [26]
Diritto [17]
Geografia [13]
Storia delle religioni [9]
Diritto civile [11]

Bazin, André

Enciclopedia on line

Critico e teorico del cinema (Angers 1918 - Nogent-sur-Marne 1958), francese, considerato sin dagli inizî l'ispiratore della nouvelle vague. Di formazione spiritualista, collaborò stabilmente a Esprit, [...] ma è evidente nella sua produzione teorica l'influenza del pensiero di Sartre e di M. Merleau-Ponty. Nel 1952 fondò i Cahiers du Cinéma, in cui, proseguendo i principî ispiratori della Revue du Cinéma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – NOUVELLE VAGUE – ANGERS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bazin, André (1)
Mostra Tutti

Bodin, Jean

Enciclopedia on line

Bodin, Jean Pensatore politico, economista e magistrato (Angers 1530 circa - Laon 1596); docente di diritto romano all'univ. di Tolosa, nel 1561 si trasferì a Parigi per esercitarvi l'avvocatura libera, alla quale [...] ben presto rinunciò per porsi come procuratore generale al servizio del re. Entrato nella vita politica (1571) come maître de requêtes e consigliere di Francesco d'Alençon, aderì al partito dei "politici", ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRE DI RELIGIONE – MONARCHIA ASSOLUTA – DIRITTO ROMANO – MERCANTILISMO – STREGONERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bodin, Jean (4)
Mostra Tutti

Gelin, Daniel

Enciclopedia on line

Gelin, Daniel Gelin, Daniel. -  Attore francese (n. Angers, Maine-et-Loire, 1921 - m. Parigi 2002). Attivo soprattutto negli anni Cinquanta, G. portò frequentemente sullo schermo figure tormentate e inquiete, caratterizzate [...] da sguardo cupo e da recitazione nervosa. Ottenne il suo primo ruolo importante in Rendez-vous de juillet (Le sedicenni, 1949), ma si impose soprattutto in due film di Max Ophuls, La ronde (La ronde ‒ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIA SCHNEIDER – MAX OPHULS – MARRAKECH – ANGERS – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gelin, Daniel (1)
Mostra Tutti

Guillou, Jean Victor Arthur

Enciclopedia on line

Guillou, Jean Victor Arthur Organista, pianista e compositore francese (Angers 1930 - Parigi 2019). Entrato al Conservatorio di Parigi all’età di quindici anni, studiò organo con Marcel Dupré e composizione con altri due organisti [...] quali Olivier Messiaen e Maurice Duruflé. Nel 1963 fu nominato titolare nella chiesa di Saint-Eustache a Parigi, sede del più grande organo di Francia. Avviò ben presto una fiorente attività concertistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHANN SEBASTIAN BACH – ORCHESTRA DA CAMERA – OLIVIER MESSIAEN – VIOLONCELLO – PERCUSSIONI

DAVID, Pierre-Jean

Enciclopedia Italiana (1931)

Scultore e medaglista, nato ad Angers il 12 marzo 1788, morto a Parigi il 6 gennaio 1856. Era figlio dello scultore in legno Pierre-Louis D., dotato di buon ingegno, autore di alcune sculture nella cattedrale [...] ; F. Halévy, Notice sur la vie et les oeuvres de D. d'A., Parigi 1857; V. Pavie, Goethe et David, souvenirs d'un voyage à Weimar, Angers 1874; H. Jouin, D. d'A., sa vie et son oeuvre, Parigi 1878; V. Pierre, Un mot sur D. d'A., Amiens 1881; H. Jouin ... Leggi Tutto
TAGS: STORIA DELLA FRANCIA – CHATEAUBRIAND – VICTOR HUGO – EPAMINONDA – VERSAILLES

ARTHUS, Maurice

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Fisiologo, nato ad Angers (Maine-etLoire) il 9 gennaio 1862. Studiò medicina a Parigi, dove s'addottorò (1886). È stato capo di conferenze fisiologiche alla Sorbona (1890), professore di fisiologia a Friburgo [...] (1896), capo di laboratorio all'istituto Pasteur di Lilla (1900), professore alla scuola di medicina di Marsiglia (1903), professore di fisiologia a Losanna (1907). Le sue ricerche sperimentali vertono ... Leggi Tutto
TAGS: COAGULAZIONE DEL SANGUE – ANAFILASSI – FISIOLOGIA – GLICOLISI – MARSIGLIA

Michel, Jean, detto Jean d'Angers

Enciclopedia on line

Poeta francese (2a metà sec. 15º). Visse ad Angers. Fu medico della casa reale di Francia e direttore delle pubbliche feste. Valendosi della Passion di Arnould Gréban diede una nuova redazione di questo [...] mistero, Passion de Jésus-Christ par personnages (1486), carica di elementi fantastici e leggendarî. Alla Passion fece seguire la Résurrection (1491) in tre giornate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA

Biardeau, Pierre

Enciclopedia on line

Scultore e architetto (Le Mans 1608 - Angers 1671). Tra le sue numerose opere: ad Angers, il monumento sepolcrale di Hercule de Charnacé nella chiesa delle Carmelitane e sculture per altari e gruppi in [...] terracotta nelle chiese della Visitazione e di S. Giacomo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANGERS – MANS

ZEHRFUSS, Bernard

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

ZEHRFUSS, Bernard Pia Pascalino Architetto, nato ad Angers il 20 ottobre 1911, diplomato alla École des beaux arts di Parigi; Grand Prix de Rome nel 1939. Ha lavorato alla realizzazione di opere d'interesse [...] internazionale sia per le funzioni cui sono destinate, sia per la partecipazione dei nomi più prestigiosi del professionismo europeo. In Francia sono stati molto frequenti i rapporti con J. Prouvé (Nanterre, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

Barclay, William

Enciclopedia on line

Barclay, William Teologo cattolico e giurista (Aberdeen 1546 o 1547 - Angers 1608). Emigrato in Francia (1571 circa), studiò sotto la guida del Cuiacio e di Donello. Prof. di diritto civile all'univ. di Pont-à-Mousson [...] e consigliere del duca di Lorena, tornò in Inghilterra all'assunzione al trono di Giacomo I (1603) ma, non volendo abiurare, si ristabilì in Francia, come prof. di diritto civile. L'opera sua più nota ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE
TAGS: INGHILTERRA – ABERDEEN – FRANCIA – ANGERS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barclay, William (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Vocabolario
andegavènse
andegavense andegavènse (o andecavènse) agg. [der. di Andegavum, Andecavum, nome lat. di Angers]. – Della città di Angers, capoluogo dell’Angiò, regione storica della Francia occid.: formule a., raccolta di 60 schemi di atti notarili, che...
ecoquartiere
ecoquartiere s. m. Quartiere ecologico, costruito nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ Il governo francese, ad esempio, ha annunciato che, nei prossimi 5 anni, 60 mila alloggi degradati verranno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali