• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
147 risultati
Tutti i risultati [394]
Biografie [147]
Arti visive [99]
Storia [66]
Religioni [62]
Architettura e urbanistica [31]
Archeologia [26]
Diritto [17]
Geografia [13]
Storia delle religioni [9]
Diritto civile [11]

Ermengarda d'Angers, santa

Enciclopedia on line

Ermengarda d'Angers, santa Figlia (n. Angers 1068 circa - m. 1141) di Folco IV d'Angiò; sposa di Alano Fergent duca di Bretagna, alla sua morte (1118) si chiuse in un monastero. Ne uscì nel 1125 per accompagnare in Palestina Folco [...] V; qui fondò dei monasteri, e altri in Bretagna al suo ritorno (1134). Festa, 1º luglio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOLCO IV D'ANGIÒ – ALANO FERGENT – PALESTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ermengarda d'Angers, santa (1)
Mostra Tutti

Freppel, Charles-Émile

Enciclopedia on line

Ecclesiastico (Obernai, Alsazia, 1827 - Angers 1891); dal 1858 prof. di eloquenza alla Sorbona, poi vescovo di Angers (1869), ove fondò (1875) l'università cattolica; deputato dal 1880. Nel concilio Vaticano [...] (Oeuvres pastorales et oratoires, 10 voll., 1869-88; Oeuvres polémiques, 9 voll. 1874-88), scrisse molto di patristica, soprattutto per combattere E. Renan; nella questione sociale fu a capo della "scuola d'Angers" contro la "scuola di Liegi". ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INFALLIBILITÀ PONTIFICIA – CONCILIO VATICANO I – PATRISTICA – ALSAZIA – SORBONA

Couette, Maurice-Frédéric-Alfred

Enciclopedia on line

Fisico francese (Tours 1858 - Angers 1943). Insegnò alla libera facoltà di scienze di Angers. Si occupò principalmente di fluidodinamica, studiando le condizioni di transizione del moto di un fluido dal [...] regime laminare a quello turbolento, e di elettrochimica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGIME LAMINARE – FLUIDODINAMICA – ELETTROCHIMICA – ANGERS – TOURS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Couette, Maurice-Frédéric-Alfred (1)
Mostra Tutti

Fólco IV conte d'Angiò, detto il Rissoso

Enciclopedia on line

Fólco IV conte d'Angiò, detto il Rissoso Fratello (Château-Landon 1043 - Angers 1109) di Goffredo il Barbuto; in lotta con questo, il maggior erede dei feudi paterni, lo imprigionò in Angers nel 1067 e ancora, dopo che il pontefice Alessandro [...] II ne aveva ottenuto la liberazione, nel 1096. Per questo e per altre violenze compiute fu più volte scomunicato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOFFREDO IL BARBUTO – CONTE D'ANGIÒ – ALESSANDRO II – ANGERS

Marìa di Sant'Eufrasia, santa

Enciclopedia on line

Religiosa (Noirmoutier, Vandea, 1796 - Angers 1868) nell'Istituto di N. S. del Rifugio a Tours (dal 1814), vi fondò l'opera delle Maddalene, congregazione di clausura; più tardi fondò (1835) ad Angers [...] le Suore del Buon Pastore, che presto ebbero larga diffusione. Canonizzata nel 1940; festa, 24 aprile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANGERS – TOURS

Moreau, Jean-Baptiste

Enciclopedia on line

Musicista (Angers 1656 circa - Parigi 1733), fu maestro di cappella a Langres, appartenne alla cappella di corte a Parigi. Compose musica sacra, cantate, cori, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA SACRA – ANGERS – PARIGI – CORI

Bosler, Jean

Enciclopedia on line

Astronomo (Angers 1878 - Marsiglia 1973), dopo aver lavorato con l'osservatorio di Parigi, divenne prof. di astronomia all'univ. di Marsiglia e direttore di quell'osservatorio. Si occupò principalmente [...] di astrofisica e di fisica solare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTROFISICA – ASTRONOMIA – MARSIGLIA – ANGERS

Eusèbio Brunone

Enciclopedia on line

Vescovo di Angers (1000-1081). Gli si attribuisce un commentario sul Pentateuco. È noto soprattutto per aver permesso al suo arcidiacono Berengario di Tours di predicare contro la presenza reale di Cristo [...] nell'Eucaristia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERENGARIO DI TOURS – ARCIDIACONO – EUCARISTIA – PENTATEUCO – ANGERS

Lekeu, Guillaume

Enciclopedia on line

Lekeu, Guillaume Musicista (Heusy, Verviers, 1870 - Angers 1904). Studiò con C. Franck e V. d'Indy. Compose specialmente musiche strumentali da concerto e da camera, tra le quali una sonata per violino e pianoforte (1892). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIANOFORTE – VIOLINO – SONATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lekeu, Guillaume (1)
Mostra Tutti

Béclard, Pierre-Auguste

Enciclopedia on line

Chirurgo e anatomista (Angers 1785 - Parigi 1825), dal 1818 prof. d'anatomia alla Scuola di medicina. Studiò le ferite delle arterie e il meccanismo di formazione delle curvature laterali della colonna [...] vertebrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLONNA VERTEBRALE – ANATOMISTA – MEDICINA – ANGERS – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
andegavènse
andegavense andegavènse (o andecavènse) agg. [der. di Andegavum, Andecavum, nome lat. di Angers]. – Della città di Angers, capoluogo dell’Angiò, regione storica della Francia occid.: formule a., raccolta di 60 schemi di atti notarili, che...
ecoquartiere
ecoquartiere s. m. Quartiere ecologico, costruito nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ Il governo francese, ad esempio, ha annunciato che, nei prossimi 5 anni, 60 mila alloggi degradati verranno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali