Uomo politico sudafricano, nato nel distretto Paul Roux (Orange) il 12 gennaio 1916. Dopo aver studiato all'università dell'Orange, entrò in politica nei ranghi del Partito nazionale divenendo deputato [...] facendone uno strumento formidabile, elaborò una strategia di difesa ''avanzata'' e gestì l'intervento del Sudafrica in Angola al momento dell'indipendenza dell'ex colonia portoghese (1975). Come capo dell'esecutivo ha interpretato piuttosto la ...
Leggi Tutto
POTAMOCHERO (dal gr. ποταμός "fiume" e χοῖρος "porco"; lat. scient. Choiropotamus Gray 1843; fr. potamochère; sp. potamoquero; ted. Flussschwein; ingl. river hog)
Oscar De Beaux
Genere della sottofamiglia [...] 1932) dall'Abissinia fino al Capo di Buona Speranza, nell'Angola e a Madagascar, e una specie occidentale a pelo più orientale dall'Eritrea al Capo, e nell'Africa occidentale dal Capo Verde all'Angola e al lago Ciad.
Bibl.: O. de Beaux, in Zoolog. ...
Leggi Tutto
POTAMOGALE (dal gr. ποταμός "fiume" e γαὶῆ "donnola"; lat. scient. Potamogale Du Chaillu, 1860; fr. e sp. potamogale; ted. Otterspitzmaus; ingl. otter shrew)
Oscar De Beaux
Unico genere di Insettivori [...] i pesciolini, che divora poi sulla riva o sulle pietre emergenti. Se ne conosce una sola specie (Potamogale velox Du Chaillu) con tre sottospecie (1932) nell'Africa occidentale dal vecchio Calabar e Camerun fino all'Angola e nell'alto Congo. ...
Leggi Tutto
Zoologia
Genere monospecifico (Giraffa camelopardalis; v. fig.) di Mammiferi Artiodattili, costituente, assieme al genere monospecifico Okapia (➔ okapi), la famiglia Giraffidi. La g. è diffusa nell’Africa [...] e Somalia; la g. Masai, G. camelopardalis tippelskirchi, in Kenia e Tanzania, la g. dell’Angola, G. camelopardalis angolensis, in Angola e Zambia e la g. sudafricana, G. camelopardalis giraffa.
Astronomia
Costellazione boreale costituita da alcune ...
Leggi Tutto
Tenere d'una sottofamiglia di roditori (Atherurinae Lyon 1907) della famiglia degl'Istrici. Forma generale relativamente leggera, dimensioni modeste. Orecchi piccoli e nudi. Alla mano, corta e larga, sono [...] 'arcipelago Iohore. Tra queste, le specie più note sono: Atherurus africanus Gray, dell'Africa occidentale da Sierra Leone ad Angola, della lunghezza complessiva di 60 cm., con ciuffo caudale giallo-biancastro, e A. macrurus L., di Birmania e Malacca ...
Leggi Tutto
CAMPESE, Oreste
Emerico Mez
Nacque a Napoli l'8 giugno del 1878 da Oreste e da Luigia Caccavale. Si laureò in scienze agrarie a Portici (Napoli). Fu allievo e collaboratore dell'ibridatore Carlo Sprenger [...] selezionando polloni di diversi ibridi.
Per dissesti finanziari dovette vendere la proprietà di Diano Marina trasferendosi in Angola dove impiantò bananeti, istituì campi sperimentali e assunse la direzione tecnica di alcune aziende agrarie. Per ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] (250 m2, come un campo di tennis), posto davanti a un anfiteatro, che consente agli spettatori di godere di un grande angolo visuale. La pellicola è del formato 70 mm ma lo scorrimento orizzontale e il passo pari a 15 perforazioni. Questo porta a ...
Leggi Tutto
ORICE (dal gr. ὄρυξ "tronco di lancia"; lat. scient. Oryx Blainville 1816; fr. antilope à sabre; ted. Spiessbock; ingl. gemsbuck)
Oscar De Beaux
Genere di Bovini, che dà il nome a una sottofamiglia di [...] dietro e in basso, e anellate. Se ne conoscono nove specie e sottospecie, fra cui Oryx gazella L. Vivono a coppie, in. piccoli branchi o grosse mandre nell'Africa meridionale fino all'Angola, nell'orientale fino nel Sudan, in Arabia e in Mesopotamia. ...
Leggi Tutto
Vedi African Development Bank Group dell'anno: 2015 - 2016
(AFDB)Gruppo della Banca africana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca africana di sviluppo (Afdb) fu istituita nel 1964 al fine [...] il settore pubblico, che ha assorbito una quota oltre quattro volte superiore rispetto a quello privato. Nel 2014, Nigeria, Angola e Sudafrica hanno ricevuto i principali finanziamenti, per un totale di circa 2,3 miliardi di unità di conto. Guardando ...
Leggi Tutto
Missionario ed esploratore scozzese (Blantyre, Glasgow, 1813 - Citambo, Rhodesia settentr., 1873). Medico, missionario nell'Africa australe (1840), attraversò il continente in diverse spedizioni tra il [...] il bacino merid. del Congo fino a S. Paolo di Luanda (od. Luanda). Si portò, sulla via del ritorno, dall'Angola al Mozambico, dopo avere scoperto le Cascate Vittoria sullo Zambesi. Le osservazioni raccolte da L. imposero la ricostruzione della carta ...
Leggi Tutto
angolare1
angolare1 agg. e s. m. [dal lat. angularis]. – 1. agg. a. Che è in rapporto con un angolo, fatto ad angolo, o che presenta angoli: misure a.; forma a.; diametro a., di un astro, la misura dell’angolo sotto cui l’astro è visto da...