• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2769 risultati
Tutti i risultati [2769]
Arti visive [698]
Archeologia [428]
Fisica [286]
Biografie [261]
Matematica [232]
Architettura e urbanistica [189]
Temi generali [122]
Algebra [107]
Fisica matematica [95]
Geografia [87]

angolo alla circonferenza

Enciclopedia della Matematica (2013)

angolo alla circonferenza angolo alla circonferenza in una circonferenza, angolo il cui vertice giace sulla circonferenza e i cui lati intersecano o al più sono tangenti alla circonferenza stessa. Dato [...] arco hanno uguale ampiezza, che è pari alla metà di quella del corrispondente angolo al centro (cioè dell’angolo al centro che insiste sullo stesso arco). Per tale motivo un angolo alla circonferenza che insiste su una semicirconferenza è retto. Gli ... Leggi Tutto
TAGS: ANGOLO AL CENTRO

TRAPEZIO

Enciclopedia Italiana (1937)

TRAPEZIO (τραπέξιον, trapezium) Attilio Frajese È un quadrilatero avente due lati paralleli. Questi lati si chiamano basi (maggiore e minore), la loro distanza altezza. Se uno degli angoli d'un trapezio [...] e si ha il cosiddetto trapezio rettangolo. Se i due lati non paralleli sono uguali, il trapezio si dice isoscele. ed ha gli angoli uguali a due a due: prolungando i due lati uguali fino al loro incontro s'ottiene un triangolo isoscele. L'area del ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRAPEZIO (3)
Mostra Tutti

triangolo, circonferenza inscritta in un

Enciclopedia della Matematica (2013)

triangolo, circonferenza inscritta in un triangolo, circonferenza inscritta in un circonferenza tangente ai tre lati del → triangolo. Il suo centro, detto incentro, è il punto d’incontro delle bisettrici [...] triangolo. Dato un triangolo ABC, i cui lati rispettivamente opposti ai vertici A, B e C hanno lunghezze a, b e c e i cui angoli di vertici A, B e C hanno ampiezze α, β e γ, il raggio r della circonferenza inscritta è uguale al rapporto tra la sua ... Leggi Tutto
TAGS: BISETTRICI – INCENTRO

platibasia

Enciclopedia on line

Deformazione patologica del cranio, caratterizzata da un affondamento nell’interno del cranio delle parti ossee costituenti la cosiddetta base del cranio, mentre si fanno più ampi gli angoli della base. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

faccia

Enciclopedia on line

Anatomia Parte della testa dell’uomo situata inferiormente alla parte anteriore del cranio. Si trova in rapporto di continuità con la base del cranio ed è sostenuta da una complessa impalcatura ossea, [...] (malattie vascolari, tumori in senso lato), o il tronco periferico nel suo decorso endocranico (tumori dell’angolo ponto-cerebellare; traumi della base del cranio; meningiti), intraosseo (otiti medie), intraparotideo (parotiti; traumi chirurgici). Si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – PETROGRAFIA – GEOMETRIA – ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: PAIO DI NERVI CRANICI – DIMORFISMO SESSUALE – ROCCE METAMORFICHE – ROCCE SEDIMENTARIE – SCHELETRO FACCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su faccia (2)
Mostra Tutti

ROTAZIONE

Enciclopedia Italiana (1936)

ROTAZIONE (ted. anche Drehung) 1. È uno dei tipi elementari di moti rigidi. Di una figura supposta rigida (e, quindi, di un corpo solido) si dice rotazione ogni moto, in cui si mantengano fissi tutti [...] (scalare) del moto di rotazione. Se il moto è uniforme, essa si riduce alla costante ± ω. In ogni caso la velocità angolare ϑ̇ e la direzione del corrispondente asse di rotazione si rappresentano insieme per mezzo del vettore ω, che ha la direzione ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROTAZIONE (4)
Mostra Tutti

SAMISEN

Enciclopedia Italiana (1936)

SAMISEN Francesco Vatielli Strumento musicale giapponese, munito di tre corde. Queste sono attaccate direttamente all'estremità della cassa armonica. Questa cassa armonica, di forma rettangolare ad [...] angoli smussati, è rivestita di una pelle di serpente e su di essa è innestato un lungo e sottile manico. La lunghezza dello strumento è di m. 0.93 e quella della cassa armonica di m. 0.18. Il samisen è assai popolare nel Giappone e per lo più ... Leggi Tutto

geometria elementare

Enciclopedia della Matematica (2013)

geometria elementare geometria elementare locuzione che indica quella parte della geometria, sistemata da Euclide, che riguarda gli oggetti più elementari del piano (punti, segmenti, rette, circonferenze, [...] angoli) o dello spazio (piramidi, coni, cilindri, poliedri) e le loro più immediate relazioni reciproche (uguaglianza, equiestensione, similitudine). Poiché tra tali relazioni la similitudine è quella più generale tra figure di uguale forma, come ... Leggi Tutto
TAGS: CIRCONFERENZE – SEGMENTI – EUCLIDE – ANGOLI – RETTE

conforme

Enciclopedia on line

Matematica e fisica Rappresentazione (o trasformazione) c. Corrispondenza (detta pure isogona) biunivoca e bicontinua tra i punti di due piani tale che coppie di curve corrispondenti si taglino sotto [...] uguali; si parla di rappresentazione c. diretta se tali angoli hanno anche lo stesso verso (per es., le similitudini piane), inversa nel caso contrario (per es., le trasformazioni per raggi vettori reciproci). Il concetto si estende al caso di due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – GEOMORFOLOGIA – GEOMETRIA
TAGS: TEORIA DELLE STRINGHE – GEOMORFOLOGIA – MATEMATICA – MERCATORE – FAGLIA

food truck

NEOLOGISMI (2018)

food truck loc. s.le m. inv. Camion, furgone per la vendita di specialità enogastronomiche. • A Manhattan i furgoni che servono hot dog e tacos agli angoli della Quinta Avenue e nella zona di Wall Street [...] esistono da sempre, così come sono ormai una tradizione i «gelatai mobili» che intercettano i ragazzi davanti ai giardini, ai campi sportivi, alle scuole. Ma la trasformazione dei «food truck» in «gourmet ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – LOS ANGELES – CALIFORNIA – WASHINGTON – MANHATTAN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 277
Vocabolario
angolano
angolano agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Angola, repubblica dell’Africa sud-occid.; come sost., abitante o nativo dell’Angola.
angolare¹
angolare1 angolare1 agg. e s. m. [dal lat. angularis]. – 1. agg. a. Che è in rapporto con un angolo, fatto ad angolo, o che presenta angoli: misure a.; forma a.; diametro a., di un astro, la misura dell’angolo sotto cui l’astro è visto da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali