Un «discorso descrittivo che pone sotto gli occhi l’oggetto con efficacia»: così, nel II d.C., il retore greco Ermogene descriveva il genere dell’ekphrasis. Un tipo di discorso tanto interpretabile come [...] lo scudo, con una lancia dalla punta acuta, con l’elmo in capo, e il petto protetto dall’egida», e ai quattro angoli «quattro altre sfide, a colori vivaci, con tante piccole figurine» (met. VI, 75ss.). È il turno della storia raffigurata da Aracne ...
Leggi Tutto
Il 1999 segna un momento di svolta nell’analisi del lavoro artistico di Jackson Pollock: il fisico Richard Taylor applica con due colleghi tecniche di analisi dei frattali ad alcuni quadri dell’artista, [...] , in quanto componendo due rotazioni, cioè praticandole in successione, si ottiene un’altra rotazione data dalla somma dei due angoli. Proprio da questo ultimo esempio se ne intuisce l’importanza in fisica, dove spesso sono legati a trasformazioni di ...
Leggi Tutto
“Mi sono trasferita a Perugia dalla Puglia quando avevo dodici anni per via del lavoro di mio padre, che fa il medico”.
“Ricordo il giorno in cui salutai la mia migliore amica delle elementari che partiva [...] coro di voci: uno stesso moto centripeto, uno stesso movimento che spinge alla fuga dalla periferia verso il centro, dagli angoli del mondo verso un cuore pulsante di modernità e di opportunità che quasi sempre si identifica con le grandi città e i ...
Leggi Tutto
«Di che colore è il vestito? Bianco e oro o nero e blu?»
Chi ha una minima familiarità con i social network e la realtà di internet in generale probabilmente ricorderà queste domande, che assillarono [...] rivolta verso il centro della figura, mentre lungo le distanze che li separano sono posti dei segmenti che descrivono tre angoli acuti. Al centro della figura, per contrasto, sembra apparire una figura triangolare, che in realtà non c’è. Secondo uno ...
Leggi Tutto
Il clima di fermento artistico che caratterizza tutta l’Europa dei primi decenni del Novecento decreta la nascita di diversi movimenti di avanguardia, i quali hanno l’opportunità di rinnovare radicalmente [...] freddi, «l’infinita possibilità di movimento freddo caldo» a seconda che la diagonale formi con altre linee diversi tipi di angoli — e la capacità di creare equilibri diversi a seconda dello spazio occupato nella tela. Già a partire dal primo scritto ...
Leggi Tutto
«Di che colore è il vestito? Bianco e oro o nero e blu?» Chi ha una minima familiarità con i social network e la realtà di internet in generale probabilmente ricorderà queste domande che assillarono mezzo [...] rivolta verso il centro della figura, mentre lungo le distanze che li separano sono posti dei segmenti che descrivono tre angoli acuti. Al centro della figura, per contrasto, sembra apparire una figura triangolare, che in realtà non c’è. Secondo uno ...
Leggi Tutto
angolare1
angolare1 agg. e s. m. [dal lat. angularis]. – 1. agg. a. Che è in rapporto con un angolo, fatto ad angolo, o che presenta angoli: misure a.; forma a.; diametro a., di un astro, la misura dell’angolo sotto cui l’astro è visto da...
angoli uguali
angoli uguali locuzione con cui in alcuni testi vengono indicati angoli aventi la stessa ampiezza. Se non si vuole far riferimento alla misura (tale è infatti l’ampiezza), l’uguaglianza di angoli è tradizionalmente riferita al...