Dilexit nos, in italiano “Ci ha amati”, è il titolo della quarta enciclica di papa Francesco pubblicata dalla Santa Sede il 24 ottobre 2024. Sebbene il sottotitolo della lettera indichi che il testo riguarda [...] in cui il cuore indica il centro corporeo e spirituale della persona. l’essere umano non è riducibile al calcolo, alla razionalità al positivismo dei dati, ma c degli anni, continua a succedere in ogni angolo del pianeta. Penso all’uso della forchetta ...
Leggi Tutto
Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] condotti da mesi da decine di società specializzate in ogni angolo del Paese e per ogni segmento della popolazione ‒ ancora proprie scelte riproduttive, e la questione è stata posta alcentro della campagna elettorale, ma il risultato però è stato ...
Leggi Tutto
Siamo nella Bassa, in quel territorio a ridosso del Po, tra Reggio nell’Emilia e Parma, dove i campi si allungano in orizzontale a perdita d’occhio, interrotti soltanto da sparuti filari di gelsi e coltivazioni [...] di qui.A Brescello l’effetto è dirompente: al ricordo delle sue pagine si sovrappone quello dei , davanti a noi. Sembra a ogni angolo di veder svolazzare in bicicletta la tonaca i portici e tra le vie del centro. Qui la campanona senza batacchio di ...
Leggi Tutto
Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia crescente per il patrimonio culturale e naturale mondiale. Tra i luoghi più a rischio ci sono il Teatro dell'Opera di Sydney in Australia, il Tempio del [...] devastanti inondazioni e incendi, mentre Quanzhou in Cina, importante centro commerciale durante le dinastie Song e Yuan, rischia di , che copre ogni angolo del pianeta.Mentre l'Italia, almeno per il momento, sembra essere al riparo da questi scenari ...
Leggi Tutto
«Negli anni Milano è diventata per me come un porto di mare, un luogo privato dal quale partire per altri mari, per altre città, per poi ritornare e quindi ripartire». È con queste parole che Gabriele [...] per la prima volta non certo il centro nevralgico meneghino – già caratterizzato dalla ossia catturare con occhio dedito ogni angolo delle città in cui viviamo. Mosso mie città è visitabile in Triennale fino al 7 gennaio 2024 e a Palazzo Reale ...
Leggi Tutto
«Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] repubblica – e aree limitrofe in ogni direzione – solidamente alcentro di una ricca e intricatamente densa trama di dinastie che Si tratta, a ben vedere, del destino di pressoché qualunque angolo del mondo che non ha conosciuto, se non in tempi ...
Leggi Tutto
Gli abitanti di piazza Vescovio a Roma mai avrebbero immaginato, negli anni a partire dal dopoguerra, cosa fosse successo al civico 6 di via Poggio Moiano durante i terribili giorni dell’occupazione tedesca, [...] del 16 ottobre 1943. Il QR code, posizionato in un angolo, consente di risalire in tempo reale dal “segno” alla culturale e pedagogico insieme. Il concetto della “scelta” è alcentro del progetto. Si poteva decidere di essere delatori prendendo 5000 ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...
angolo al centro
angolo al centro in una circonferenza, ogni angolo il cui vertice è il centro della circonferenza stessa. Ogni angolo al centro di una circonferenza ha ampiezza doppia rispetto a ciascuno dei corrispondenti angoli alla circonferenza,...
Geometria (fr. angle; sp. ángulo; ted. Winkel; ingl. angle). - 1. Euclide (I, Def., 8, 9) definisce come angolo piano "l'inclinazione reciproca di due linee che non sono per diritto", e in particolare l'angolo rettilineo formato da due linee...