. Disciplina che ha per oggetto l'indagine, teorica e sperimentale, sulle interazioni fra le sollecitazioni di origine fluidodinamica alle quali sono soggette determinate strutture elastiche e le deformazioni [...] stabilizzatore può limitare fortemente il campo dei possibili calettamentidi esso; se l'angolodicalettamento esce da tale campo e, ad esempio, è negativo e troppo grande, può aversi un eccesso di stabilità statica a comando bloccato (con danno per ...
Leggi Tutto
svergolamento
svergolaménto [Atto ed effetto dello svergolare, der. del lat. virgula, dim. di virga "verga"] [MCC] Inflessione laterale di una struttura allungata, sollecitata lungo un suo piano di simmetria. [...] ◆ [MCF] S. dell'ala: la progressiva variazione dell'angolodicalettamento delle ali, dalla mezzeria verso l'estremità, introdotta in fase di costruzione per aumentare la stabilità dell'aeroplano. ...
Leggi Tutto
Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, spostarsi in direzione perpendicolare all’asse di rotazione.
Fisica
R. [...] è generalmente inclinato verso il basso di un angolo α (angolodi incavallatura) tale che la generatrice inferiore in sesto da un cerchietto di sicurezza g, che viene montato immediatamente dopo il calettamento del cerchione e bloccato mediante ...
Leggi Tutto
calettamento
calettaménto s. m. [der. di calettare]. – L’operazione del calettare, calettatura: angolo di c., angolo che un elemento costruttivo forma con l’asse o altro riferimento della struttura su cui è calettato.
svergolamento
svergolaménto s. m. [der. di svergolare]. – 1. Inflessione laterale di una struttura, la quale insorge quando questa viene caricata lungo un suo piano di simmetria, ingenerando, nella struttura stessa, una deformazione molto...