Con questa locuzione si intendono le attività, i prodotti e le applicazioni che si occupano della conversione elettronica di energia elettrica, ovvero del controllo con mezzi elettronici del trasferimento [...] applicata al gate, solo una piccola corrente di fuga attraversa la giunzione p-n alcentro del valori di α che, in questo caso, può essere regolato solo al di sopra dell'angolo di sfasamento ϕ caratteristico del carico (tg ϕ=ωL/R). Il regolatore ...
Leggi Tutto
FONTANA (lat. fons; gr. κρήνη; fr. fontaine; sp. fuente; ted. Springbrunnen; ingl. fountain)
Gamillo AUTORE
Olga ELIA
Gamillo AUTORE
*
Per fontana s'intende una composizione architettonica o scultorea, [...] lato per due di profondità; è alimentata da due sorgenti, e alcentro s'innalza un basamento che forse sosteneva un gruppo statuario. All' l'ambiente costituito da un recinto scoperto in un angolo del grande chiostro, la fontana del duomo di Monreale ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] le manopole di regolazione longitudinale (tailplane trims) disposte alcentro della consolle. Il beccheggio e il rollio, comandati onda d'urto e conservare valori elevati dell'efficienza; l'angolo di freccia è variabile lungo l'apertura, massimo all' ...
Leggi Tutto
Femtochimica
Salvatore Califano
Il termine, composto da femtosecondo (10−15 s) e chimica, ha avuto origine nell'ultimo ventennio del 20° sec., all'interno del gruppo di ricerca diretto dal premio Nobel [...] tanto della cinetica quanto dei meccanismi di reazione è stato alcentro dell'attenzione dei chimici per quasi due secoli. Per di fase. La spaziatura del reticolo è regolata dall'angolo ϑ tra le direzioni dei due raggi di eccitazione incidenti ...
Leggi Tutto
. Fisica (App. II, 1, p. 4; III, 1, p. 4). - Gli ultimi quindici anni sono caratterizzati dalla realizzazione di macchine acceleratrici per protoni ed elettroni sempre più grandi, impegnative e costose, [...] totale delle due particelle, misurata in un riferimento fermo rispetto alcentro di massa del sistema m, M. Si assumono p, i due anelli quasi circolari che s'intersecano a piccolo angolo in otto sezioni diritte lunghe circa 20 metri. In queste ...
Leggi Tutto
. Da quando vennero redatte le voci abitazione e casa (I, p. 79, e IX, p. 255), gli edifici di abitazione in genere hanno avuto uno sviluppo notevolissimo dal punto di vista quantitativo e sono stati oggetto [...] spostare addirittura vaste masse di popolazione in regioni esterne alcentro urbano, alloggiandole in colonie rurali più o meno degli appartamenti, stante l'eliminazione degli incontri ad angolo fra i varî corpi di fabbrica.
La formazione ...
Leggi Tutto
AIRES Città e porto principale della Repubblica Argentina, capitale della Federazione; per la sua estensione territoriale e per la sua popolazione, è, dopo Parigi, la seconda città del mondo latino, la [...] primo censimento regolare compiuto nel 1887 - dopo l'aggregazione alcentro urbano dei due "partidos" adiacenti di Flores e , in corrispondenza delle attuali vie San Martín e Rivadavia all'angolo NO. della Plaza de Mayo. Nel 1887 si contavano 1736 ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 23; IV, I, p. 38)
Aeroplani. − Gli aeroplani civili più significativi realizzati nell'ultimo quindicennio possono essere inseriti nelle seguenti classi: velivoli da trasporto commerciale [...] deflessione dei flaps è compensato dallo spostamento del piano a un angolo di freccia opportuno. Due motori Pratt & Whitney, di decollare e atterrare su piste ubicate alcentro o in prossimità dei centri abitati conferisce un'elevata velocità di ...
Leggi Tutto
PORTO (XXVIII, p. 8)
Luigi GRECO
La ricostruzione dei porti. - Distruzioni provocate dalla guerra. - L'opera distruttiva, esplicata dagli eserciti angloamericani, con i loro bombardamenti aerei e navali, [...] danni riconosciuta in corso d'opera, altri fondi furono impegnati alcentro ed alla periferia per l'opera di ricostruzione degli scali verso mare, dei saloni di biglietteria ed i pilastri d'angolo delle torri di facciata. È da rilevare quindi come i ...
Leggi Tutto
È l'arte di cavalcare, mediante la quale il cavaliere si mantiene correttamente in sella e guida a suo piacimento i movimenti del cavallo.
Storia. - Gli eroi di Omero cavalcano solo in casi eccezionali; [...] sul posto e della lunghezza del cavallo: la groppa resta alcentro e la posteriore interna serve di perno attorno a cui nella levata esso si solleva col suo asse solamente fino a formare un angolo di 45° col suolo.
La mezz'aria è un salto che sta ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...