GOTICA, ARTE
Marcel AUBERT
Pietro TOESCA
. Sorta in Francia verso la metà del secolo XII, l'arte gotica si propagò e si svolse per tutta Europa, eccettuate le regioni bizantine, da allora fino alla [...] sovrapposte di nicchie ornate di statue sono poste agli angoli degli edifici e decorano le facciate delle cattedrali di Wells lo spirito, la volontà, spesso la mano di quello che è alcentro dell'opera, del maestro che l'ispira, la compone e le dà ...
Leggi Tutto
UNIVERSO
Rodolfo MONDOLFO
Emilio BIANCHI
Gino CECCHINI
Livio GRATTON
. Con questo nome s'intende l'insieme, la totalità delle cose esistenti, ossia tutto ciò che viene o verrà comunque rivelato alla [...] , apparve subito evidente che il Sole non poteva trovarsi alcentro del Sistema. Supposto allora il Sole eccentrico, la direzione prossimità del Sole.
Si vede facilmente che la velocità angolare del Sistema deve variare con la distanza dall'asse di ...
Leggi Tutto
INTERFERENZA e DIFFRAZIONE
Ottavio Munerati
Prima di definire tali fenomeni, si rileva che essi possono verificarsi quando moti vibratorî o regolarmente periodici si propagano attraverso un mezzo elastico. [...] + 2 ab cos 2 πδ/λ. Tale ampiezza dipende dunque dal valore dell'angolo 2 πδ/λ che è precisamente la differenza di fase ϕ dei due moti uno spettro, con le radiazioni violette più vicine alcentro C. Tali spettri si dicono rispettivamente di 1°, ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] asse, trascurando gli accoppiamenti giroscopici con gli altri due, e sia α l'angolo di rotazione. Se si vuole mantenere l'assetto α = 0, e si di 3200 km, con una risoluzione di 3,2 km alcentro della fotografia. Per es., la grande apertura fra i ...
Leggi Tutto
LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding)
Tammaro DE MARINIS
Filippo ROSSI
Guido GIANNINI
Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] di Luigi XIV, per cui si attenne a tipi più semplici: una doppia cornice di gigli, con gigli agli angoli e le armi alcentro. Queste legature (dette anche gianseniste per la loro semplicita) furono anche care ai cortigiani del Re Sole, e compensano ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] l'asse AO del proietto, sarà il centro di resistenza. Quando l'angolo formato dalla direzione della velocità con l'asse del proietto non è molto grande, il detto centro di resistenza si trova innanzi alcentro di gravità; il piano meridiano che ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] dunque anche la disposizione geometrica degli ioni intorno alcentro di colore, per cui cambiano anche i livelli oggetti solidi. Di notevole importanza sono le misure di velocità angolare (giroscopi laser). Trattasi di particolari l. con risonatore ad ...
Leggi Tutto
TAPPETO (lat. tapetum; gr. τάπης; fr. tapis; sp. alfombra; ted. Teppich; ingl. carpet, rug)
Emilio MAGALDI
Ernst KUHNEL
Filippo ROSSI
Vittorio FERRARI
Tessuto, generalmente di lana, destinato all'arredamento.
Storia [...] , fino dal secolo XVIII, una produzione accurata e signorile. I disegni, composti da un medaglione polilobato alcentro, e ripetuto in quarti agli angoli, o da rami fioriti, o da alberelli fioriti e carichi di uccelli, giungono a dare i cosiddetti ...
Leggi Tutto
1. Si designano con questo nome comune tre specie di curve, ellisse, parabola e iperbole, di aspetto nettamente diverso (fig. 1). Mentre l'ellisse, che come caso particolare comprende il cerchio, è chiusa [...] un'ellisse o una parabola o un'iperbole, secondo che l'angolo di apertura del cono è acuto, retto o ottuso.
Sembra che dell'iperbole i fuochi sono simmetricamente posti rispetto alcentro O e risultano interni al segmento AA′ per la prima, esterni per ...
Leggi Tutto
Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] insieme alla croce bianca in campo azzurro dell'angolo superiore sinistro. I colori, adottati nel 1832 (elezione di Ottone), appartengono alla casa di Baviera. La marina da guerra aveva una corona d'oro alcentro della croce. Quella reale era azzurra ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...