Fegato
Daniela Caporossi e Nicola Dioguardi
Il fegato è il più grande organo ghiandolare dei Vertebrati. Nell'uomo è disposto trasversalmente nella parte superiore dell'addome, ha colorito rosso bruno, [...] alla linea che congiunge due spazi portali e l'angoloal vertice a livello della vena centrale. In tre dimensioni uscita dalla rete portale e con vertice nell'arteria epatica alcentro del lobulo. Possiamo supporre che il flusso di materia grezza ...
Leggi Tutto
Addome
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
L'addome, che costituisce la parte inferiore del tronco, interposta tra torace e bacino, è una cavità splancnica (dal greco σπλάγχνον, "viscere") che contiene [...] prima rappresentata dal duodeno) si estende dall'angolo duodenodigiunale, situato sul lato sinistro della seconda , i nutrienti vengono trasportati attraverso le cellule epiteliali fino alcentro del villo, in cui si trova una rete capillare che ...
Leggi Tutto
Ovaio
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
L'ovaio, detto anche gonade femminile, è un organo pari e simmetrico, situato ai lati dell'utero, in prossimità delle pareti laterali della [...] diversa origine: si tratta di un'escavazione secondaria che inizia alcentro dell'ovario a ogni ovulazione; le uova vengono emesse va dal polo inferiore dell'ovaio all'angolo superolaterale dell'utero, poco al di sotto e dietro all'inserzione delle ...
Leggi Tutto
Ginocchio
Rosadele Cicchetti e Red.
Il ginocchio è la regione dell'arto inferiore in cui si realizza l'articolazione fra coscia e gamba. L'articolazione del ginocchio è costituita dai condili femorali, [...] parallela all'asse del corpo, a una trasversale, ad angolo retto con il corpo. Successivamente tibia e fibula si differenzia dando origine, in periferia, alla capsula fibrosa e, alcentro, alla cavità articolare; le cellule che rivestono la capsula ...
Leggi Tutto
Matematica
In una circonferenza o un cerchio, la lunghezza di un segmento, o il segmento stesso, che partendo da un punto della circonferenza passa per il centro e termina nel punto opposto della stessa; [...] due punti periferici simmetrici rispetto alcentro.
Anatomia
Misura lineare che esprime la distanza tra due punti opposti di una struttura anatomica: d. del bacino, del torace ecc.
Astronomia
D. angolare L’angolo formato dalle visuali relative a ...
Leggi Tutto
Gobba
Giancarlo Urbinati
Con il termine gobba vengono indicate, nel linguaggio comune, alcune deformità che interessano soprattutto la colonna vertebrale. Più estensivamente, la parola è usata per denotare [...] quanto più esso è breve. La vertebra che si trova alcentro della curva è conformata a cuneo, mentre quelle di passaggio hanno il morbo di Pott (tubercolosi vertebrale, con cifosi ad angolo; v. oltre), l'osteodistrofia deformante di Paget oltre che ...
Leggi Tutto
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente [...] centri di r. urbana sono collegati al proprio centro di settore, a loro volta collegati al proprio centro di distretto e questi ultimi al proprio centro nell’esempio illustrato in fig. 6, copre un angolo orizzontale di 120° (ovvero il fascio d’antenna ...
Leggi Tutto
Anatomia
Ciascuna delle due cavità dello scheletro della testa, separate tra loro dalle fosse nasali, che contengono i globi oculari con i loro principali annessi. L’insieme dell’o. e delle parti molli [...] , si risolve studiando il movimento dei due corpi intorno al comune centro di massa. Se uno dei due corpi ha massa 4], si ottiene: G(M+m)=α2a3, dove α è la velocità angolare media, che è la cosiddetta equazione fondamentale della teoria delle o. (in ...
Leggi Tutto
Zoologia
Organo di locomozione e sostentamento nell’aria. Le a. sono presenti nella maggior parte degli Insetti, negli Pterosauri (Rettili estinti), negli Uccelli e tra i Mammiferi nei pipistrelli. Alcuni [...] media quasi nulla, la risultante è sempre applicata al fuoco e il centro di pressione coincide con esso per ogni incidenza le due metà dell’a. fanno un angolo con il piano di simmetria; l’angolo complementare di quello compreso tra il piano alare ...
Leggi Tutto
Termine nato in meccanica per indicare la sbarra alle estremità della quale sono montate le ruote di un veicolo e, più in generale, l’elemento, di norma cilindrico, intorno al quale si compie la rotazione [...] delle singole sezioni. Nella deformazione di torsione del solido suddetto, ogni sezione ruota intorno al suo centro di un angolo elementare costante rispetto alla sezione immediatamente precedente, e subisce pure, in generale, un ingobbamento ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...