Cina. I primi imperi: l'archeologia delle dinastie Qin e Han
Roberto Ciarla
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Wang Dadao
Filippo Salviati
Maria Carlotta Romano
Zhang Zengqi
I [...] statuine di terracotta. Il tumulo di Xuan Di è posto alcentro di un'area cintata da un muro di terra battuta fossa K0006 (410 m2), individuata quasi a metà strada tra l'angolo sud-ovest del tumulo e quello corrispondente del recinto interno, fu ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] alla base, oppure con l'appesantimento ulteriore degli angoli. Il sistema più riuscito fu la sovrapposizione di due ma era inserito all'interno di un recinto circondato da torri. Alcentro si apriva un cortile da un lato del quale si passava ad ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. La protostoria
Massimo Vidale
Bruno Genito
Raffaele Biscione
Stefano Pracchia
Peter Calmeyer
Robert H. Dyson Jr.
Bruno Overlaet
Sandro Salvatori
William M. Sumner
Carl [...]
Turang tepe
di Rémy Boucharlat
Sito ubicato 40 km a est dell'angolo sud-est del Mar Caspio, presso la città di Gurgan, nella piana all'interno una parte dell'apparato di culto: altare alcentro, tavoli e banconi ai lati. In seguito, non si ...
Leggi Tutto
L'architettura pubblica e del potere del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
Basileia e palazzi
Molto spesso all'architettura viene demandata una funzione rappresentativa i cui risvolti [...] salvo per quel che concerne gli hestiatoria. Nell'angolo nord-orientale del cortile nord dell'ala centrale, V sec. a.C., costituito da un bema rettangolare posto alcentro di due koila semicircolari contrapposti con un diametro complessivo di 62 ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA (v. vol. v, p. 874)
A. De Maigret
Molto numerosi sono stati in questi ultimi anni gli scavi e le scoperte nella regione, che riguardano tutti i [...] pendici dell'acropoli, è una struttura, che potrebbe essere l'angolo di una fortezza, con segni di distruzione assegnabili alla prima metà della terra addossata esternamente al muro, e un fossato intorno al pendio. Alcentro del tell sorge un ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Corea
Daniela Zampetti
Sarah M. Nelson
Roberto Ciarla
Maurizio Riotto
Maria Luisa Giorgi
Coreail paleolitico
di Daniela Zampetti
Solo negli anni Sessanta del [...] una costruzione a nove lati, con quattro basamenti di pilastri alcentro, nove nella fila successiva e nove in quella esterna. . La pagoda a tre piani di Punhwangsa, vigilata ai quattro angoli da leoni di pietra, venne costruita in modo tale da avere ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Algeria
Federico Cresti
Francesca Romana Stasolla
Alessandra Bagnera
Gabriel Camps
Maria Giovanna Stasolla
Maria Antonietta Marino
Elisabeth Fentress
di Federico Cresti
Inquadramento [...] cima di uno sperone di roccia, include più o meno alcentro una costruzione con funzione di corpo di guardia o magazzino; in rovina, conduce a una corte occidentale. All'esterno dell'angolo nord-ovest del grande bacino, dal portico che lo circonda ...
Leggi Tutto
Vedi SICILIA dell'anno: 1966 - 1997
SICILIA
A. Gallina
G. C. Susini
D. Adamesteanu
L. Bernabò-Brea
G. V. Gentili
L. Rocchetti
V. Tusa
E. De Miro
V. Tusa
A. Di Vita
E. De Miro
A). - Personificazione. [...] o a Monte Finocchito, esiste una sola via di accesso alcentro abitato, ma anche questa sarà, col tempo, bloccata da - Terravecchia di Cuti (o di Passo di Landro). - Si trova nell'angolo S-E della provincia di Palermo, a circa Ilin 4 a S di Resutano ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Europa tra preistoria e protostoria
Enrico Pellegrini
Daniele Vitali
Luca Bachechi
Le aree sepolcrali: l'organizzazione interna e il rapporto con l'insediamento, [...] ossa lunghe erano deposti nei pressi degli angoli e alcentro della camera sepolcrale insieme ad oggetti del una blusa e una corta gonna di cordicelle e una cintura con alcentro un disco di bronzo le circondava la vita. Gli oggetti d'ornamento ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale
di Thomas [...] 1000 a.C. e il 400 d.C. tumuli funerari alcentro dei quali si trovavano tombe sotterranee di tronchi. Nella fase di cinabro e apparentemente raccolte in involti. In prossimità dell'angolo sud-est di questa camera sono stati anche rinvenuti denti ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...