Chimica, fisica, tecnica
Termine che, con opportuna specificazione, indica una certa proprietà di un corpo o di un sistema, talvolta con valore soltanto qualitativo, più spesso con una precisa determinazione [...] l’inverso di ϑ′ (angolo di separazione o separazione angolare) è assunto a misura del p. risolvente (angolare) del telescopio.
Come si una definizione esauriente. Il concetto di p. è alcentro di un articolato dibattito. Sono almeno quattro i modi ...
Leggi Tutto
Fisica
Secondo la definizione introdotta da Newton, e spesso ancora usata, la m. è la quantità di materia contenuta in un corpo. Questa definizione non ha però un significato preciso in quanto non è basata [...] pertanto, si disporrà nella direzione indicata in figura, deviando dalla verticale di un angolo α, tale che:
Conoscendo M, d e RT, si ricava MT. è sufficiente a giustificare le velocità rispetto alcentro di m. delle singole componenti del sistema ...
Leggi Tutto
Strumento atto a dare immagini ingrandite di oggetti molto piccoli.
Cenni storici
La storia del m. semplice, ossia della lente d’ingrandimento, coincide con la storia delle lenti ottiche in generale; [...] totale; nel percorso di ritorno, dato il diverso angolo di incidenza, i raggi non vengono riflessi dal suddetto campione) di diametro minore di un decimo di micrometro, posta alcentro di una sfera di vetro con la superficie interna ricoperta da ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Organo di senso per la ricezione degli stimoli luminosi, che vengono trasmessi ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive.
Anatomia comparata
Invertebrati
Molti Invertebrati [...] , obiettivo a o. di pesce (fish-eye), obiettivo grandangolare con angolo del campo molto grande, tra 140° e 180°.
Meteorologia
O. di un ciclone
Zona di calma alcentro del ciclone, dove la pressione atmosferica raggiunge il minimo valore.
Religione ...
Leggi Tutto
Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, spostarsi in direzione perpendicolare all’asse di rotazione.
Fisica
R. [...] asse e si evita il pericolo che la r. si sfili. L’angolo γ non può essere troppo grande perché in tal caso le razze potrebbero . propulsive, se in numero di due disposte a murata, quasi alcentro della nave, ovvero con una sola r. disposta a poppa, ...
Leggi Tutto
Fenomeno ottico (detto anche r. ordinaria o semplice) consistente nella deviazione che raggi luminosi generalmente subiscono nel passare dall’uno all’altro di due mezzi trasparenti diversi, per es., dall’aria [...] quota, il fenomeno si svolge con simmetria sferica rispetto alcentro della Terra e la traiettoria dei raggi è interamente contenuta totale (o totalrifrattometri) sono basati sul fatto che l’angolo limite l per la riflessione totale nel passaggio da ...
Leggi Tutto
simmetria Distribuzione ordinata delle parti di un oggetto tale che si possa individuare un elemento geometrico (un punto, una linea, una superficie) rispetto al quale a ogni punto dell’oggetto posto da [...] ternaria (o senaria ecc.) di un solido, se, nella rotazione di un angolo giro attorno a quella retta, il solido assume 3 (o 6 ecc.) rotazioni di 120° e di 240° attorno alcentro del triangolo.
Psicologia
Nella psicologia del comportamento, simmetria ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Robusta membrana muscolare e tendinea che separa nei Mammiferi la cavità toracica da quella addominale. Prende origine dal sistema dei muscoli retti addominali ed è ritenuto di natura [...] il d. effettivo (ingrandito, in quanto il d. è posto davanti al fuoco). Se, come avviene normalmente, i fori dei vari d. sono sotto il minimo angolo dal centro della pupilla d’incidenza ha il nome di d. di campo; l’angolo in questione misura ...
Leggi Tutto
La capacità di sostenersi e di muoversi nell’aria, caratteristica degli Uccelli e di altri organismi viventi e realizzata anche dall’uomo, sia con aerostati (palloni e dirigibili) sia con aerodine (aeroplani, [...] e il coefficiente di attrito al rotolamento μ varia a seconda della pista; P è applicata nel centro aerodinamico, il peso mg0 nel 2, la velocità minima di v., che corrisponde al CPmax (v. all’angolo d’incidenza massimo con ipersostentatori), vale
[9] ...
Leggi Tutto
Relatività e gravitazione
Bruno Bertotti
La teoria della relatività speciale (A. Einstein, 1905) fornisce un assetto concettuale e matematico pienamente valido e potente per tutta la fisica, sia a livello [...] differenziale: si usano in effetti tre masse, di cui una alcentro e le altre due alle estremità di due lunghi bracci di è svolto hanno fornito una misura assai più accurata dell'angolo di deflessione delle precedenti, per circa un fattore 50; ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...