Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] 'industria meccanica ha il suo centro in Córdoba dove si producono il 1976 la sua crescita è stimata intorno al 4%. Il deficit di bilancio, in termini sono, a Buenos Aires, il palazzo di via Florida angolo via Paraguay, (1961-63; E. Bonta e C ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] nella sezione nord-occidentale a meno di 31 nella parte centro-meridionale.
Per la sua posizione Washington gode di un e pertanto la più alta opera di muratura che esista al mondo. La pietra angolare ne fu posta nel 1848; il monumento fu inaugurato ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] parallele fra loro, tagliate ad angolo retto da altre, secondo l .
Zara è anche da rammentare come centro di raccolta del pesce catturato dai pescatori poco a poco in secondo piano e nel 1000 fa omaggio al doge e gli riconosce il titolo e l'ufficio di ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato insulare dell'Europa occidentale. Nei primi anni del 21° sec., il Regno Unito continuava a presentarsi [...] fa della stessa Londra un grande centro turistico internazionale, al quale contribuiscono notevolmente l'attrazione universitaria e tratta di un insieme di territori sparsi in ogni angolo del globo, dalle dimensioni territoriali e demografiche assai ...
Leggi Tutto
GENOVA (XVI, p. 547)
Eugenio BROCCARDI
Sviluppo demografico (p. 551). - I risultati del censimento 1936 dànno per il comune unificato una popolazione presente di 631.346 ab. e una popolazione residente [...] a 6,7 per ogni mille abitanti, i nati al 12,5‰, i morti al 12,6‰. Le cifre analoghe per i singoli anni del
È previsto nell'angolo occidentale del costruendo stradali diretti a migliorare le comunicazioni del centro con le zone di levante e ponente ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32)
Riccardo RICCARDI
Mario DI LORENZO
Elio CALIFANO
Fernando RUSSEL CORTEZ
Popolazione (p. 35). - All'epoca del censimento del 12 dicembre 1940, la popolazione della repubblica, [...] un anello fra la civiltà di Almizaraque e quelle del centro del Portogallo. Nel Nord, insieme con le pitture schematiche la civiltà dai tempi post-hallstattiani fino al basso impero. Questa cultura peculiare dell'angolo NO. della Hispania ha la sua ...
Leggi Tutto
VIENNA (XXXV, p. 317)
Lucio GAMBI
Pietro MARAVIGNA
Ludovico GEYMONAT
Negli anni precedenti la seconda Guerra mondiale la città non ha avuto un forte sviluppo edilizio: solo il quartiere Favoriten (X [...] 'agglomerato equivaleva in quell'anno al 27% di quella complessiva austriaca l'Albertina (totale distruzione dell'angolo verso la Albrechtsrampe e di 36 Neu-Kettenhof e la lotta si estese nel centro ad opera delle truppe del maresciallo Tolbuchin, ...
Leggi Tutto
Topografia antica. - La prosecuzione di scavi organizzati (agorà, Ceramico), la frequenza di ritrovamenti fortuiti nelle maglie della città moderna, rapidamente rinnovatasi negli ultimi decenni, la pubblicazione [...] arterie viarie di Atene. Presso l'angolo sud-est la pisistratea Enneàkrunos segna, XII Dei fino all'Eleusinion, scoperto, al di là dell'agorà, sulle pendici classi completa l'aspetto monumentale del centro politico ateniese, con una documentazione ...
Leggi Tutto
VELLETRI (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Ignazio Carlo GAVINI
Giuseppe LUGLI
Giovanni COLASANTI
Antichissima città del Lazio meridionale, situata a 350 m. s. m. su uno sperone che scende dal [...] 25.781, nel 1931 30.145. Tutte queste cifre si riferiscono al comune; il centro contava nel 1931 20.706 ab.
Il comune è ampio 139 kmq architettonici di grande effetto, specialmente per uno scalone d'angolo aperto con logge da due lati opposti, si ...
Leggi Tutto
Esplorazione (VI, p. 875). - Il Monte Bianco rappresenta indubbiamente la più grande palestra dell'alpinismo occidentale; talune delle sue vie di salita si devono considerare - quando all'elemento della [...] 4000 all'incirca e spostatisi notevolmente verso il centro della parete, raggiunsero la vetta con un della Blanche l'itinerario scende al Colle di Peuterey arrampicandosi successivamente lungo la grande cresta del Pilone d'angolo, che s'innalza per ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...