VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] Foscarini, crollava un angolo con perdita delle decorazioni interne; venivano colpiti al Dolo l'elegante palazzina Con quelli subìti da Trento (v. in questa App.) Bolzano è il centro della regione che ha subìto i danni più gravi dalla guerra a causa ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 138-139)
Henry FURST
Enrico Monaldini
Uno dei 48 stati della Confederazione nord-americana; è situato nell'estremo lembo nordoccidentale della Confederazione stessa ed è bagnato a [...] che lo attraversa dall'angolo nord-est-fino a quello sud-ovest: dalle Montagne Rocciose cioè al Pacifico. Più particolarmente ferroiario. Vengono a distanza molti centri minori che devono il loro sviluppo alcuni al progredire dell'agricoltura, altri ...
Leggi Tutto
MARI
Giorgio Raffaele CASTELLINO
. Antica città del Vicino Oriente (v. siria, in App. II, 11, p. 836) la cui determinazione geografica precisa fu data nel 1933 da W. F. Albright e fu confermata subito [...] era situato nel centro della città, con parecchi altri santuarî, il cui stadio più antico risaliva al periodo presargonico. udienze (132); gli appartamenti reali si trovavano all'angolo NO. Naturalmente, un complesso così grandioso doveva conservare ...
Leggi Tutto
ZURIGO, Cantone di (A. T., 20-21)
Laura Mannoni
Cantone della Svizzera settentrionale. Confina a O. con il cantone di Argovia, a SE. con quelli di Zug e di Schwyz, a E. con quelli di S. Gallo e di Turgovia, [...] a 853 m. A nord infine, nell'angolo formato dalla confluenza della Töss nel Reno, si di Lägern (862 m.), che sì riattacca al Giura. Ad eccezione della catena di Lägern e Töss (Bauma 1506 mm.), verso il centro della riva destra del Lago di Zurigo ...
Leggi Tutto
VINCENNES (A. T., 30-31)
Valeria BLAIS
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Città della Francia, capoluogo di cantone del dipartimento della Senna. Sorge a oriente di Parigi al limite del bosco di Vincennes, [...] passeggiate dei Parigini. È importante centro militare ed ha alcuni stabilimenti Vincennes. Luigi VII vi fece costruire in mezzo al bosco, dal lato che domina la Marna, , alta 52 m., munita di torrette d'angolo a cinque piani e difesa da una propria ...
Leggi Tutto
YARMOUTH (Great Yarmouth; A. T., 47-48)
Marina Emiliani
Città marittima dell'Inghilterra orientale (East Anglia) nel Norfolkshire, a circa 196 km. ENE. di Londra, 30 km. , ESE. di Norwick, capoluogo [...] ai 180 cm.) che, intersecandosi ad angolo retto, si allungano tra il fiume e porto di Yarmouth è attualmente il maggior centro inglese per la pesca delle aringhe: , la collegano a Norwick.
Yarmouth, al pari di Lowestoft, fu bombardata dagli ...
Leggi Tutto
PEROVO
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
. Città della repubblica russa (URSS), nella provincia di Mosca, in una zona collinosa, densamente popolata, presso lo spartiacque tra i fiumi Volga e Oka, ad E [...] privata della sua originaria caratteristica di centro commerciale agricolo-forestale e che vi il 127% dal 1939 (63.000 ab.) al 1959 (143.000 ab.). Le industrie chimiche della zona industriale con vie dritte e regolari che si tagliano ad angolo retto. ...
Leggi Tutto
Mario Del Pero
Nelle relazioni tra Russia e Stati Uniti nel dopo Guerra fredda è possibile individuare elementi diversi e spesso contraddittori. Si tratta anche della conseguenza di ciò che la Russia [...] geopolitica di quegli stati dell’Europa centro-orientale schierati ora al fianco degli Usa e progressivamente integrati nella momento di debolezza e fragilità, per metterla in un angolo e consolidare la superiorità americana. La linea del dialogo ...
Leggi Tutto
Mario Del Pero
Nelle relazioni tra Russia e Stati Uniti nel dopo guerra fredda è possibile individuare elementi diversi e spesso contraddittori. Si tratta anche della conseguenza di ciò che la Russia [...] geopolitica di quegli stati dell’Europa centro-orientale schierati ora al fianco degli Usa e progressivamente integrati nella momento di debolezza e fragilità, per metterla in un angolo e consolidare la superiorità americana.
La linea del dialogo ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...