Astronomo, matematico e geografo (n. 100 d. C. circa - m. dopo il 170), vissuto ad Alessandria. Della sua vita conosciamo soltanto quello che si può ricavare dalle sue opere. La sua opera principale è [...] punto E nella fig. 2, simmetrico alla Terra rispetto alcentro dell'eccentrico: il centro dell'epiciclo, C, ruota attorno a M come suo centro, ma la sua velocità angolare è uniforme rispetto al punto E. L'introduzione dell'equante è notevole perché ...
Leggi Tutto
Astronomia
Strumento ottico per la misurazione dell’altezza degli astri sull’orizzonte, usato soprattutto su navi e imbarcazioni nella navigazione astronomica, ovvero per rilievi topografici e idrografici, [...] un’alidada che può ruotare attorno a un perno fissato alcentro del settore e su cui è sistemato solidalmente un secondo per effetto della doppia riflessione l’alidada ha ruotato di un angolo α, uguale alla metà dell’altezza h dell’astro sull’ ...
Leggi Tutto
Pechino (cin. Beijing) Città capitale della Cina (19.617.963 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata nella sezione nord-orientale del paese, un centinaio di km a NO di Tianjin, [...] Notevole il traffico aereo, sia nazionale sia internazionale.
Storia
Centro dell’antico Stato feudale di Yan (8°-3° sec città proibita risalgono in parte al periodo Ming, in parte al periodo Qing. Attiguo all’angolo NO, fuori della città proibita ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] a Malagodi, Napoli 1968; O. Lizzadri, Il socialismo dal frontismo alcentro-sinistra, Milano 1969; G. Averardi, I socialisti democratici, Roma sport più popolare in Italia (calcio, calcio d'angolo, rete, e così via).
La lingua letteraria riflette ...
Leggi Tutto
(V, p. 169; App. II, I, p. 296; III, I, p. 165; IV, I, p. 185)
Se l'intensa attività di ricerca degli ultimi decenni ha permesso di ricostruire in varie sintesi il quadro generale dei processi storici [...] ed Eretteo, attorno al quale, come sui bordi della via sacra, erano posti i donari. Presso l'angolo Nord-Est del grande tempio con due frontoni in poros (leoni con toro alcentro, affiancati da imprese di Eracle con mostri marini) sembra coincidere ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] altre isole, innalzava sé stessa, abbassava quelle; essa bonificava angoli morti giacenti nei suoi pressi, riuniva a sé quelli già da tempo abitati, assorbiva il centro militare di Olivolo, al tempo del doge Pietro; nello stesso sec. X costruiva la ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] la fissazione delle tracce del passato, sia esso individuale o collettivo, è alcentro dell'attività di N. Lang (n. 1941) e di R. Rheinsberg Sawade (n. 1937) sui blocchi berlinesi (torre d'angolo per l'isolato Am Karlsbad [IBA], 1985; complesso ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] - è messa in luce dalla forma stessa della città, alcentro di una raggiera di vie di comunicazioni (12 grandi strade, partendo da una porta, di cui si sarebbero rinvenute tracce nell'angolo tra via Manzoni e via Monte Napoleone, seguiva le attuali ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523 e App. I, p. 1019)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Samuel Hugh BROCKUNIER
Roberto LOPEZ
Corrado MALTESE
Salvatore ROSATI
Vittorio GABRIELI
UNITI Condizioni demografiche [...] Nazioni Unite come organo internazionale permanente furono alcentro delle discussioni. Willkie morì improvvisamente nel 1944 tutto preparati. Era dunque impossibile ritirarsi nuovamente nel quieto angolo della politica di casa, come nel 1920, e ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690)
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Guido MARTELLOTTI
Luigi MONDINI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Luisa BANTI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Filippo [...] palazzo miceneo sulla Cadmeia a Tebe, di Delfi dove sotto l'angolo NE. del temenos si sono trovati i resti di un abitato piazza in due terrazze con una scalinata marmorea di comunicazione. Alcentro delle botteghe si è trovato il bema. All'epoca greca ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...