ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] 'impegnerà a proporre modelli di lotta per eliminarle. Perciò alcentro del suo interesse si colloca l'eroe positivo, che del passato (N. Bǎlcescu, per es.) muovendo da un nuovo angolo di visuale, ricorderemo soltanto M. Sadoveanu (1880-1961) e C ...
Leggi Tutto
ROMA (XXIX, p. 589; App. I, p. 971)
Roberto ALMAGIA
Enzo PISCITELLI
Lazzaro DESSY
Pietro ROMANELLI
Giuseppe LUGLI
Salvatore AURIGEMMA
Carlo CECCHELLI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Sviluppo topografico [...] il margine e uno alcentro sostenevano il tetto, mentre altri quattro fori più piccoli, al di qua e al di là del vano 43 a. C.; ha pianta rettangolare con cippi murati agli angoli, e vicino si è trovato un altro sepolcro repubblicano con recinto ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, i, p. 444; III, i, p. 257; IV, i, p. 310; V, i, p. 422)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, rete urbana
Il B., il più esteso e popoloso [...] pedonale di vaste aree del centro, e linee veloci di autobus dalla periferia alcentro lungo itinerari preferenziali, collegati a aggiornato catasto urbano e il monitoraggio su ogni angolo del territorio comunale consentono interventi in tempo reale ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] figura di un cerchio quasi perfetto, con la Piazza dei Signori alcentro; però tra il Retrone e il Bacchiglione, verso SE., sulle a S. Corona, o grandiosi come il palazzo Valmarana (II; angolo Corso-S. Corona); del 1630 è la loggetta del Longhena nel ...
Leggi Tutto
ROMA
Filippo Coarelli
Vieri Quilici
Archeologia (XXIX, p. 593; App. II, 11, p. 735). - Ferme da tempo, nel centro urbano, le grandi imprese di scavo (responsabili, nei decenni precedenti alla seconda [...] casa all'angolo tra via Piè di Marmo e piazza del Collegio romano.
Nella zona orientale del Campo Marzio, al di là volta conserva in parte la decorazione originale in pomici, con alcentro un mosaico ottagonale, nel quale è rappresentata la scena di ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, 11, p. 936; III, 11, p. 885)
Luigi Cardi
Marco Villani
Giovanni Busino
Giovanni Busino
Eugenia Schneider-Equini
Rolf Wedewer
In seguito a un referendum [...] fortezza a pianta quadrata con muri e torri quadrate. All'angolo sud-est della fortezza si è scoperto un tesoro di argenteria in 35 insulae; il foro si trova, secondo la norma, alcentro dell'impianto urbano, all'incrocio fra il cardo e il decumanus ...
Leggi Tutto
La città contava, secondo il censimento del 1937, oltre 680.000 ab., di certo aumentati successivamente data l'importanza assunta dalla città e soprattutto dal porto nel corso della seconda Guerra mondiale. [...] , fronte architettonica d'ordine dorico con tre porte reali alcentro e due false porte laterali, e due scalette d' scanalate solo nella parte superiore, la presenza delle colonne d'angolo cosiddette a foglia d'edera e quella di semicolonne addossate ...
Leggi Tutto
Kazakistan
Martina Teodoli
(XX, p. 143; App. II, ii, p. 136; III, i, p. 946; V, iii, p. 103; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana [...] .
La periferica capitale Alma-Ata (Almaty), situata nell'angolo sud-orientale del paese, è stata sostituita nel giugno massiccio esodo in direzione della Federazione Russa, mentre era alcentro di ripetuti disordini, nel 1992 e nuovamente nel 1994- ...
Leggi Tutto
YELLOWSTONE National Park (A. T., 136-137)
Enrico Monaldini
Grande parco nazionale della confederazione nordamericana, situato nell'angolo nord-occidentale dello stato di Wyoming e per un piccolo tratto [...] monti Absaroka, culminanti nell'Index Peak (3578 m.), presenta alcentro un altipiano la cui media altitudine oscilla dai 2100 ai grandi alberghi. La più comune via ferroviaria di accesso al Parco è una diramazione della Southern Pacific Railway, ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] k=ρgh sen α, essendo h lo spessore, ρ la densità e α l'angolo di pendenza (P. Souchez). Se la quantità d'acqua è ancora più grande, deposita la maggior quantità di alluvioni in sospensione. Alcentro del letto, la diminuzione di velocità verso il ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...