L'uomo e l'ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
Acqua per lavarsi, acqua da bere
L'acqua è una risorsa indispensabile per la vita di tutti i giorni. Ma è una risorsa a rischio, non perché ce ne sia poca, [...] industrie. Le polveri che lo compongono si depositano su ogni angolo della città. Camminando per strada, è facile riconoscere i segni (v. trasporti), linee ferroviarie che arrivino fino alcentro delle città, corsie preferen ziali per autobus e ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Navigazione, viaggi e cartografia
Jacques Dars
Navigazione, viaggi e cartografia
La marina nei periodi Song e Yuan
Può sembrare paradossale che l'epoca Yuan (1279-1368), [...] sampan alla barca a godiglia ‒ ossia con un remo ad ampia pala alcentro della poppa ‒, a tutti i tipi possibili e immaginabili d'imbarcazione a la carena si alza offrendo all'acqua uno scarso angolo d'attacco, cosicché la giunca vi scivola sopra ...
Leggi Tutto
BRUNSWICK
T. Weigel
(ted. Braunschweig; Brunesguik, Brunesivvic, Bruneswic nei docc. medievali)
Città della Germania settentrionale, in Bassa Sassonia, capoluogo di distretto, posta nell'ampia regione [...] e di giustizia Enrico il Leone fece sistemare nel 1166, alcentro della piazza del castello, un leone - animale araldico guelfo città ad avere conservato il suo aspetto medievale. Nell'angolo nord-ovest dell'Altstadtmarkt, ha due ali tra loro ...
Leggi Tutto
Comune della Puglia (117,3 km² con 315.408 ab. al censimento 2011, divenuti 315.284 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Baresi), capoluogo di regione e città metropolitana. La città, situata a 5 [...] una scacchiera di vie larghe e regolari che si tagliano ad angolo retto e ospita gli uffici pubblici, i teatri e i 94.236.
La prima metà del Novecento
Al principio del secolo B. era divenuta in Puglia un centro di riferimento culturale (nel 1901 era ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] succedersi al governo di forze di centro e di centro-destra e di centro-sinistra: le prime alla guida del paese dal 1977 al 1982 con più il genere riguadagna in interesse quanto più l’angolo visuale si sposta dall’epopea distaccata alla cronaca della ...
Leggi Tutto
Stato federale indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico (dal 1901; capo dello Stato è il sovrano del Regno Unito). Il territorio coincide con l’omonimo continente (➔ Australia), includendo [...] nelle metropoli e una parte nei centri urbani più piccoli. Nelle città maggiori .
La densità è maggiore nell’angolo sud-orientale del paese, dove partner privilegiato, viene solo al sesto posto e per le esportazioni è al terzo posto dopo Giappone ...
Leggi Tutto
Astronomia
C. celesti Coppia di parametri (precisamente, coppia di angoli) atti a individuare la posizione di un astro sulla sfera celeste o, se si vuole, atti a individuare un punto della sfera stessa. [...] della rotazione terrestre sino a incontrare in P′ la superficie sferica di centro O e raggio pari al semiasse equatoriale dell’ellissoide geodetico: u è allora l’angolo che il raggio vettore OP′ forma con il piano equatoriale.
Determinazione diretta ...
Leggi Tutto
Biologia
In biologia cellulare, r. endoplasmatico (o endoplasmico), sistema di cavità delimitate da membrane, presente nel citoplasma di tutte le cellule. È costituito da una membrana formata da un unico [...] si può ricavare dalla fig. 2C, gli angoli ϑk sono quelli che soddisfano la relazione:
’ordine della corona, a partire dal centro. Se il r. è illuminato da introducono le operazioni di unione e di intersezione al modo seguente:
In fig. 7 sono ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale che si affaccia sull’Oceano Atlantico, all’estremità occidentale del continente africano, e confina a N e a NE con la Mauritania, a E con il Mali, a S con la Guinea e la Guinea-Bissau. [...] i 500 m s.l.m.), nell’angolo sud-orientale del paese, dove giungono le ultime che solo in seguito si è assestato intorno al 2,5% Il sovraccarico demografico determina un di essa; all’interno l’unico centro urbano di una certa rilevanza è Tambacounda ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia peninsulare, considerata, per ragioni storico-economiche, come appartenente all’Italia meridionale. Ha una superficie di 10.832 km2, 305 comuni e una popolazione di 1.293.941 ab. nel [...] , generalmente raccordati ad angolo pressoché retto (Tronto, Sabini e Piceni a N, Equi e Vestini nel centro, Marsi, Peligni e Frentani a S, popoli estende lungo la valle del Sangro da Gioia Vecchio al valico di Aia della Forca, tra Barrea e Alfedena ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...