Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] la vista fissa su un punto alcentro del campo visivo. L'impegno su angolo visivo, ed è stata suddivisa in diverse regioni definite in senso funzionale (Fox et al., 1986; DeY oe et al., 1994; Sereno et al., 1995; Tootell et al., 1995; Engel et al ...
Leggi Tutto
Visione
LLamberto Maffei
di Lamberto Maffei
Visione
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni sull'anatomia del sistema visivo. 3. Elettrofisiologia della visione: a) recettori retinici; b) neuroni retinici; [...] delle sbarre chiare o scure, contenute nell'unità di angolo visivo, viene definito come la frequenza spaziale di quel spaziali intermedie (alcentro della figura).
Le caratteristiche di trasferimento della sensibilità al contrasto alle varie ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] e inviato alcentro tramite rapidi mezzi di comunicazione (questo accade, per esempio, negli Stati Uniti, dove centri PET di scintillatori, strutture esagonali con copertura di un grande angolo solido e strutture a vari anelli adiacenti.
I diversi ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] a memoria un movimento ad angolo retto del braccio, verso l'alto e a sinistra, dopo un periodo di attesa. Le scimmie tenevano una manopola bidimensionale al di sopra di una luce localizzata alcentro della superficie planare di lavoro. Quando ...
Leggi Tutto
Fegato
Daniela Caporossi e Nicola Dioguardi
Il fegato è il più grande organo ghiandolare dei Vertebrati. Nell'uomo è disposto trasversalmente nella parte superiore dell'addome, ha colorito rosso bruno, [...] alla linea che congiunge due spazi portali e l'angoloal vertice a livello della vena centrale. In tre dimensioni uscita dalla rete portale e con vertice nell'arteria epatica alcentro del lobulo. Possiamo supporre che il flusso di materia grezza ...
Leggi Tutto
Addome
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
L'addome, che costituisce la parte inferiore del tronco, interposta tra torace e bacino, è una cavità splancnica (dal greco σπλάγχνον, "viscere") che contiene [...] prima rappresentata dal duodeno) si estende dall'angolo duodenodigiunale, situato sul lato sinistro della seconda , i nutrienti vengono trasportati attraverso le cellule epiteliali fino alcentro del villo, in cui si trova una rete capillare che ...
Leggi Tutto
BAGNO
G. Ventrone Vassallo
Il b., inteso come immersione del corpo nell'acqua a scopo igienico, terapeutico o ludico, è ricordato frequentemente nella Bibbia soprattutto in rapporto alla pulizia e alla [...] l'edificio è costituito da una sala principale, quadrata, alcentro della quale è collocata una piscina ottagonale, coperta da di dimensioni non molto grandi, sono disposti a formare un angolo retto; l'ambiente riscaldato è quasi sempre il più ampio ...
Leggi Tutto
Udito
GGeorg von Békésy
di Georg von Békésy
SOMMARIO: 1. Cenni storici. □ 2. L'orecchio medio: a) elementi di anatomia; b) meccanismi di trasmissione dei suoni. □ 3. L'orecchio interno: a) generalità [...] l'intero problema dell'analisi di frequenza dalla coclea alcentro nervoso; ma in base a questa ipotesi è interne ed esterne. Nella fig. 21 si può osservare anche come l'angolo compreso fra le cellule cigliate interne e le esterne si sia modificato, ...
Leggi Tutto
Mente
Massimo Piattelli Palmarini
Dal latino mens, che può essere accostato al verbo meminisse e al greco μιμνήσκω, "ricordare", il termine indica il complesso delle facoltà umane che più specificamente [...] simile a un orologio senza lancette, nel quale la levetta è alcentro e le lampadine sono poste nella posizione delle ore. Il combaciare, ruotandoli nella nostra mente. Più ampio è l'angolo di questa rotazione mentale, maggiore è il tempo che ...
Leggi Tutto
Percezione
Renzo Canestrari
Antonio Godino
Il termine percezione indica l'atto del prendere coscienza di una realtà esterna o interna. Secondo K. Koffka, uno dei fondatori della scuola della Gestalt, [...] di vista sensoriale, da tre coppie di rette convergenti ad angolo. La percezione che rapidamente si impone è, tuttavia, quella percezione della luminanza di una figura.
L'area circolare alcentro del campo ha in effetti la stessa luminanza fisica ma ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...