LORSCH, Abbazia di
F. Betti
(Lauresham nei docc. medievali)
Abbazia benedettina, dedicata ai ss. Pietro, Paolo e Nazario, situata in Germania, nella regione dell'Assia, nei pressi della città di Bensheim, [...] IX (1227-1241). In quegli anni L. si trovò alcentro di gravi conflitti politici, risolti definitivamente nel 1248 con l'affidamento a un chiostro quadrangolare (lato m. 16), sul cui angolo nord-ovest venne scavato un pozzo. La piccola chiesa - ...
Leggi Tutto
HOSIOS LUKAS
A. Guiglia Guidobaldi
(gr. ῞ΟσιοϚ ΛουϰᾶϚ)
Complesso monastico tra i più celebri della Grecia, situato tra i monti della Focide, nei pressi dell'antica città di Stiride, a km. 35 ca. da [...] del monastero, si dispongono infine lungo il perimetro fortificato.Alcentro del dibattito critico si pone innanzitutto il problema della nord; a ulteriore conferma fu scoperto, proprio all'angolo sud-ovest della lité, un affresco raffigurante Giosuè ...
Leggi Tutto
BRUNSWICK
T. Weigel
(ted. Braunschweig; Brunesguik, Brunesivvic, Bruneswic nei docc. medievali)
Città della Germania settentrionale, in Bassa Sassonia, capoluogo di distretto, posta nell'ampia regione [...] e di giustizia Enrico il Leone fece sistemare nel 1166, alcentro della piazza del castello, un leone - animale araldico guelfo città ad avere conservato il suo aspetto medievale. Nell'angolo nord-ovest dell'Altstadtmarkt, ha due ali tra loro ...
Leggi Tutto
L'architettura nel mondo greco, etrusco-italico e romano: gli ordini architettonici
Francesco Tomasello
La somma delle conoscenze e il panorama degli studi riguardanti gli apparati decorativi dell'architettura [...] a sviluppo verticale, caratterizzate da scanalature verticali (due intere alcentro e due mezze agli spigoli), che prendono appunto il ad una peristasi. L'elaborazione di un capitello angolare a due fronti consecutive agevola la risoluzione del ...
Leggi Tutto
MAGAZZINO (ὡρεῖον, σιτοϕυλακεῖον, ἀποϑηκη; horreum [granarium])
R. A. Staccioli
Speciali costruzioni ideate per scopi puramente pratici come depositi di derrate alimentari e, quindi, magazzini, ma per [...] erano disposte alle estremità di ogni lato e anche alcentro del porticato che continuava nel secondo piano con una un ambulacro perimetrale a quattro bracci che si incontrano ad angolo retto limitando un quadrilatero interno a sua volta articolato ...
Leggi Tutto
CITTÀ NUOVE
E. Guidoni
La tematica delle c. fondate ex novo in ambito europeo negli ultimi secoli del Medioevo costituisce il capitolo fondamentale di una sperimentazione urbanistica coinvolgente anche [...] la chiesa è collocata in posizione diagonale rispetto alcentro. Allo schema astrattamente unitario corrisponde del resto , collegato all'antico mediante un percorso che si innesta nell'angolo del grande invaso spaziale, separato in due parti da un ...
Leggi Tutto
LAON
D. Sandron
(lat. Laudunum, Lugdunum)
Città della Piccardia (dip. Aisne), nella Francia settentrionale, L. sorge sopra un'altura isolata a N dell'altopiano del Soissonnais, che offriva naturali [...] vegliardi dell'Apocalisse. Nelle tre lancette poste al di sotto compaiono alcentro la Passione di Cristo, a sinistra la interamente coperto da volte ogivali. Le torri innestate all'angolo del transetto con il corpo longitudinale furono portate a ...
Leggi Tutto
LEGNICA
M. Zlat
(ted. Liegnitz)
Città della Polonia occidentale, capoluogo dell'omonimo voivodato, situata nella regione della Bassa Slesia, all'estremità occidentale della pianura Slesiana.Il borgo [...] e, in mezzo, la piazza del mercato rettangolare; alcentro di quest'ultima si ergevano il municipio (a partire delle quali si dipartivano dal centro dei lati lunghi e le rimanenti sei dagli angoli; l'angolo sudorientale si univa direttamente alla ...
Leggi Tutto
GALLIANO
A. Guiglia Guidobaldi
(lat. vicus Gallianatium, Galianus)
Centro della Lombardia, in Brianza, situato nel circondario nordorientale di Cantù (prov. Como). L'antichità dell'insediamento è testimoniata [...] da una cupola a otto spicchi su ampie trombe d'angolo, alla quale corrisponde esternamente un tiburio, pure ottagonale, aperto cieche dell'abside di S. Vincenzo. All'interno resta alcentro dell'edificio una grande vasca monolitica, a O della quale ...
Leggi Tutto
CHELMNO
E. Pilecka
CHEŁMNO (ted. Kulm)
Cittadina della Polonia centrale posta all'estremità occidentale dell'omonimo altopiano, a ridosso dell'antico letto del fiume Vistola.C. viene citata per la prima [...] che segue la conformazione del terreno inserendolo in un impianto urbanistico regolare, che prevede alcentro la grande piazza rettangolare del mercato, da ciascun angolo della quale partono due strade.La città è racchiusa da una cerchia di mura in ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...