Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] fatti risalire ai primi dispositivi di calcolo balistico usati per calcolare l'angolodi tiro e l'alzo dei possibile, di scoprire un modo di mantenere l'equilibrio con un basso livello di armamenti, e quindi di costi. La prima fase delle trattative ...
Leggi Tutto
Probabilità
Gian-Carlo Rota e Joseph P.S. Kung
*La voce enciclopedica Probabilità è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Marco Li Calzi.
sommario: 1. Introduzione. [...] di coordinate cartesiane ortogonali, dai parametri ϕ, angolo formato dalla sua normale con l'asse delle x, e p, distanza di invarianti per traslazione. Il fenomeno della transizione difase in meccanica statistica è strettamente collegato al fatto ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Il comportamento
Wilfred G. Lambert
Maurice Gilbert
Raymond Westbrook
Mario Liverani
Lester L. Grabbe
Il comportamento
La 'sapienza' mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Nella [...] bocca degli analfabeti a ogni angolodi strada. Anche per quanto riguarda le raccolte di proverbi sumerici sorge spesso il per occhio' svolgeva una forte funzione di livellamento. In secondo luogo, la lex talionis segna la fase in cui la tribù o lo ...
Leggi Tutto
Biologia molecolare
Vittorio Sgaramella e Arturo Falaschi
sommario: 1. Introduzione. 2. Struttura degli acidi nucleici e delle proteine: a) struttura primaria degli acidi nucleici; b) struttura secondaria [...] differisce da tutte le altre per l'andamento sinistrorso (angolodi rotazione negativo) anziché destrorso; è anche l'unica dei singoli cromatidi nelle cellule figlie. In questa fase i cromosomi presentano la massima condensazione e il rapporto ...
Leggi Tutto
Orientamento degli animali
LLeo Pardi
di Leo Pardi
Orientamento degli animali
sommario: 1 Che cosa è l'orientamento. 2. Un cenno sulla storia del problema. 3. Strategie per trovare una meta. a) Ricerca [...] . È dimostrabile che, già in questa fase, il reticolo di punti di repere a terra viene, per così dire sono dirette e indirette. Già l'osservazione della variazione regolare dell'angolodi danza, a mano a mano che il sole cambia posizione apparente ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento e trasmissione della
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Informazione, trattamento e trasmissione della
sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità [...] a microonde operano con modulazione angolare (modulazione difase o di frequenza), trasmettendo segnali televisivi o segnali telefonici multipli a divisione di frequenza.
La modulazione angolare adottata usa piccola deviazione difase che, pur non ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] lunga 175 m circa, che alla sua estremità occidentale compie un angolodi 90° e prosegue per altri 55 m per formare uno degli basso il pistone, per effettuare la fasedi spinta. È interessante notare che il libro di Taqī al-Dīn precede il celebre ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Tolomeo
Ferruccio Franco Repellini
Tolomeo
L'indagine scientifica
Di Claudio Tolomeo si sono conservate numerose opere, che nel loro insieme coprono un ampio settore dell'enciclopedia [...] la colonna dei moti medi in anomalia dà il moto angolaredi P rispetto al proprio centro, C; infatti, il ritorno errori" (deceptiones). Ciò può dipendere da fattori relativi o alla fase fisica dell'atto o a quella sensitiva o a quella propriamente ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La fisica matematica
John L. Heilbron
La fisica matematica
1. Definizioni e ambito
L'oggetto della fisica matematica, nel periodo che [...] esercitata dal campo magnetico terrestre sul magnete era proporzionale all'angolodi spostamento φ, ossia valeva bφ, con b costante, e derivano dai suoi differenti gradi di rifrangibilità". Herschel, in questa prima fase della ricerca, supponeva che ...
Leggi Tutto
CORDINI (Cordiani? non Condiani, Corolani, Coriolani e neppure Picconi come vuole il Vasari), Antonio, detto Antonio da Sangallo il Giovane
Arnaldo Bruschi
Figlio di Bartolomeo di Antonio di Meo, bottaio, [...] , A 4030). E a questa prima fasedi attività è forse da assegnare la chiesa di S. Egidio di Cellere (Uffizi, A 1050 con la pianta su pergamena) il cui impianto centrico, con vano centrale quadrato ad angoli fortemente smussati coperto da una cupola ...
Leggi Tutto
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...
assadismo s. m. Il regime e il sistema di potere instaurati in Siria da Hafez Assad (1930 – 2000) e dal figlio Bachar Assad, che gli succedette nel 2000. ♦ Da qualunque angolazione la si guardi, una cosa è indubitabile: Mosca è la protagonista...