Carbonio: stati fisici, chimici e proprietà
Gianfranco Scorrano
L'atomo di carbonio è capace di legarsi a sé stesso e ad altri atomi, producendo un elevato numero di composti. Lo studio di questi composti [...] orientati lungo tre linee rette che formano fra di loro angolidi 120°. Questi orbitali sono coinvolti nella formazione anche separazione difase densa o DMS (Dense media separation); questo metodo utilizza il relativo differenziale di densità tra i ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'acustica
Dieter Ullmann
Myles W. Jackson
L'acustica
Acustica fisiologica: Helmholtz
di Dieter Ullmann
Hermann von Helmholtz (1821-1894), uno dei massimi scienziati del XIX sec., [...] per un centinaio di anni i risultati di Helmholtz e soltanto di recente si è riconosciuto che le variazioni difase fra i componenti ampiezza dell'angolodi rotazione del disco. Lo strumento è usato ancora oggi con il nome di 'disco di Rayleigh'.
Un ...
Leggi Tutto
Interfasi: caratteristiche chimico-fisiche
Elio Santacesaria
La materia che ci circonda si presenta in tre distinti aspetti caratterizzati da diversa densità. Questi tre differenti stati della materia [...] ,
dove Δϱ indica la differenza di densità tra fase liquida e fase gassosa, g è l'accelerazione di gravità e h è l'innalzamento capillare. Nel caso in cui il liquido non bagni affatto le pareti del capillare (angolodi contatto pari a 180°), si ...
Leggi Tutto
Handball
Daniele Poto
La nascita dell'handball moderno
Volendo rintracciarne gli antecedenti storici si può osservare che la pallamano o handball, secondo il termine anglosassone oggi divenuto di uso [...] quasi uniti a formare un angolodi 90°. La didattica prevede l'insegnamento di tutti e tre i tipi di presa. Sarà poi il giocatore, di volta in volta, a scegliere quella più idonea alla circostanza. La ricezione è la fase del possesso: in relazione ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] immagini della strada e l'output è l'angolodi sterzata. Questi compiti di visione automatica sono tipicamente compiti di analisi delle immagml.
Nell'approccio al problema dell' analisi di immagini basato sull' apprendimento da esempi, si addestra un ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Michael E. Cates
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, soluzioni tensioattive, polveri e materiali simili. Si tratta [...] piccola deformazione di taglio, caratterizzata da un piccolo angolodi deformazione γ (misurato in radianti), la variazione di F è ΔF entrambe fluidi isotropi, sono collegate da una transizione difase in cui sono state osservate varie anomalie, per ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Dalla prospettiva dei pittori alla prospettiva dei matematici
Pietro Roccasecca
Il progressivo abbandono nei dipinti su tavola dei fondi oro in favore di paesaggi e vedute urbane, l’attenzione al naturale [...] specchio, e dunque solo mediante un angolodi riflessione che non sia retto.
Un’altra citazione di Brunelleschi come inventore della prospettiva è in una nuova fase della storia della prospettiva, che d’ora in poi si caratterizza sempre di più come ...
Leggi Tutto
LAURANA, Luciano
Francesco Paolo Fiore
Nacque da Martino a Laurana, piccolo borgo dalmata nell'entroterra di Zara, ora denominato Vrana. In mancanza di documenti, la nascita è stata approssimativamente [...] avere preparato disegni anche per quest'ultima.
In questo contesto, la seconda fase inizia con la costruzione, da parte del L., dell'ala del palazzo che, a partire dall'angolodi fronte a S. Domenico, procede verso valle sino alla cosiddetta facciata ...
Leggi Tutto
La cromatina e il controllo dell'espressione genica
Gianfranco Badaracco
Charlotte Kilstrup-Nielsen
Nicoletta Landsberger
Negli eucarioti, il DNA è organizzato nel nucleo in una struttura nucleoproteica [...] struttura a zig-zag, in cui il legame di H1, producendo un definito angolodi entrata e di uscita del DNA dal nucleosoma, genererebbe una , tutte altamente conservate e trascritte durante la fasedi sintesi del DNA, quando il genoma duplicato deve ...
Leggi Tutto
Magnetochimica
Dante Gatteschi
La magnetochimica si interessa dello studio della relazione tra le proprietà chimiche e quelle magnetiche delle sostanze. Queste ultime sono legate essenzialmente al moto [...] quello orbitale intorno al nucleo e quello di spin. In molti casi di composti in fase condensata si verifica che il moto orbitale di due sottoreticoli accoppiati antiferromagneticamente in cui le due magnetizzazioni non formano un angolodi 180 ...
Leggi Tutto
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...
assadismo s. m. Il regime e il sistema di potere instaurati in Siria da Hafez Assad (1930 – 2000) e dal figlio Bachar Assad, che gli succedette nel 2000. ♦ Da qualunque angolazione la si guardi, una cosa è indubitabile: Mosca è la protagonista...