retrodiffusione
retrodiffusióne [Comp. di retro- e diffusione] [LSF] Diffusione all'indietro di materia, energia raggiante, particelle (ingl. backscattering o backscatter), cioè con angolodi diffusione [...] di segnali radio a causa della riflessionedi un'antenna direttiva, cioè irraggiamento nella direzione opposta a quella del lobo principale di radiazione. ◆ [FSN] La deviazione di traiettorie di particelle o di radiazioni per angoli maggiori di ...
Leggi Tutto
blaze
blaze 〈bléis〉 [s.ingl. usato in it. come s.m.] [OTT] Angolodi b.: lo stesso che angolo d'incisione di un reticolo di diffrazione a riflessione; i reticoli in questione sono detti reticoli blazed, [...] come dire reticoli incisi: v. spettrografia ottica: V 479 b ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] il genere riguadagna in interesse quanto più l’angolo visuale si sposta dall’epopea distaccata alla cronaca più fecondi è quello che unisce la riflessione sul processo della scrittura al tentativo di ordinare la caotica esperienza della realtà: A ...
Leggi Tutto
Strumento ottico per l’osservazione di oggetti posti a grande distanza. Il termine è sinonimo di telescopio; nella pratica, si chiamano c. i telescopi rifrattori, cioè quelli nei quali l’obiettivo è costituito [...] sia, vale a dire il rapporto tra l’angolo α' sotto il quale l’occhio vede l’immagine data dall’oculare e l’angolo α sotto il quale l’occhio nudo vedrebbe l’obiettivo, b un prisma a riflessione totale che devia i raggi di 90° verso l’oculare c.
Normal ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] o marginali fanno concorrenza ai gialli e alla paraletteratura si affiancano poeti e narratori di generazioni diverse che continuano la riflessione, tipica della tradizione russa, su grandi problemi storici o su intime esperienze spirituali. V ...
Leggi Tutto
Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la penisola triangolare del Deccan e con l’isola [...] ), reinterpretando miti tradizionali dal punto di vista femminile, propongono una riflessione sulla condizione delle donne nel mondo di vihāra (celle ospitanti monaci o immagini sacre), disposti per lo più in quattro ali che si congiungono ad angolo ...
Leggi Tutto
Astronomia
Parte dell’astronomia teorica che si occupa di questioni riguardanti la struttura e l’evoluzione del cosmo, tentando, in particolare, di risalirne alle origini. Nell’evoluzione storica della [...] di 10-20 minuti d’angolo, J. Keplero, utilizzando i dati di T. Brahe, fu in grado di ricostruire l’orbita di Marte con un’accuratezza vicina al minuto d’angolo fin da eta assai antica una riflessione razionale sulla struttura del cosmo nella quale ...
Leggi Tutto
simmetria Distribuzione ordinata delle parti di un oggetto tale che si possa individuare un elemento geometrico (un punto, una linea, una superficie) rispetto al quale a ogni punto dell’oggetto posto da [...] di simmetria), per riflessione rispetto a un piano (piano di simmetria), per inversione rispetto a un punto (centro di simmetria); l’asse, il piano, il centro didi simmetria ternaria (o senaria ecc.) di un solido, se, nella rotazione di un angolo ...
Leggi Tutto
Economia
In scienza della gestione, indicatore degli standard che l’organizzazione aziendale si prefigge di raggiungere. Una volta definita la missione di un’impresa, il passo successivo della pianificazione [...] incide su di esso attraverso la pupilla d’ingresso; l’angolo del campo (o campo), angolo entro il quale le immagini di oggetti estesi lo schema riportato in fig. Poiché si tratta di o. a riflessione, l’acromatismo è perfetto in tutto lo spettro, ...
Leggi Tutto
Astronomo, matematico e geografo (n. 100 d. C. circa - m. dopo il 170), vissuto ad Alessandria. Della sua vita conosciamo soltanto quello che si può ricavare dalle sue opere. La sua opera principale è [...] visione, le illusioni ottiche, la riflessione e la rifrazione. Caratteristici di quest'opera, e originali rispetto trovati da T. sul rapporto tra gli angolidi incidenza e di rifrazione e sull'angolo limite nel caso del passaggio della luce da ...
Leggi Tutto
riflessione
riflessióne (ant. reflessióne) s. f. [dal lat. tardo reflexio -onis, propr. «ripiegamento», der. di reflectĕre: v. riflettere]. – 1. In fisica, fenomeno che si verifica allorché onde luminose, o elettromagnetiche in genere, incidono...
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...