Biologia
Emanuele Padoa; Eraldo Antonini
di Emanuele Padoa ed Eraldo Antonini
BIOLOGIA
Biologia di Emanuele Padoa
sommario: 1. Introduzione. 2. Caratteri essenziali degli organismi viventi. 3. Le proteine: [...] è quella che allontana il carbonile
dal gruppo R; se l'angolo di rotazione è sempre uguale, la catena si avvolge a elica e la coltura su un substrato con altro zucchero - si compie nel giro di un paio di minuti. Jacob e Monod hanno dimostrato l' ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] diametro di un globulo di actina (v. Hanson e Lowy, 1963).
Un giro di spirale di questa doppia catena si compie in circa 36,0 nm. Infine allungato, che è la molecola di meromiosina, forma un angolo acuto con il filamento di actina, così che quest' ...
Leggi Tutto
Consumi e distribuzione: una storia in cifre
Paolo Capuzzo
Una geografia storica dei consumi nell’Italia contemporanea
La storia dei consumi in Italia ha conosciuto un momento importante di svolta nel [...] Milano postunitaria a partire dal leggendario caffè Campari all’angolo tra piazza Duomo e galleria Vittorio Emanuele e segnò soprattutto alla crescita delle televisioni commerciali: nel giro di cinque anni gli investimenti pubblicitari totali si ...
Leggi Tutto
ASSISI
A. Tomei
(lat. Asisium)
Città dell'Italia centrale situata sulle propaggini occidentali del monte Subasio, in posizione dominante, all'ingresso della valle umbra. Insediamento di origine preromana, [...] Sacramento (o di S. Giorgio) di una campata all'angolo con il transetto, la successiva di due campate con funzione di L'attenzione si concentrò quindi sulla chiesa inferiore, destinata nel giro di un ventennio a divenire a sua volta un'antologia ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] è fornito da Nicola Cabibbo che introduce il cosiddetto 'angolo di Cabibbo' per descrivere la combinazione dei quark suoi collaboratori del Brookhaven National Laboratory di New York nel giro di alcuni anni.
Fotografata una pulsar. William J. Cocke ...
Leggi Tutto
Cultura
Francesco Remotti
Concezioni diverse di 'cultura'
È un dato acquisito e sotto gli occhi di tutti il fatto che esistono due concezioni fondamentalmente diverse di 'cultura': una classica e tradizionale, [...] metà del Settecento e l'Europa sta completando il proprio giro attorno al mondo. Tra il 1768 e il 1780 piega' particolare impressa al suo animo dal fatto di abitare in un "angolo sperduto, scitico, del mondo". Altrettanto tipico di Herder (v., 1774 ...
Leggi Tutto
GIOCHI_MATEMATICI
Ennio Peres
GIOCHI MATEMATICI
Con il termine matematica ricreativa si intende quel vasto insieme di questioni logico-matematiche che vengono affrontate per spirito ludico e puro piacere [...] il desiderio di rivalsa del re Serse venne definitivamente soppresso, nel giro di una settimana, da altre due cocenti sconfitte infertegli dai greci , composto da un centro, 4 spigoli e 4 angoli. In teoria, sarebbe anche possibile ruotare, in un ...
Leggi Tutto
MERISI, Michelangelo (detto il Caravaggio). – Figlio di Fermo e di Lucia Aratori, nacque verosimilmente il 25 sett. 1571 a Milano, dove fu battezzato il 30 dello stesso mese, e non a Caravaggio, dove i [...] a prova di come i dipinti ricordati si leghino fra di loro nel giro degli stessi mesi, possono valere non solo la sostanziale identità di come di notte, in un vero vicolo di città, all’angolo di una prigione. Nella schiera di gente sorpresa nel vicolo ...
Leggi Tutto
Amore
Emilio Pasquini
Guido Favati
. Per eccellenza il termine-chiave dello Stilnovo, fin dagli esordi al centro del lessico di D., anche perché la possibilità di considerarlo quasi costantemente personificato [...] oltre che onnipresenza -, di osservare da un privilegiato angolo di visuale l'arricchimento spirituale del poeta.
Scarteremo e il suo desiderio vengono anch'essi presi e appagati nel giro stesso che muove l'universo, e finalmente si sente volgere, ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] nuove invenzioni possono provocare in molti campi mutamenti di rilievo nel giro di uno o due decenni. Fino agli anni quaranta si credeva ai primi dispositivi di calcolo balistico usati per calcolare l'angolo di tiro e l'alzo dei cannoni antiaerei. Il ...
Leggi Tutto
giro
s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le mura stesse, in quanto costituiscono tale...
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...