OTTOMANI
G. Goodwin
Dinastia islamica che assunse il controllo dello Stato turco tra il sec. 14° e il 20°, fondata dal padre dell'eponimo Osman, Ertoğrul, figura patriarcale di un gruppo di pastori [...] del pavimento, dando l'impressione dell'esistenza di un giro ottagonale di arcate.Prima di questa realizzazione, voluta da trovarono sempre più frequentemente la loro collocazione nell'angolo nordoccidentale della moschea, in modo da evitare ...
Leggi Tutto
PIACENTINI, Marcello
Giovanni Duranti
PIACENTINI, Marcello. – Nacque a Roma l’8 dicembre 1881, da Pio – uno dei più affermati architetti della capitale umbertina, autore del palazzo delle Esposizioni [...] compostezza formale e decoro borghese (villino Allievi in via Farnese angolo piazza Cola di Rienzo, 1909; villino Page in viale Regina di Gaetano Minnucci e riuscì a concludere i lavori nel giro di soli tre anni. Concepì l’impianto generale del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I secoli XI e XII producono un numero straordinariamente grande di poemi epici. Tutti i generi della poesia [...] si degnò di creare a onore del cielo dotato di libertà, portato in giro, legato e venduto alla stregua di un bue! Ma Dio avrà pietà, andrà la pace, la fede e ogni virtù, in ogni angolo della patria scoppieranno guerre civili, l’uomo tradirà l’uomo, ...
Leggi Tutto
Albenga
C. Dufour Bozzo
(lat. Albium Ingaunum, Albingaunum)
Città della Liguria in prov. di Savona. Dopo aver domato i Liguri Ingauni nel 181 a.C., i Romani fondarono A. in una pianura alluvionale formata [...] piuttosto un nuovo corso di tempi e di civiltà.
Il giro di boa non interessa tanto la figura urbana di A., nel 1381. Esistevano anche degli ospedali, uno dei quali posto all'angolo S-E delle mura ebbe vita duratura.In relazione agli spazi urbani ...
Leggi Tutto
FULDA
G. Stasch
Città della Germania (Assia), posta lungo il fiume omonimo, sviluppatasi intorno a un monastero benedettino nel corso dell'8° secolo. L'insediamento monastico di F. venne fondato il [...] c.d. castello dell'Abate (Abtsburg), appena realizzato nell'angolo nord-est della città e fortificato.Sulle colline intorno al monastero una cupola, con lo spazio centrale impostato su un giro di otto colonne. La cripta, conservata, corrisponde alla ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La straordinaria fascinazione che la figura di Mao Zedong e la rivoluzione culturale cinese [...] vento di guerra, per quasi un decennio, in ogni angolo della pur sconfinata Repubblica Popolare Cinese e non solo.
Ancora una volta una breve sequenza dallo schermo televisivo fa il giro del mondo e visualizza la sconfitta finale degli Americani: un ...
Leggi Tutto
Raggi X: sorgenti intense
Giancarlo Ruocco
Francesco Sette
La radiazione elettromagnetica è uno strumento di indiscutibile importanza per studiare il mondo che ci circonda un mondo costituito da atomi [...] emessi dalla sorgente nell'unità di tempo, nell'unità di angolo solido, per unità di superficie della sorgente e per unità irradiano ca. lo 0,1% della loro energia a ogni giro), così da permettergli di girare con energia praticamente costante. Ogni ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Settecento i teatri aumentano di numero, trasformandosi da emblemi [...] nel 1741, sopra uno zoccolo di palchetti si sviluppa un giro di gradinate che abbracciano la loggia dell’elettore del Palatinato , con l’innovativa introduzione della “scena per angolo” da parte di Ferdinando, nel trionfo illusionistico delle ...
Leggi Tutto
Moneta
Michele Pizzi
La ruota che fa girare l’economia
La moneta è una unità di misura, un mezzo di scambio e una riserva di valore. Da millenni accompagna l’uomo assumendo le forme più varie. Senza [...] sfuggente e dalle mille facce, ma sempre presente in ogni angolo della nostra vita; non per nulla un finanziere e stati molto più semplici e comodi.
Uno sguardo alle monete in giro per il mondo
Ogni cosa può in teoria essere usata come moneta ...
Leggi Tutto
cielo e costellazioni
Lara Albanese
Disegni fra le stelle
Da sempre gli abitanti del nostro pianeta collocano in cielo i propri sogni, le proprie aspirazioni, i propri miti e le proprie leggende. Anticamente [...] accompagnavano la loro vita. Questo è accaduto in ogni angolo della Terra anche se noi oggi, per tradizione, siamo stagioni. In poco più di 365 giorni la Terra compie infatti un giro completo attorno al Sole, per cui il lato buio del nostro pianeta ...
Leggi Tutto
giro
s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le mura stesse, in quanto costituiscono tale...
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...