teatro Edificio o complesso architettonico costruito e attrezzato per rappresentazioni sceniche.
Spettacolo, sia come singola rappresentazione teatrale, sia come genere.
Il t. come edificio: l’antichità
In [...] interno, per gli intervalli, che scorreva lateralmente. Dall’angolo sinistro del palcoscenico partiva una passerella larga circa 1 il protagonismo, durato a lungo, di valide compagnie ‘di giro’) si fondarono grandi t. stabili. A essi si affiancarono, ...
Leggi Tutto
Comune della Puglia (117,3 km² con 315.408 ab. al censimento 2011, divenuti 315.284 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Baresi), capoluogo di regione e città metropolitana. La città, situata a 5 [...] caratterizzata da una scacchiera di vie larghe e regolari che si tagliano ad angolo retto e ospita gli uffici pubblici, i teatri e i cinema, i chiuso e altre hanno visto sensibilmente ridotto il loro giro di affari. In crescita è invece il settore ...
Leggi Tutto
In senso proprio, un intero giro compiuto dal corpo intorno a un altro corpo o intorno al proprio asse. In senso figurato, avvicendamento, uso o impiego alternato di persone, oggetti, elementi diversi, [...] O resta fisso e ogni punto P si porta in un punto P′ tale che le distanze OP e OP′ siano uguali e l’angolo POP′ sia uguale all’angolo prefissato ϕ. La r. è una particolare omografia che ha per punti uniti i punti ciclici del piano e il punto O. Se x ...
Leggi Tutto
Sport, popolarissimo negli Stati Uniti e diffusosi in Italia dopo la Seconda guerra mondiale (l’attività è coordinata dalla FIBS, Federazione Italiana Baseball e Softball). Le regole del b. furono unificate [...] è chiamata casa-base. Da ciascuno dei due lati dell’angolo, a 27,43 m dal vertice della casa-base, partono alla base precedente. Raggiungere la casa-base, dopo avere effettuato il giro e la conquista di una base dopo l’altra, permette la ...
Leggi Tutto
Curva descritta da un punto rigidamente collegato a un cerchio K (epiciclo), che rotoli nel piano, senza strisciare, su una retta fissa s. Una c. (v. fig.) si dice: a) ordinaria, se il punto P giace sulla [...] c) allungata, se il punto P″ è esterno a K. A ogni giro completo del cerchio rotolante corrisponde un ‘arco completo’ di c.: la c generatore dal centro del cerchio; il parametro ϕ è l’angolo di cui, in una generica posizione, risulta ruotato in verso ...
Leggi Tutto
Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la penisola triangolare del Deccan e con l’isola [...] sacre), disposti per lo più in quattro ali che si congiungono ad angolo retto e si aprono su una vasta corte interna. Il caityagṛha ( Fatehpur Sikri, città di arenaria rossa costruita e abbandonata nel giro di pochi anni, fra il 1569 e il 1585. Molte ...
Leggi Tutto
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine [...] crea un campo magnetico rotante con una velocità no (espressa in giro/min) pari a 60 f/p (dove f è la frequenza Se, invece, si mantengono costanti la tensione di eccitazione, l’angolo di coppia e la tensione di armatura, la coppia decresce con ...
Leggi Tutto
Energia che si propaga per onde (r. ondulatoria) o per corpuscoli (r. corpuscolare) e anche il fenomeno stesso dell’emissione, dell’irradiamento di tale energia (r. di una sorgente, r. di un’antenna, diagramma [...] del flusso Φ (numero di particelle per cm2 per angolo solido unitario per secondo) con la profondità atmosferica p ritiene che la dose letale per il 50% degli individui irradiati, nel giro di circa due mesi e in assenza di qualsiasi terapia, sia tra ...
Leggi Tutto
L’atto e l’effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione o configurazione a un’altra; si contrappone a quiete ed è sinonimo di movimento, a cui in genere è preferito nel linguaggio [...] massa minore di un sistema binario) compie nel suo giro di rivoluzione intorno al proprio centro di m. (Sole centro, x e y la coppia di assi cartesiani di riferimento, ω la velocità angolare costante di P, ϑ0 la fase iniziale del m. circolare di P, l’ ...
Leggi Tutto
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] ha allargato i suoi confini, arricchita di contributi da ogni angolo del Pianeta messi a disposizione di tutti sul web. Nel 2009, riprese da un telefono cellulare, hanno fatto il giro del mondo le immagini drammatiche che riprendevano gli ultimi ...
Leggi Tutto
giro
s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le mura stesse, in quanto costituiscono tale...
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...