Il Rinascimento. Verso una nuova matematica
Enrico Giusti
Paolo Freguglia
Pier Daniele Napolitani
Pierre Souffrin
Verso una nuova matematica
Introduzione
di Enrico Giusti
A chi si volga alla matematica [...] alto di un corpo in un mezzo è paragonato a quello del piatto meno carico di una bilancia, moto questo che si spiega tramite del De motu tractatus di Varro, sull'equilibrio di una bilancia angolare (Opere, I). Galileo arriva in tal modo a dimostrare ...
Leggi Tutto
ASSISI
A. Tomei
(lat. Asisium)
Città dell'Italia centrale situata sulle propaggini occidentali del monte Subasio, in posizione dominante, all'ingresso della valle umbra. Insediamento di origine preromana, [...] a una serie di ambienti sottostanti coperti da botti o piatte crociere nervate che su livelli diversi, determinati dallo scoscendimento Sacramento (o di S. Giorgio) di una campata all'angolo con il transetto, la successiva di due campate con funzione ...
Leggi Tutto
Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] 1 cm2 di sezione e per direzioni d'incidenza comprese in un angolo solido unitario (1 sterad). In effetti il flusso di potenza d'energia fra 3 e 50 Gev/nucleone risulta più piatto (≃2,12), la differenza non essendo apparentemente attribuibile agli ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] risalire ai primi dispositivi di calcolo balistico usati per calcolare l'angolo di tiro e l'alzo dei cannoni antiaerei. Il primo vero locali.
Queste considerazioni sembrano far pendere il piatto della bilancia verso il rifiuto della fornitura e ...
Leggi Tutto
Le minoranze linguistiche
Tullio Telmon
Teoria e pratica della minoranza linguistica
Il fatto stesso che la parola minoranza sia costruita sul comparativo ‘minore’ le conferisce un ineliminabile alone [...] attivo in ogni momento della giornata e in ogni angolo della regione, con tutti i risvolti che del plurilinguismo la società, e il suo frutto linguistico non è certamente il piatto e uniforme modello linguistico che esce dallo studiolo del linguista, ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo
Jonathan M. Kenoyer
Stefano Pracchia
Massimo Vidale
Dal neolitico all'età del bronzo: la [...] di terra, con bastioni angolari e porte di accesso; un'acropoli nell'angolo sud-occidentale (160 m nord-sud × 300 m est-ovest, alt. la coppa su alto piede, la ciotola emisferica, il piatto e il coperchio. Motivi decorativi tipici della cultura di K ...
Leggi Tutto
MARCHE
E. Simi Varanelli
Regione dell'Italia centrale, bagnata a E dal mare Adriatico e confinante a N con la Romagna, a O con la Toscana e l'Umbria, a S con il Lazio e l'Abruzzo. Esteso dallo spartiacque [...] Tra gli esemplari più suggestivi si annoverano i cherubini a rilievo piatto e graffito provenienti da S. Vincenzo al Furlo (Urbino, sigla i panneggi, dalle pieghe tubolari o spezzate ad angolo acuto, e che disegna in maniera sommaria e semplificata ...
Leggi Tutto
L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali
Francesco Chiapparino
Affrontare il tema del rapporto tra la moderna industria alimentare italiana e le tipicità regionali [...] alcuni osservatori giungano a parlare di un angolo dell’Inghilterra industriale trapiantato sul lembo estremo della a cominciare dal fatto che la loro affermazione come piatti nazionali è in realtà pressoché parallela alla loro identificazione con ...
Leggi Tutto
Neutroni
EEdoardo Amaldi
di Edoardo Amaldi
SOMMARIO: 1. Il neutrone. □ 2. La scoperta del neutrone e della radioattività artificiale. □ 3. I neutroni lenti. □ 4. Le principali proprietà del neutrone. [...] , come si dice, il flusso dei neutroni lenti è ‛piatto'.
La fig. 1 mostra i risultati sperimentali ottenuti da Beyster sorgenti standard. Una sorgente contenente Ra+Be emette, su tutto l'angolo solido, circa 1,4•107 neutroni al secondo, per grammo di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] bb, con al centro tracciata una linea che taglia i bordi ad angolo retto e sulla quale, all'altezza di uno dei bordi, è fissato n, al quale è collegata per mezzo di tre giunture piatte con legami a spillo b. Alla tazza è saldato trasversalmente ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
piatto1
piatto1 agg. [lat. *plattus, dal gr. πλατύς «largo»; nel sign. 5, è tratto da appiattare, che a sua volta è un der. dell’agg. piatto]. – 1. a. Di un tratto di terra, o d’altra superficie, o di un corpo, di un oggetto, che si estendono...