Città dell'Irlanda settentrionale situata nella parte occidentale della contea di Antrim all'angolo NE. del Lough Neagh, e precisamente a breve distanza dalle rive di questo nella valle del Six-Mile Water, [...] dalla città, sorge una delle torri rotonde più perfette che possegga l'Irlanda, alta m. 28,30 e che misura una circonferenza di m. 15,20 alla base: essa è situata nelle terre di Steeple, dove si ammira pure la preistorica Witches' Stone ("pietra ...
Leggi Tutto
Questo giuoco, trascurato in Italia, e scarsamente praticato nel resto d'Europa, è lo sport nazionale degli Stati Uniti d'America. Le sue origini sono antiche, ma la sua codificazione tecnica ufficiale [...] ricoperta di cuoio, di 9-9¼ pollici (circa 23 o 24 cm.) di circonferenza e del peso di 5-5¼ once (gr. 142 a 156); e un , a 60,5 piedi (m. 18,40 circa) sulla bisettrice dell'angolo, sta il "lanciatore" (pitcher). I due partiti stanno volta a volta ...
Leggi Tutto
. Detta anche Vite di Archimede, è una macchina che serve per attingere l'acqua da piccole profondità. Per comprenderne il funzionamento conviene riferirsi allo schema (fig. 1). Su di un cilindro è avvolto [...] sull'orizzonte di un angolo α ed è messo in moto rotatorio intorno al suo asse da una manovella. In un primo tempo sia l'estremità α del tubo immersa nell'acqua: facendo ruotare il cilindro, l'estremità del tubo descrive una circonferenza posta in un ...
Leggi Tutto
Sinonimo d'antroposcopia. S'intende sotto tali denominazioni l'osservazione esteriore del corpo umano nel suo insieme complessivo e nei suoi varî segmenti. Si compie per varî scopi: studî d'antropologia, [...] i baffi; b) per il collo, la lunghezza, la grossezza (circonferenza), la sporgenza della laringe, della ghiandola tiroide, lo sviluppo dei scheletro (sterno, clavicole, costole, angolo del Louis, angolo epigastrico, scapole, linea delle apofisi ...
Leggi Tutto
KĀBUL (A. T., 92)
Virginia Vacca
BUL Capitale dell'Afghānistān, capoluogo della provincia omonima, sul fiume Kābul e per ¾ sulla sua destra, a 34° 30′ lat. N., 69° 13′ long. E., situata a 1797 m. s. [...] e 1600 da N. a S., con oltre 4500 m. di circonferenza. Data la sua posizione potrebbe estendersi solo verso N.; nell'ultimo rimane delle mura e delle sette porte del sec. XVI; all'angolo SE. il Bālā Hiṣār (fortezza di sopra) costruito da Bāber, alto ...
Leggi Tutto
Matematico greco. Poiché Proclo lo dice fratello di Menecmo, inventore delle coniche, il quale fu scolaro di Eudosso di Cnido, amico di Platone e maestro di Alessandro Magno, D. deve essere vissuto intorno [...] curva, già prima considerata (probabilmente per la trisezione dell'angolo) dal sofista Ippia d'Elide e che, per questa ) determinare un segmento di lunghezza π e quindi rettificare la circonferenza e quadrare il cerchio. Poiché la curva non si può ...
Leggi Tutto
D Succeduta ad Agra quale capitale delle Provincie Unite del NO. dell'India Inglese e capoluogo del distretto omonimo. Abitanti: 157.220 (1921; 172.032 nel 1901), di cui circa 115.000 indù, 50.000 maomettani, [...] la delimita ancora a S., contribuendo a circondarla di acque per i 4/5 della sua circonferenza totale. Si può dividere in tre parti: il forte, sull'angolo di confluenza dei due fiumi; la città indigena, ad E., dalle caratteristiche vie anguste e ...
Leggi Tutto
Geometria. - Si dice corda relativa a un qualsiasi arco di curva, il segmento che ne congiunge gli estremi. L'arco si dice "sotteso" dalla corda. Se l'arco è simmetrico rispetto alla perpendicolare alla [...] a fini astronomici, riducevano i calcoli relativi ad archi di circonferenza (per es., somme e differenze) a calcoli sulle quella delle loro metà, pervenendo al concetto di "seno di un angolo od arco" (v. circolari, funzioni). La lunghezza c della ...
Leggi Tutto
Telescopia
IIra S. Bowen
Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione, di Ira S. Bowen
Radiotelescopi, di Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] l'apertura misurata in lunghezze d'onda, più piccolo è l'angolo entro cui i campi sono additivi. Questo spiega perché un simile misurando l'onda in punti determinati lungo una circonferenza. Il potere risolutivo della maggior parte dei telescopi di ...
Leggi Tutto
Interazioni fondamentali
GGuido Altarelli
di Guido Altarelli
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Il Modello Standard (MS). ▭ 3. Verifiche di precisione del MS. ▭ 4. Oltre il MS. ▭ 5. Conclusioni e prospettive. [...] rottura di simmetria, sono opportune sovrapposizioni ortogonali di W3 e B, con un angolo di mixing θW, dove W3 è la componente neutra del tripletto W+, LEP, un grande collisore e+e-, con una circonferenza di circa 27 Km in cui elettroni e positroni ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
radiante3
radiante3 s. m. [der. del lat. radius «raggio», sul modello di quadrante]. – In geometria: 1. L’unità di misura naturale degli angoli piani (indicata col simbolo rad; 1 rad = 57° 17′ 45′′): data una circonferenza che abbia il centro...