• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Lingua [7]
Lessicologia e lessicografia [4]
Grammatica [3]

Il civico giusto

Atlante (2023)

Il civico giusto Gli abitanti di piazza Vescovio a Roma mai avrebbero immaginato, negli anni a partire dal dopoguerra, cosa fosse successo al civico 6 di via Poggio Moiano durante i terribili giorni dell’occupazione tedesca, [...] nazifascismo che tocca il suo culmine nel rastrellamento del Ghetto del 16 ottobre 1943. Il QR code, posizionato in un angolo, consente di risalire in tempo reale dal “segno” alla storia, dall’immagine simbolo alle persone che rappresenta e celebra ... Leggi Tutto

Senza casa, senza diritti, senza futuro

Atlante (2023)

Senza casa, senza diritti, senza futuro Casa, dolce casa? è un film del 1986 con Tom Hanks, diretto da Richard Benjamin e prodotto da Steven Spielberg. Una commedia che si sviluppa sulle difficoltà connesse all’acquisto della casa, le truffe [...] sempre dietro l’angolo, le problematiche della g ... Leggi Tutto

Afghanistan. Una storia politica e culturale, di Thomas Barfield

Atlante (2023)

Afghanistan. Una storia politica e culturale, di Thomas Barfield «Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] , con retroterra diversi (e non di rado tra loro antagonisti). Si tratta, a ben vedere, del destino di pressoché qualunque angolo del mondo che non ha conosciuto, se non in tempi molto recenti, il processo di costruzione nazionale caratteristico dell ... Leggi Tutto

Da Milano al mondo. In mostra le opere di Gabriele Basilico

Atlante (2023)

Da Milano al mondo. In mostra le opere di Gabriele Basilico «Negli anni Milano è diventata per me come un porto di mare, un luogo privato dal quale partire per altri mari, per altre città, per poi ritornare e quindi ripartire». È con queste parole che Gabriele [...] per una tendenza che oggi – principalmente sui social network – è quasi quotidiana, ossia catturare con occhio dedito ogni angolo delle città in cui viviamo. Mosso dalla famelica voglia di raccontare e dal bisogno di portare il proprio sguardo ... Leggi Tutto

Ande, frontiera e ponte tra popoli e mondi

Atlante (2022)

Ande, frontiera e ponte tra popoli e mondi C’è un angolo di America Latina che è frontiera geografica e culturale, punto d’incontro di popoli, con paesaggi mozzafiato e tradizioni millenarie: le Ande. A Macondo ne parliamo con Alessandro Rampietti, [...] Valeria Coronel e Adolfo Mendoza. Alessandr ... Leggi Tutto

Viaggio nel tramonto

Atlante (2021)

 Viaggio nel tramonto È la promessa quieta, perpetua, di un domani che attende un nuovo sguardo. In qualunque angolo della Terra è fedele a se stesso e non nasconde sotterfugio o fallace offerta. È il fatidico momento del tramonto [...] che, contraltare dell’alba, affida al cr ... Leggi Tutto

Storia marittima del mondo, di David Abulafia

Atlante (2021)

Storia marittima del mondo, di David Abulafia In apertura del suo pionieristico Die maritime Seidenstraße (2007, La via della seta sul mare), il sinologo tedesco Roderich Ptak osserva come fare storia marittima non significhi semplicemente raccontare [...] le vicende di un determinato angolo del globo ... Leggi Tutto

Buon giorno vorrei sapere se l'espressione "dolore inconfutabile" è scorretta o meno. Esempio: colpisco l'angolo della porta

Atlante (2019)

Dal Dizionario delle collocazioni di Paola Tiberii (Zanichelli ed.), traiamo gli aggettivi che normalmente si accoppiano con il sostantivo dolore (nel senso di ‘patimento fisico’): acuto, atroce, blando, bruciante, costante, cupo, devastante, diffus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

La tecnologia nel sistema di controllo politico e sociale saudita

Atlante (2019)

La tecnologia nel sistema di controllo politico e sociale saudita Le tecnologie informatiche sono nate con l’idea di divulgare informazioni. Molti analisti hanno visto in questa esplosione di dati, informazioni, conoscenze un mezzo straordinario per diffondere consapevolezza [...] e, quindi, libertà in ogni angolo del mo ... Leggi Tutto

Svolta in Sudafrica: è finita l’era di Jacob Zuma

Atlante (2018)

Svolta in Sudafrica: è finita l’era di Jacob Zuma La situazione è precipitata quando Jacob Zuma è stato messo nell’angolo con la minaccia di una mozione di sfiducia proprio dal suo partito, l’African National Congress (ANC) che guida il Sudafrica dalla [...] fine dell’apartheid. Zuma ha annunciato le sue ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
àngolo
angolo àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
angolano
angolano agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Angola, repubblica dell’Africa sud-occid.; come sost., abitante o nativo dell’Angola.
Leggi Tutto
Enciclopedia
angolo
Matematica In geometria, a. piano, o più semplicemente a., è una regione di piano compresa tra due semirette uscenti da uno stesso punto. Analogamente, nello spazio, a. solido è una regione dello spazio stesso, variamente delimitata. L’a....
concavità
concavità Una figura geometrica (superficie piana o solido nello spazio) si dice concava se esiste almeno un segmento congiungente due suoi punti che non appartiene interamente alla figura stessa. Per es., un angolo maggiore di due retti è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali