• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Lingua [7]
Lessicologia e lessicografia [4]
Grammatica [3]

Vorrei sapere se il verbo “appuzzolirsi” sia da considerarsi inesistente, oppure no.

Atlante (2018)

In qualche modo, poiché è stato evocato per iscritto, il verbo appuzzolirsi ora esiste. Esiste nell’incertezza di chi ci invia il quesito, esiste al nostro occhio di perplessi ricettori della domanda, [...] forse esiste in qualche angolo d’Italia, tra le c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Questa sera ti ho vista da lontano o questa sera ti ho vista in lontananza?

Atlante (2018)

Si tratta di due prospettive diverse. La locuzione avverbiale da lontano modifica, specificando l’angolo visuale soggettivo, l’intera frase: da lontano colloca chi ha visto (cioè l’io narrante, che è anche [...] il soggetto grammaticale) in una posizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Sarajevo e l’angolo fatale

Atlante (2017)

Sarajevo e l’angolo fatale L’abbraccio di alture boscose immerse nei vapori di immobili nubi dona a Sarajevo un senso di quiete e sospensione che mal si accorda alle tragiche vicende con cui la città inaugurò e concluse il XX secolo. Qui convissero islam, ebraismo, cristianes ... Leggi Tutto

Rivive a Bologna il mito del guerrillero Guevara

Atlante (2017)

Rivive a Bologna il mito del guerrillero Guevara Nel variopinto mosaico di miti che avvampano i cuori della cultura latinoamericana, ripetendosi come un mantra visivo a ogni angolo di strada, il volto di Che Guevara si alterna alle espressioni esotiche, [...] dolenti e beffarde di Frida Kahlo, e alla ps ... Leggi Tutto

Internet non è per tutti

Atlante (2016)

Internet non è per tutti Lo diamo per scontato, internet è ovunque, basta un comune cellulare per connettersi alla rete che unisce ogni angolo della terra. Ma non è così. In realtà, più della metà della popolazione mondiale non [...] ha accesso al web, 4 miliardi di persone vivon ... Leggi Tutto

"Il caso Spotlight": un inno alla carta stampata

Atlante (2016)

"Il caso Spotlight": un inno alla carta stampata Spotlight = riflettore: “dispositivo atto a concentrare, entro un piccolo angolo solido, mediante riflessione, il flusso energetico emesso da una sorgente luminosa, sonora ecc.” Il caso Spotlight di Tom [...] McCarthy – che nel 2007 firmò la regia de L’os ... Leggi Tutto

Mi sono sempre chiesto perché si usi l'espressione 'ottuso' per indicare una persona mentalmente chiusa. L'angolo ottuso ha u

Atlante (2014)

Per spiegarsi l'accezione figurata di ottuso 'tardo di comprendonio', 'di scarsa sensibilità', bisogna partire dal significato proprio dell'aggettivo, dietro al quale, non a caso, sta il participio passato del verbo ottundere. È, infatti, dal signif ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

I sensori della felicità per le ostriche

Atlante (2014)

I sensori della felicità per le ostriche In un pacifico angolo della costa della Tasmania, la Barilla Bay Oyster Farm alleva ostriche secondo una tradizione vecchia più di trent’anni. Si tratta di esemplari che rasentano l’eccellenza, eppure [...] il direttore, Justin Goc, si dice convinto di po ... Leggi Tutto

Sono laureata in Economia e ho una abilitazione come “dottore commercialista”, l’esatta abbreviazione è “dott.ssa” oppure pos

Atlante (2011)

Prendendo atto dalla notevole frequenza con cui ci viene riproposta la questione dell’abbreviazione dei titoli dottore e dottoressa, forse bisognerebbe valutare la necessità di far fiorire in un angolo [...] della sezione “Lingua italiana” del Portale del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

In sardo esiste una parola, "ingudru" (o "ingurdu") che significa 'coltello non affilato, non tagliente'. In italiano, uno de

Atlante (2010)

Giuseppe MacisSi capisce la perplessità del signor Macis di fronte a smussato, perché, in senso proprio, l'aggettivo si riferisce a uno spigolo o a un angolo (specialmente di elementi architettonici o [...] di strutture metalliche o lignee) resi meno acut ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5
Vocabolario
àngolo
angolo àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
angolano
angolano agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Angola, repubblica dell’Africa sud-occid.; come sost., abitante o nativo dell’Angola.
Leggi Tutto
Enciclopedia
angolo
Matematica In geometria, a. piano, o più semplicemente a., è una regione di piano compresa tra due semirette uscenti da uno stesso punto. Analogamente, nello spazio, a. solido è una regione dello spazio stesso, variamente delimitata. L’a....
concavità
concavità Una figura geometrica (superficie piana o solido nello spazio) si dice concava se esiste almeno un segmento congiungente due suoi punti che non appartiene interamente alla figura stessa. Per es., un angolo maggiore di due retti è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali